I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Annis

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/02/21, 11:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x28x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo rosa/bianco 2/5 mm
- Flora: Anubias Bartheri nana
Microsorum narrow
Heteranthera zosterifolia
Lisimachia Nummularia aurea
Superficie: pothos, chlorophytum bichetii
- Fauna: 2 neritine zebra
- Altre informazioni: Filtro 260 l/h
Filtro biologico Sera Siporax, spugne.
No termostato: temperatura tra i 18º e 26º C
- Secondo Acquario: Mini pond
350 litri, diametro 95 cm x 73 cm H, interrato per 60 cm.
Flora: Elodea densa, Ceratophyllum, Hippuris vulgaris, Pontederia lanceolata, Botumus umbellatus, Oenante javanica, Lobelia cardinalis, Houttuynia cordata,
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annis » 15/06/2021, 20:08
Salve a tutti!
Ho allestito un minipond da 350 litri un mesetto fa (ho già aperto una discussione sui gatti selvatici).
Pensavo che tutte le piante fossero "partite", invece la Sagittaria sagittifolia sta partendo nella direzione sbagliata! Secondo voi si può fare ancora qualcosa? Le foglie piú vecchie si stanno disintegrando ma gli steli no...
Sagittaria sagittifolia.jpg
Il contenitore è 15x45 cm, lo condivide con la Pontentilla palustris. Quando le ho piantate ho aggiunto 3 coni di concime specifico a lento rilascio (2 ai lati e uno al centro). Sono a una profondità di 15 cm più o meno e hanno sole tra le 6 e le 8 ore al giorno. Cosa posso aver sbagliato?
Anche la Pontederia inizialmente si era ingiallita, mentre il Butomus umbellatus ha perso addirittura tutti gli steli ma poi sono subito spuntati 5 ciuffi di piante nuove…spero che anche la Sagittaria mi voglia fare questo scherzo, ma la vedo molto in salita!
Mini pond 350 litri.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Annis
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 15/06/2021, 20:44
Può anche essere che non si sia adattata e non ce la faccia, ma dagli ancora tempo, chissà che non risorga

Fiamma
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 15/06/2021, 21:06
Io ho un alisma che appena messa erano due foglie marcescenti ma ora é esplosa e ora tiene pure i fiori.
Dagli fiducia
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Annis

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/02/21, 11:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x28x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo rosa/bianco 2/5 mm
- Flora: Anubias Bartheri nana
Microsorum narrow
Heteranthera zosterifolia
Lisimachia Nummularia aurea
Superficie: pothos, chlorophytum bichetii
- Fauna: 2 neritine zebra
- Altre informazioni: Filtro 260 l/h
Filtro biologico Sera Siporax, spugne.
No termostato: temperatura tra i 18º e 26º C
- Secondo Acquario: Mini pond
350 litri, diametro 95 cm x 73 cm H, interrato per 60 cm.
Flora: Elodea densa, Ceratophyllum, Hippuris vulgaris, Pontederia lanceolata, Botumus umbellatus, Oenante javanica, Lobelia cardinalis, Houttuynia cordata,
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annis » 15/06/2021, 22:02
@
Fiamma @
RedLotus06
Allora c'è una piccola speranza!!! Graaazie ^:)^

Annis
-
Pinny
- Messaggi: 5639
- Messaggi: 5639
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 15/06/2021, 22:39
Alcune piante stentano a riprendersi appena le inserisci, ma poi si riprendono. Io ho avuto lo stesso problema con la pontederia, tienici aggiornati

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 15/06/2021, 23:13
Ho notato che succede molto con le palustri, e guarda caso la saggitaria é una di loro, le loro foglie sono abituate alla vita emersa ma possono stare un po’ sotto il pelo dell’ acqua. Io la ho tirata fuori, radici in acqua e foglie fuori, prendono meglio perché hanno la CO2 infinita. Prova così io ho fatto così ed ha funzionato, poi le foglie marcescenti sicuramente non sono aiutate dall’acqua
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Pinny
- Messaggi: 5639
- Messaggi: 5639
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 16/06/2021, 8:58
Io ho avuto il problema opposto. La mia pontederia stava morendo, perché il vaso era troppo in superficie. Ho immerso un po' di più il vaso in acqua, e sembra essersi ripresa. Ma io sto in Sicilia e qui le temperature sono diverse. Cerca di osservare la pianta e capire dai piccoli segnali, come puoi aiutarla

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Annis

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/02/21, 11:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x28x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo rosa/bianco 2/5 mm
- Flora: Anubias Bartheri nana
Microsorum narrow
Heteranthera zosterifolia
Lisimachia Nummularia aurea
Superficie: pothos, chlorophytum bichetii
- Fauna: 2 neritine zebra
- Altre informazioni: Filtro 260 l/h
Filtro biologico Sera Siporax, spugne.
No termostato: temperatura tra i 18º e 26º C
- Secondo Acquario: Mini pond
350 litri, diametro 95 cm x 73 cm H, interrato per 60 cm.
Flora: Elodea densa, Ceratophyllum, Hippuris vulgaris, Pontederia lanceolata, Botumus umbellatus, Oenante javanica, Lobelia cardinalis, Houttuynia cordata,
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annis » 16/06/2021, 15:39
Pinny ha scritto: ↑15/06/2021, 22:39
Alcune piante stentano a riprendersi
Sí! Anche la mia Pontederia ha avuto difficoltà e ora invece fa foglie sempre più grandi. L'ho messa a -20 cm e sembra che apprezzi
RedLotus06 ha scritto: ↑15/06/2021, 23:13
Prova così io ho fatto così ed ha funzionato,
Sí, farò cosí! Mi é appena arrivata la risposta del vivaio dove l'ho comprata e mi hanno detto di posizionarla più in alto e di controllare che il bulbo sia ancora integro...appena riesco a fare queste operazioni vi aggiorno
Grazie

Annis
-
Annis

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/02/21, 11:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x28x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo rosa/bianco 2/5 mm
- Flora: Anubias Bartheri nana
Microsorum narrow
Heteranthera zosterifolia
Lisimachia Nummularia aurea
Superficie: pothos, chlorophytum bichetii
- Fauna: 2 neritine zebra
- Altre informazioni: Filtro 260 l/h
Filtro biologico Sera Siporax, spugne.
No termostato: temperatura tra i 18º e 26º C
- Secondo Acquario: Mini pond
350 litri, diametro 95 cm x 73 cm H, interrato per 60 cm.
Flora: Elodea densa, Ceratophyllum, Hippuris vulgaris, Pontederia lanceolata, Botumus umbellatus, Oenante javanica, Lobelia cardinalis, Houttuynia cordata,
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annis » 30/06/2021, 18:59
Pinny ha scritto: ↑15/06/2021, 22:39
tienici aggiornati
Ciao Pinny e a tutti!
scrivo per l'aggiornamento sulla Sagittaria se può essere utile per non fare i miei stessi errori!
Ho controllato la pianta e del bulbo originario non ho trovato nulla, mentre c'erano vari bulbi alcuni ancora con le radici sane e altri no. Dal vivaio mi hanno detto che sono molto piccoli e solo col tempo si vedrá se radicano
20210617_202246.jpg
20210617_202218.jpg
Quindi ho messo la Sagittaria in una bacinella a parte e ho cambiato un po' la disposizione del mini pond, visto che invece l'Oenante javanica sta crescendo a dismisura e non lasciava spazio all'Houttuinia. (quella con la retina verde è la Potentilla, che ha subíto l'attacco di una cornacchia, vediamo se si riprende anche lei!)
nuovo allestimento.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Annis
-
Pinny
- Messaggi: 5639
- Messaggi: 5639
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 30/06/2021, 22:06
Le piante stanno bene, mi dispiace per la sagittaria, spero che dai bulbilli che hai trovato, nascerà una nuova pianta. Bella la Houttuynia con le foglie variegate, io ho quella verde, che mi ha regalato molti fiori. Il pond diventa sempre più bello

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti