Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Elenafr

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 01/02/21, 11:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: 3 guppy, 8 neon, 3 corydoras e 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acquario da 30L (Mirabello NEWA) tropicale dolce
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elenafr » 23/06/2021, 17:20
Buongiorno a tutti,
Da qualche giorno ho spostato uno dei miei guppy maschio in una vaschetta di quarantena perché presenta a gonfiore e le pinne erano leggermente alzate. Leggendo su internet ho visto che bisognava intervenire con antibiotici, così sono andata dal negoziante che mi ha detto di aggiungere 1.5G/L di sale e mi ha dato il Rivamor. Ho aggiunto il sale piano piano lasciando al pescetto il tempo di abituarsi e poi ho aggiunto il rivamor seguendo le istruzioni. Nel frattempo sono andata su internet ed ho letto che in realtà questo farmaco non è molto utile per l’idropisia, ma che dovrei prendere altri tipi di farmaci. A questo punto come mi comporto? Mischio i due farmaci (il Rivamor l’ho somministrato due gg fa)?
Inoltre ho aggiunto aeratore alla vaschetta di quarantena e sto sifonando il fondo ogni giorno per togliere escrementi.
Grazie per l’aiuto
Aggiunto dopo 8 minuti 26 secondi:
Allego foto.
Da quando ho messo il Rivamor non sembra migliorare, anzi le squame si sono alzate ulteriormente.
Per il resto nuota, soprattutto quando mi avvicino e sembra aver fame (solo che non posso somministrare il cibo fino al 5 giorno come indicato sul foglietto di istruzioni Rivamor). Uno degli ultimi pasti sono stati piselli bolliti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Elenafr
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 23/06/2021, 18:46
Ciao @
Elenafr
Si, il rivamor serve a ben poco con l'idropisia, é necessario un antibiotico (hai minocin o claritromicina a casa?).
Il problema è che pescetti così piccoli potrebbero non superare la cura, però un tentativo lo farei, visto che è ancora attivo
Fai cambi ravvicinati del 30-40%, così togliamo il medicinale dall'acqua

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Elenafr

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 01/02/21, 11:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: 3 guppy, 8 neon, 3 corydoras e 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acquario da 30L (Mirabello NEWA) tropicale dolce
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elenafr » 23/06/2021, 19:06
Matty03 ha scritto: ↑23/06/2021, 18:46
Ciao @
Elenafr
Si, il rivamor serve a ben poco con l'idropisia, é necessario un antibiotico (hai minocin o claritromicina a casa?).
Il problema è che pescetti così piccoli potrebbero non superare la cura, però un tentativo lo farei, visto che è ancora attivo
Fai cambi ravvicinati del 30-40%, così togliamo il medicinale dall'acqua
No non li ho in casa, però posso passare in farmacia a prenderli. Ma devo aggiungere altro sale?
Volevo chiedere se mi sapessi dire come mai si è ammalato, perché comunque io tengo sotto controllo i valori, cambio l’acqua e sifono ogni 2 sett. essendo l’acquario da 30lt, in più integro i batteri (ho preso un prodotto dal negoziante), do una volta a settimana I piselli bolliti. Non capisco come mai si sia ammalato.

Grazie delle informazioni

Elenafr
-
Elenafr

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 01/02/21, 11:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: 3 guppy, 8 neon, 3 corydoras e 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acquario da 30L (Mirabello NEWA) tropicale dolce
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elenafr » 27/06/2021, 10:01
Matty03 ha scritto: ↑23/06/2021, 18:46
Ciao @
Elenafr
Si, il rivamor serve a ben poco con l'idropisia, é necessario un antibiotico (hai minocin o claritromicina a casa?).
Il problema è che pescetti così piccoli potrebbero non superare la cura, però un tentativo lo farei, visto che è ancora attivo
Fai cambi ravvicinati del 30-40%, così togliamo il medicinale dall'acqua
Buongiorno,
Il Pescetto sembra sgonfiarsi, ma da stamattina nuota molto male, non in asse e facendo come delle giravolte (come se avesse qualcosa alla vescica natatoria). Cosa devo fare? Dare dei piselli sbollentati?
Intanto é da giovedì che sto somministrando claritromicina.
Elenafr
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 27/06/2021, 17:24
Elenafr ha scritto: ↑27/06/2021, 10:01
facendo come delle giravolte
stai facendo i cambi di acqua vero? sale che dosi stai usando? antibiotico?
mettici un video che così vediamo anche noi
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Elenafr

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 01/02/21, 11:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: 3 guppy, 8 neon, 3 corydoras e 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acquario da 30L (Mirabello NEWA) tropicale dolce
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elenafr » 28/06/2021, 15:23
sp19 ha scritto: ↑27/06/2021, 17:24
Elenafr ha scritto: ↑27/06/2021, 10:01
facendo come delle giravolte
stai facendo i cambi di acqua vero? sale che dosi stai usando? antibiotico?
mettici un video che così vediamo anche noi
Purtroppo il pescetto non ce l’ha fatta.. se ne è andato ieri pomeriggio

Grazie comunque
Elenafr
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 28/06/2021, 20:06
Elenafr ha scritto: ↑28/06/2021, 15:23
non ce l’ha fatta
mi spiace @
Elenafr... chiudo il topic, se ti serve altro siamo qui
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Elenafr (29/06/2021, 13:10)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti