Allestimento per sternotherus carinatus
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
@Matty03 allora potrei utilizzare per i rabbocchi (ora evapora molto con il caldo) l'acqua di rubinetto e per i cambi parziali che sto facendo solo acqua di osmosi.
Pensavo che essendo più equilibrata fosse meglio rispetto l'altra
Pensavo che essendo più equilibrata fosse meglio rispetto l'altra
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allestimento per sternotherus carinatus
Matty quando hai tempo spiegheresti anche il perché? ^:)^
Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Sì, magari un sovradosaggio, ma se non l'avevi usato possiamo scartare questa ipotesi

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
@Claudio80 no mai usato... avevo pensato che quelle cose che si trovano nei negozi sono solo porcate che poco fanno e poco aiutano.... poi alla fine mi è stato consigliato questo prodotto, bello costoso e naturale quindi ho tentato questa via
Incrocio le dita ma con la fortuna che mi ritrovo ho dei dubbi che vada tutto così liscio
Incrocio le dita ma con la fortuna che mi ritrovo ho dei dubbi che vada tutto così liscio

- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
Secondo me meglio cambi parziali con acqua di rubinetto e rabbocchi con osmosi

Le tartarughe bevono, quindi non userei solo acqua priva (o quasi) di sali per riempire la vasca
In che senso equilibrata?

Che filtro hai attualmente? Su quanti litri?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
Equilibrata nel senso che ha i valori che non oscillano come quelli dell'acqua del rubinetto e che sopratutto avendo iniziato con quella, non avrei dovuto togliere l'equilibrio dell'acqua aggiungendone diversa: mi sbagliavo sopratutto perché non ero a conoscenza dei rischi per la tartaruga e quindi la necessità di inserire acqua con più minerali
Per il filtro attualmente ho l'EDEN 511 riempito solo a cannolicchi siporax (ed alcuni normali)
L'acqua in vasca in questo momento è circa 24 litri + l'acqua nel filtro
Mi preoccupa solo la quantità di materiale viscido presente in vasca... ora è da giorni che non passo l'aspiratore per i rifiuti (lo farò a breve) ma togliendo un pò di acqua per il cambio, ho notato sul contenitore questa patina viscida che quindi è presente nell'acqua.....
Anche per quanto riguarda la luce non la sto accedendo da una settimana ieri
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
In realtà a livello di pH quella di osmosi varia molto di più di quella di rubinetto....
Non so poi se il pH acido crea qualche problema al carapace, dovrei informarmi

Ecco, secondo me la causa dell'acqua costantemente sporca è questa combinazione

Una vasca piccola non ti permette di montare un filtro esterno sufficientemente grande da smaltire i rifiuti della tartaruga.
Servirebbero in primis più materiali filtranti(lana di perlon compresa)
Come mai?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
Il pH era sempre abbastanza alto nelle precedenti misurazioni con strisce (non ho comprato quelle a reagenti visto che chiunque me le ha sconsigliate e dopo una settimana non ho ancora fatto alcuna misurazione....
Quindi dovrei aggiungere la lana? e sostituirla ogni quanto? Io pensavo, come mi è stato consigliato, che il filtro sovradimensionato fosse l'ideale per una grande capacità di filtraggio... oppure ho capito male e l'Eden 511 non è adeguato a questa vasca perché sottodimensionato? Scusami @Matty03 ma mi sono perso...Matty03 ha scritto: ↑30/06/2021, 18:38Ecco, secondo me la causa dell'acqua costantemente sporca è questa combinazione![]()
Una vasca piccola non ti permette di montare un filtro esterno sufficientemente grande da smaltire i rifiuti della tartaruga.
Servirebbero in primis più materiali filtranti(lana di perlon compresa)
Per la luce non ho ricevuto indicazioni precise: mi sono autogestito secondo l'idea di lasciare alcuni giorni la luce spenta per evitare il proliferare delle alghe... nella mia precedente vasca di Guppy (erano 2 di cui un superstite da 3 anni che ora è con la tartaruga) aver spento la luce per 10 giorni ha risolto il problema delle alghe senza utilizzare alcun prodotto... è anche vero che in questo caso l'ho tenuta spenta e sono comparse lo stesso...
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
Scusami, forse è una cosa che è stata già detta ^:)^ , di che lampade parliamo? La spot non crea nessun problema di alghe....mark87rm ha scritto: ↑30/06/2021, 21:59Per la luce non ho ricevuto indicazioni precise: mi sono autogestito secondo l'idea di lasciare alcuni giorni la luce spenta per evitare il proliferare delle alghe... nella mia precedente vasca di Guppy (erano 2 di cui un superstite da 3 anni che ora è con la tartaruga) aver spento la luce per 10 giorni ha risolto il problema delle alghe senza utilizzare alcun prodotto... è anche vero che in questo caso l'ho tenuta spenta e sono comparse lo stesso...
Comunque in un allestimento per tartarughe le alghe sono normalissime, visto che non ci sono piante e i raggi uvb ne favoriscono la proliferazione.
Si, però il problema non è il filtro, ma la vasca piccola
Se la vasca è di 25l, anche un filtro sovradimensionato per 50l farà ben poco

Si, ma va aumentato il materiale filtrante in generale

Con cosa alimenti la carinatus?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
Parliamo di una semplice SPOT (adesso non ricordo quanti W - ma è adeguata)Matty03 ha scritto: ↑30/06/2021, 23:43Scusami, forse è una cosa che è stata già detta ^:)^ , di che lampade parliamo? La spot non crea nessun problema di alghe....
Comunque in un allestimento per tartarughe le alghe sono normalissime, visto che non ci sono piante e i raggi uvb ne favoriscono la proliferazione.
Non sapevo di questa cosa, pensavo che essendo sovradimensionato, avrebbe portato molti più benefici di uno adeguato alla grandezza della vasca. Cioè, nella mia ignoranza, pensavo che più è performante meglio è.
Come potrei risolvere? Non avrei problemi ad acquistarne uno differente, se riuscissi a risolvere ogni problema.....
Per "in generale" cosa intendi? Le spugne sono state rimosse dal filtro in quanto si andavano ad intasare di continuo... una situazione e puzza assurda ogni 2 settimane....
Attualmente con gamberetti ogni 15 giorni, ogni 15 giorni con Reptomin, e giornalmente con chironomus e qualche volta dato delle physia del mio precedente acquario (molto gradite ma ora non più disponibili) e, quando li ho trovati, gambusie...
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
Questa non causa problemi di alghe, quindi puoi accenderla regolarmente

Sicuramente ci vuole un filtro sovradimensionato, però va calcolato anche in base alle esigenze degli abitanti(in 25l ci sono sia pesci che tartaruga)....
Io prenderei una vasca di dimensioni maggiori, anche un 100l se hai la possibilità, in modo da riuscire a montare un filtro più grande

Lana di perlon e cannolicchi
Normale, meno materiale filtrante c'è e più si intasa velocemente

Questi li toglierei
Anche questi li limiterei, perchè sporcano molto secondo me
Privilegerei lombrichi, grilli, camole etc....
Ogni tanto pesce(latterini, gambusie, gamberi, vongole etc...) e pellet

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti