Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 13/06/2021, 18:39
ciao a tutti.. non ho mai scritto in questa sezione ma mi pare giusta per questo argomento controverso..
qui mi pare unanime il parere che 'glowfish no in nessun caso; alla forca chiunque li venda, compri, dica che gli piacciono etc..'
a me non piacciono personalmente (anche dei pesci selezionati che siano Betta, Ramirezi, Discus etc io personalmente apprezzo in genere di più le forme e colorazioni wild proprio come gusto estetico al di là di ragionamenti etici) ma quando si tratta delle varianti ottenute modificando gli embrioni non so esprimere un giudizio morale.. perché ritenete che sia una violenza verso gli animali anche in questi casi?
Vedo che invece sono comunemente accettate forme estreme di pesci ottenute per selezione (casi estremi con i Betta e i pesci rossi di cui esistono varianti che hanno perfino difficoltà nel nuoto!) questo non è un po' ipocrita?
Sia chiaro che vorrei solo aprire un dialogo per capire i punti di vista di altri acquariofili non aprire polemiche

Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
Claudio80
- Messaggi: 8981
- Messaggi: 8981
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 13/06/2021, 19:12
Ciao
sofidecca, personalmente sono dell'idea che esistono talmente tante specie e varietà di pesci differenti che non c'era affatto bisogno di crearne di più colorati
Poi la tintura con laser, aghi, etc... etc... è proprio una bastardata bella e buona, e a quanto ne so non è neppure permanente, quindi stressi e maltratti un povero pesce per poi ritrovartelo del suo colore normale dopo pochi mesi.
E sei doppiamente idiota...
sofidecca ha scritto: ↑13/06/2021, 18:39
forme estreme di pesci ottenute per selezione
Per quelle troppo spinte la penso esattamente come ho già scritto sopra, oltre a trovarle di gusto discutibile...
sofidecca ha scritto: ↑13/06/2021, 18:39
questo non è un po' ipocrita?
Quanto meno incoerente
Aggiunto dopo 20 minuti 46 secondi:
P. S. Non hai un bulldog vero?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 13/06/2021, 19:38
Claudio80 ha scritto: ↑13/06/2021, 19:12
Poi la tintura con laser, aghi, etc...
no vabbe davo per scontato che in casi del genere non ci fosse comunque da discutere.. è ovvio vhe quando si va a manipolare un animale vivo e vegeto che prova paura e dolore gli ai fa una violenza non ci sono dubbi..
capisco quello che intendi che ci sono gia moltissime specie.. però ad esempio lo sfizio di arrivare a nuove forme e colori con la selezione è un hobby che posso comprendere: ad esempio selezionare
Caridina e creare un nuovo tipo es viola fluo.. se non si intacca la qualità di vita di un animale e si curano tutti gli individui (anche gli 'scarti') per me non è qualcosa di condannabile..
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Messaggi: 53635
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 13/06/2021, 19:40
... A parte che comunque in Italia ne è illegale la vendita (ma si trovano)
Credo che chi più o chi meno, trovi nell'acquariofilia un modo per ricreare un qualcosa di naturale in casa
Sensazione che non da un pesce illuminato da un apposita lampada
A sto punto...
acquario-harry-potter-scaled.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
-
Claudio80
- Messaggi: 8981
- Messaggi: 8981
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 13/06/2021, 19:43
sofidecca ha scritto: ↑13/06/2021, 19:38
però ad esempio lo sfizio di arrivare a nuove forme e colori con la selezione è un hobby che posso comprendere
Su questo sono d'accordo se
sofidecca ha scritto: ↑13/06/2021, 19:38
non si intacca la qualità di vita di un animale e si curano tutti gli individui (anche gli 'scarti'
È un po' il discorso delle razze canine selezionate... Se si generano individui che non hanno necessariamente problemi di salute congeniti ci sta, altrimenti

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 13/06/2021, 19:43
Claudio80 ha scritto: ↑13/06/2021, 19:33
P. S. Non hai un bulldog vero

no,no. solo gatti 'bast*rdi' in tutti i sensi
non ti nego che mi pongo gli stessi dubbi etici sugli altri animali.. le tigri bianche ( tutti incroci yra consabguigni con le conseguenze del caso solo per venderle agli zoo) i gatti con le zampette corte che non posso saltare come farebbero di indole.. i carlini che non posso farsi una corsa al parco senza rischiare un colpo al cuore..
diciamo che qui mi chiedevo quale fosse il problema etico di modificare embrioni di pesci nello specifico.. gli individui modificati una volta nati fanno una vita normale no?
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
Claudio80
- Messaggi: 8981
- Messaggi: 8981
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 13/06/2021, 19:47

figooooo!
cicerchia80 ha scritto: ↑13/06/2021, 19:40
Sensazione che non da un pesce illuminato da un apposita lampada
Giusto!
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
sofidecca ha scritto: ↑13/06/2021, 19:43
diciamo che qui mi chiedevo quale fosse il problema etico di modificare embrioni di pesci nello specifico..
Sì lo so, ma prima o dopo sarebbe arrivato quello che ti sbatteva il bulldog in faccia, e così ho preferito giocare d'anticipo così parti preparata
sofidecca ha scritto: ↑13/06/2021, 19:43
gli individui modificati una volta nati fanno una vita normale no
Penso di sì, hanno solo più difficoltà nella riproduzione mi pare.
Se non ricordo male i maschi sono meno fertili rispetto ai wild.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 13/06/2021, 20:04
Claudio80 ha scritto: ↑13/06/2021, 19:50
maschi sono meno fertili rispetto ai wild.
che se si tratta di specie tipo guppy magari non è una cosa negativa
Aggiunto dopo 23 minuti 2 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑13/06/2021, 19:40
trovi nell'acquariofilia un modo per ricreare un qualcosa di naturale in casa
comprensibile, neanche a me piacerebbe avere pesci che sembrabo finti. però questo vale soprattutto per gli utenti di questo forum.fuori c'è chi ama l'acquascaping che crea ambienti in 'miniatura' non naturali e anche chi ama layout artificiali. il problema assoluto di un acquario come quello che hai postato, al di là della scelta estetica, sicuramente l'assenza di piante e matiali artificiali possono far male agli abitanti.
poi ci sono certi acquari 'zen' che a me non dispiacciono anche se non hanno un aspetto selvaticone naturale
ti chiedo: se io in vasca metto un betta dumbo double tail rosa o un remirezi blu elettrico.. cambia molto da avere pesci glow?
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
Claudio80
- Messaggi: 8981
- Messaggi: 8981
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 13/06/2021, 20:37
sofidecca ha scritto: ↑13/06/2021, 20:28
betta dumbo rosefin rosa..
Non so cosa sia, immagino una selezione molto spinta di quelle a cui facevi riferimento, e in questo caso
sofidecca ha scritto: ↑13/06/2021, 20:28
cambia molto da avere pesci glow?
La mia risposta è senz'altro no
Comunque tra i miei sogni nel cassetto c'è l'acquario in stile steampunk (ovviamente con la finta tecnica esterna alla vasca) e una vasca per anfibi "urbana", che ricrei le pozze dove i nostrani sono ormai costretti spesso a riprodursi, quindi con calcinacci, mucillagini, tubi in PVC e quant'altro. Ovviamente in questo secondo caso mi dedicherei prima alla scelta di materiali non pericolosi/dannosi per gli abitanti e sostituirei i nostrani con Xenopus o Hymenochirus legalmente (ed eticamente) detenibili

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 13/06/2021, 22:41
Claudio80 ha scritto: ↑13/06/2021, 20:37
una vasca per anfibi "urbana", che ricrei le pozze dove i nostrani sono ormai costretti spesso a riprodursi, quindi con calcinacci, mucillagini, tubi in PVC e quant'altro.
wow, mi incurioscisce assai il progetto

Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti