Allestimento per sternotherus carinatus
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
Ciao a tutti.. me la sono tirata.
Esattamente 2 settimane dopo l'ultima pulizia.... oggi l'acqua era di nuovo con flusso molto basso e sopratutto era iniziata di nuovo la puzza, seppur leggera e meno intensa dell'ultima volta.
Premetto che negli ultimi giorni, ho spesso toccato i tubi in quanto continuavano ad uscire delle piccole scaglie bianche, viscide al tatto ma ben definite quindi non filamentose.
Andando ad aprire il filtro, oltre alla solita puzza che ormai sta diventando quasi familiare, dentro alla girante c'era pieno di (presumo) alghe filamentose bianche/trasparenti e viscide.
I cannolicchi non particolarmente sporchi, ma posso giudicare poco con il fatto che questo materiale è appunto bianco quindi si può mimetizzare. Non ho trovato però materiale verdastro come l'ultima volta nella spugna che poi ho rimosso.
L'acqua attualmente è giallognola, ma quando filtra tutto posso dire che è relativamente limpida.
Ho pensato al calore eccessivo.... qualche giorno fa, intorno alle 18 segnava oltre 28 gradi infatti ho prontamente spento la spot, aggiunta l'acqua lasciata decantare più di 24h e si è abbassato il tutto.
Preciso che in casa ci sono sempre sui 24 gradi, anche se non sono a casa programmo i condizionatori con la funzione deumidificazione per il coniglietto che essendo libero per casa poi si deve respirare l'aria afosa e non gli fa bene (colpi di calore).
Quindi non saprei più cosa fare e come muovermi... ormai sta diventando un appuntamento fisso che mi fa "perdere" almeno 1h.
I tubi sono visibilmente pieni di materiale filamentoso, non so se è il caso di pulirli....
Esattamente 2 settimane dopo l'ultima pulizia.... oggi l'acqua era di nuovo con flusso molto basso e sopratutto era iniziata di nuovo la puzza, seppur leggera e meno intensa dell'ultima volta.
Premetto che negli ultimi giorni, ho spesso toccato i tubi in quanto continuavano ad uscire delle piccole scaglie bianche, viscide al tatto ma ben definite quindi non filamentose.
Andando ad aprire il filtro, oltre alla solita puzza che ormai sta diventando quasi familiare, dentro alla girante c'era pieno di (presumo) alghe filamentose bianche/trasparenti e viscide.
I cannolicchi non particolarmente sporchi, ma posso giudicare poco con il fatto che questo materiale è appunto bianco quindi si può mimetizzare. Non ho trovato però materiale verdastro come l'ultima volta nella spugna che poi ho rimosso.
L'acqua attualmente è giallognola, ma quando filtra tutto posso dire che è relativamente limpida.
Ho pensato al calore eccessivo.... qualche giorno fa, intorno alle 18 segnava oltre 28 gradi infatti ho prontamente spento la spot, aggiunta l'acqua lasciata decantare più di 24h e si è abbassato il tutto.
Preciso che in casa ci sono sempre sui 24 gradi, anche se non sono a casa programmo i condizionatori con la funzione deumidificazione per il coniglietto che essendo libero per casa poi si deve respirare l'aria afosa e non gli fa bene (colpi di calore).
Quindi non saprei più cosa fare e come muovermi... ormai sta diventando un appuntamento fisso che mi fa "perdere" almeno 1h.
I tubi sono visibilmente pieni di materiale filamentoso, non so se è il caso di pulirli....
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allestimento per sternotherus carinatus
Occhio agli sbalzi di temperatura!
I cambi ok l'acqua di rubinetto, ma per i rabbocchi meglio osmosi o demineralizzata altrimenti le durezze vanno alle stelle!
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
Ciao a tutti,
Volevo aggiornarvi su quanto accaduto.
Su consiglio, ho ripulito tutto. Da zero.
Lavato TUTTO (anche con gli scovolini fantastici che mi hanno risolto la vita).
Messa acqua di osmosi, utilizzato per una settimana (domani) Stability e Pristine come attivatore batterico e anti alghe… non so se li conoscete.
Dopo una settimana si è formata una leggera patina sul vetro e sul fondo e credo sia normale. Ma ho notato già la formazione, di nuovo, di alghe biancastre.... si può vedere anche nella foto della spray bar la loro presenza
Proseguo ogni 2 giorni a cambi sempre con osmosi….
La luce spot, inoltre, la sto tenendo abbastanza spenta....
Volevo aggiornarvi su quanto accaduto.
Su consiglio, ho ripulito tutto. Da zero.
Lavato TUTTO (anche con gli scovolini fantastici che mi hanno risolto la vita).
Messa acqua di osmosi, utilizzato per una settimana (domani) Stability e Pristine come attivatore batterico e anti alghe… non so se li conoscete.
Dopo una settimana si è formata una leggera patina sul vetro e sul fondo e credo sia normale. Ma ho notato già la formazione, di nuovo, di alghe biancastre.... si può vedere anche nella foto della spray bar la loro presenza
Proseguo ogni 2 giorni a cambi sempre con osmosi….
La luce spot, inoltre, la sto tenendo abbastanza spenta....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allestimento per sternotherus carinatus
Hai svuotato la vasca, pulito tutto e riempito con acqua d'osmosi al 100%, ho capito bene?
Praticamente hai riavviato la vasca da zero

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
@Claudio80, si corretto.
La situazione era che ogni 10 giorni si bloccava tutto... i tubi erano in uno stato allucinante, non vi dico cosa non è uscito....di tutto. I cannolicchi erano zuppi di alghe biancastre.... penso che non avevo tante altre soluzioni...
La situazione era che ogni 10 giorni si bloccava tutto... i tubi erano in uno stato allucinante, non vi dico cosa non è uscito....di tutto. I cannolicchi erano zuppi di alghe biancastre.... penso che non avevo tante altre soluzioni...
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allestimento per sternotherus carinatus
Non vorrei rileggere 32 pagine...
Anche al primo avvio avevi aggiunto batteri?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
@Claudio80 direi che 300 messaggi sono ben troppi ahaha...
No, non avevo aggiunto niente. Ma l'inizio era andato un pò male nel senso che avevo avviato la vasca con un filtro interno "inutile" successivamente cambiato dopo 20 giorni trasferendo i pochi cannolicchi in quello esterno con molti più cannolicchi. Poi tolte anche le spugne e acquistati i siporax della Sera. Acqua che era diventata cristallina dopo circa 1 settimana di nebbia e poi di nuovo decadenza dopo circa 20 giorni con flusso quasi fermo, puzza e alghe biancastre... sempre che siano alghe
No, non avevo aggiunto niente. Ma l'inizio era andato un pò male nel senso che avevo avviato la vasca con un filtro interno "inutile" successivamente cambiato dopo 20 giorni trasferendo i pochi cannolicchi in quello esterno con molti più cannolicchi. Poi tolte anche le spugne e acquistati i siporax della Sera. Acqua che era diventata cristallina dopo circa 1 settimana di nebbia e poi di nuovo decadenza dopo circa 20 giorni con flusso quasi fermo, puzza e alghe biancastre... sempre che siano alghe
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allestimento per sternotherus carinatus
Ok, avevo un dubbio ma se è così niente...
Per ora sta andando bene?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
@Claudio80 che potesse essere l'attivatore batterico?
Spero che questa volta possa andare meglio.... speriamo!
Spero che questa volta possa andare meglio.... speriamo!
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus

Occhio ad usare solo acqua osmotica, alle tartarughe non fa molto bene...mark87rm ha scritto: Messa acqua di osmosi
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite