Di “queste” il cane di mio nonno in campagna mia ogni tanto ne porta una davanti casa e mio nonno (Veneto trasferito nelle Marche ) tira giù i santi per le formiche
Natura e animali (foto)
- RedLotus06
 
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
- 
			Profilo Completo
Natura e animali (foto)
Yare Yare Daze
						- 
				mmarco
 
- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			Profilo Completo
Natura e animali (foto)
Foto spettacolari....  
 
Comunque le mie galline devono temere la poiana, il falchetto, la faina e forse il gatto semi selvatico 
 
E i miei cani 
 
Ciao
Aggiunto dopo 26 secondi:
Non devono temere me.....
			
			 
 Comunque le mie galline devono temere la poiana, il falchetto, la faina e forse il gatto semi selvatico
 
 E i miei cani
 
 Ciao
Aggiunto dopo 26 secondi:
Non devono temere me.....
Posted with AF APP
- Pinny
  
- Messaggi: 5846
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			Profilo Completo
Natura e animali (foto)
io ho questi  forse possono esaudire qualche curiosità 
http://www.1000giornisibillini.it/flora ... -sibillini
le mie zone..
questo sotto ha anche delle mappe delle zone, regionali, in cui sta la specie ricercata
http://luirig.altervista.org/flora/taxa/floraindice.php
[/quote]
Grazie! Flora e fauna molto diversa, dalla mia zona
			
									
						http://www.1000giornisibillini.it/flora ... -sibillini
le mie zone..
questo sotto ha anche delle mappe delle zone, regionali, in cui sta la specie ricercata
http://luirig.altervista.org/flora/taxa/floraindice.php
[/quote]
Grazie! Flora e fauna molto diversa, dalla mia zona

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						- Fiamma
  
- Messaggi: 18144
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			Profilo Completo
- Catia73
 
- Messaggi: 5552
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			Profilo Completo
Natura e animali (foto)
bellissimo il ramarro con la testa blu  
 
le hai fatte tu le foto???
			
									
						 
 le hai fatte tu le foto???

Verità è Bellezza
 
Tanti bias in 1
 
 
						Tanti bias in 1
 
 - Fiamma
  
- Messaggi: 18144
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			Profilo Completo
Natura e animali (foto)
Pensavo fosse un ape ubriaca di polline visto che stava lì ferma, invece dietro c'era un ragno grande un terzo di lei che l'aveva predata 
@Claudio80 tranquillo che non si vede nella foto
			
						@Claudio80 tranquillo che non si vede nella foto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						- Claudio80
  
- Messaggi: 8992
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
- 
			Profilo Completo
- Contatta:
Natura e animali (foto)
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye) 
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
						...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Fiamma
  
- Messaggi: 18144
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			Profilo Completo
- Claudio80
  
- Messaggi: 8992
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
- 
			Profilo Completo
- Contatta:
Natura e animali (foto)
Sì è vero, ma in questo periodo mia figlia mi sta sensibilizzando molto sul problema delle api

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye) 
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
						...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Scardola
  
- Messaggi: 2747
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
- 
			Profilo Completo
Natura e animali (foto)
Non è che toppino, vanno usate con criterio e cautela. Io mi appoggio a "iNaturalist" e "Plantnet", ti possono dare una idea iniziale ma poi l'identificazione deve essere confermata da un essere umano. In particolare ho testato Plantnet con piante di cui ero certo, ed è vero che come indicazione iniziale ti può dare piante della stessa famiglia o con foglie simili: in questo caso se non si è sicuri non accettare al 100% e aspettare che venga identificato da esperti, possono volerci settimane.
iNaturalist ve la consiglio vivamente perché permette di partecipare a progetti di scienza partecipata, potete segnalare con foto animali e piante e aggregarvi a un progetto esistente (per es. "Flora e fauna del Lazio") che è gestito da ricercatori di professione:
https://www.inaturalist.org/
Ho testato anche Birdnet della Cornell University ed ha azzeccato dei richiami in maniera impressionante.
https://birdnet.cornell.edu/
C'è l'app sia per Android che iOS, è ancora sperimentale, ma ho visto che almeno con le specie comuni ci azzecca (identificate a vista, ce ne erano 3 che cantavano contemporaneamente, picchio muratore, cinciarella e verzellino, nella stessa registrazione).
Google Lens lasciatelo proprio perdere invece.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 
						#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti





 
  
  

