Problemi con le piante
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Problemi con le piante
Buongiorno!! Rifatto le analisi stamattina allora qualcosa si è mosso, forse pure troppo.
pH 6.5-7.0
KH 2
GH 6
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 2mg
Ec 270
Ho misurato 2 volte i fosfati, alla prima misurazione il colore era blu intenso, alla seconda con 5ml di acqua di osmosi il valore era 2. Martedì scorso avevo dosato 0.5 ml di cifo fosforo dopo aver diluito un 0.1 di cifo fosforo in 0.9 di acqua di osmosi

Aggiunto dopo 7 minuti 23 secondi:
Ecco le foto. La limnophila è ancora bloccata e non chiude le foglie come faceva prima aquando si spengono le luci, le galleggianti sono sempre in sofferenza
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
I fosfati sono troppo alti?
Inserisco cmq cifo azoto e riverdente, giusto?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Problemi con le piante
Buongiorno @Marta, oggi se NO2- e NO3- sono a zero vado con altri 0.02ml di cifo azoto?
I fosfati se rimangono a 2 che mi consigli di fare?
Ultimi due dubbi
Il fotoperiodo è impostato a 6.5 ore da diverso tempo, non ho più aumentato per le alghe, aumento?
Le radici delle galleggianti sono piene di alghe, posso fare qualcosa?
Grazie mille come sempre
I fosfati se rimangono a 2 che mi consigli di fare?
Ultimi due dubbi
Il fotoperiodo è impostato a 6.5 ore da diverso tempo, non ho più aumentato per le alghe, aumento?
Le radici delle galleggianti sono piene di alghe, posso fare qualcosa?
Grazie mille come sempre
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17991
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Problemi con le piante
Buongiorno @Ang88
Perdonami.. ^:)^ ma rieccomi!
Strano quell'aumento dei PO43- così repentino. Non vorrei che il fondo stesse rilasciando, ma non dovrebbe, di già.
Comunque, per i PO43- hai fatto il test con 10 ml della vasca e andava fuori scala, poi lo hai ripetuto con 5 ml vasca + 5 ml demineralizzata e ti ha dato 2, corretto? Che test usi? Sera?
Il resto non si è praticamente mosso.
I PO43- a 2 non sono un problema. Ma bisogna aumentare l'azoto.
Io farei anche un cambio per riavvicinare un po' il KH al GH.
L'allofano si sarà ciucciato quasi tutto il calcio..

Perdonami.. ^:)^ ma rieccomi!
Strano quell'aumento dei PO43- così repentino. Non vorrei che il fondo stesse rilasciando, ma non dovrebbe, di già.
Comunque, per i PO43- hai fatto il test con 10 ml della vasca e andava fuori scala, poi lo hai ripetuto con 5 ml vasca + 5 ml demineralizzata e ti ha dato 2, corretto? Che test usi? Sera?
Il resto non si è praticamente mosso.
I PO43- a 2 non sono un problema. Ma bisogna aumentare l'azoto.
Io farei anche un cambio per riavvicinare un po' il KH al GH.
L'allofano si sarà ciucciato quasi tutto il calcio..
sì, mi ricordi che dosi avevamo detto? Su quanti litri netti circa? 50? 45?
che giorno la hai dato?
porta a 7 e, settimana prossima, a 7 e 30. Vedi come va.
temo di no. È perché stanno male che le alghe le parassitano.

Posted with AF APP
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Problemi con le piante
Si corretto, ho fatto con 5 e 5 mi dava 2, il test è della sera.
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Avevamo dato 0.02ml lunedì, oggi ho dato altri 0,02 ml di cifo azoto (il telefono si era imballato e ho fatto prima di leggere scusami)
Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
OK prossimi giorni provvedo. Secondo te conviene farlo con solo acqua di rubinetto o meglio tagliarla con acqua di osmosi per raggiungere i valori che ci servono. Ti chiedo per via del fondo allofano. 10 litri o meno?
Il distacco tra KH e GH meglio tenerlo intorno i 3 punti?
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Si 45 litri, il riverdente non l'ho messo vado pure con 0.5ml?
Scusa per le mille domande ^:)^
Posted with AF APP
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Problemi con le piante
Tra oggi e domani penso di fare il cambio, allego le analisi del gestore. Così vediamo che acqua conviene usare. Ti rompo le scatole per cercare di capire meglio la gestione del fondo allofano così da poter andare poi con più autonomia
Aggiunto dopo 42 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Problemi con le piante
Buondi @Marta ! Fatto il primo cambio d'acqua circa 8 litri con 60% di rubinetto e 40% di demineralizzata. KH e GH rimasti invariati 
Avrei dovuto utilizzare solo acqua di rubinetto?
Procedo cmq con il cifo azoto (0.02ml) e il riverdente (0.5ml) due volte a settimana?

Avrei dovuto utilizzare solo acqua di rubinetto?
Procedo cmq con il cifo azoto (0.02ml) e il riverdente (0.5ml) due volte a settimana?
Posted with AF APP
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Problemi con le piante
Buongiorno @Marta
Visto che NO2- e NO3- erano ancora a 0 e la situazione piante identica, ho fertilizzanto con 0.03ml di cifo azoto (ho aumentato da 0.02 a 0.03) e 0.5ml di riverdente. Pensavo di farne solo una questa settima visto che cmq qualcosa ho aggiunto con il cambio d'acqua.
Per aumentare un po il KH che è fermo a 2 anche dopo il cambio pensava di fare il primo rabbocco di acqua evaporata con acqua da rubinetto.
Fammi sapere se le mie ipotesi sono totalmente sbagliate.
(scrivo di continuo anche per tenere un promemoria delle cose che ho fatto altrimenti mi dimenticavo tutto, anche se compilo ogni volta il foglio della fertilizzazione sulla vostra app)
Visto che NO2- e NO3- erano ancora a 0 e la situazione piante identica, ho fertilizzanto con 0.03ml di cifo azoto (ho aumentato da 0.02 a 0.03) e 0.5ml di riverdente. Pensavo di farne solo una questa settima visto che cmq qualcosa ho aggiunto con il cambio d'acqua.
Per aumentare un po il KH che è fermo a 2 anche dopo il cambio pensava di fare il primo rabbocco di acqua evaporata con acqua da rubinetto.
Fammi sapere se le mie ipotesi sono totalmente sbagliate.
(scrivo di continuo anche per tenere un promemoria delle cose che ho fatto altrimenti mi dimenticavo tutto, anche se compilo ogni volta il foglio della fertilizzazione sulla vostra app)
Posted with AF APP
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Problemi con le piante
Buongiorno @Marta
Rieccomi. Ho continuato a fertilizzare 2 volte a settimana (lunedì e giovedì) con 0.03ml di cifo azoto. Gli NO3- sono sempre a zero ma la limnophila sta iniziando a crescere. I fosfati sono scesi, adesso sono tra 0.25 e 0.5. Mentre KH e GH sono rispettivamente a 2 e 5. È il caso di aumentarli con un rabbocco con acqua di rubinetto?
Pensavo di andare avanti con 0.04ml di cifo azoto due volte a settimana per il momento e non dare nient'altro. Tu che ne pensi? [quote[color=#FF0000[/color][/b][/size]
Fauna: Betta splendens ,Trigonostigma heteromorpha,Cardina multidentata,Neritina ,Physa sp,
Flora: Pistia stratiotes,Limnophila sessiliflora,Vallisneria nana,Anubias nana,Microsorum pteropus ,Cryptocoryne windii ,Cryptocoryne willisii ,
Fertilizzazione
10/06/21-> NO3-: 0.03,
07/06/21-> NO3-: 0.03,
02/06/21-> NO3-: 0.03, Micro: 0.5, Note: Fertilizzazione dopo cambio acqua ,
27/05/21-> NO3-: 0.02, [/quote]
Rieccomi. Ho continuato a fertilizzare 2 volte a settimana (lunedì e giovedì) con 0.03ml di cifo azoto. Gli NO3- sono sempre a zero ma la limnophila sta iniziando a crescere. I fosfati sono scesi, adesso sono tra 0.25 e 0.5. Mentre KH e GH sono rispettivamente a 2 e 5. È il caso di aumentarli con un rabbocco con acqua di rubinetto?
Pensavo di andare avanti con 0.04ml di cifo azoto due volte a settimana per il momento e non dare nient'altro. Tu che ne pensi? [quote[color=#FF0000[/color][/b][/size]
Fauna: Betta splendens ,Trigonostigma heteromorpha,Cardina multidentata,Neritina ,Physa sp,
Flora: Pistia stratiotes,Limnophila sessiliflora,Vallisneria nana,Anubias nana,Microsorum pteropus ,Cryptocoryne windii ,Cryptocoryne willisii ,
Fertilizzazione
10/06/21-> NO3-: 0.03,
07/06/21-> NO3-: 0.03,
02/06/21-> NO3-: 0.03, Micro: 0.5, Note: Fertilizzazione dopo cambio acqua ,
27/05/21-> NO3-: 0.02, [/quote]
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17991
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Problemi con le piante
Buongiorno @Ang88
Qualche foto sarebbe il top.
Come sta la pistia?
La tua acqua di rete ha un gap simile, tra GH e KH (GH 10 e KH 8) quindi non sarebbe molto utile. Meglio un'acqua più ricca di bicarbonati così da alzare più il KH del GH. Poi il GH lo alziamo col magnesio.
Qualche foto sarebbe il top.
Come sta la pistia?
bene.
normale, col cifo azoto. Devi guardare le piante.
ottimo, bisognerà integrarli. Hai il cifo fosforo, giusto?
mi ricordi i litri netti della vasca?
La tua acqua di rete ha un gap simile, tra GH e KH (GH 10 e KH 8) quindi non sarebbe molto utile. Meglio un'acqua più ricca di bicarbonati così da alzare più il KH del GH. Poi il GH lo alziamo col magnesio.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alex Carbonari, schmatteo94 e 6 ospiti