Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/07/2021, 8:44
@
Mimimarti, mettici pure il betta.
RedLotus06 ha scritto: ↑07/07/2021, 23:33
ti potrebbe servire in inverno un coperchio perché gli anabantidi respirando aria atmosferica, patiscono l’aria fredda e potrebbero ammalarsi
Non serve
Posted with AF APP
Gioele
-
Mimimarti

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 02/07/21, 11:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 12 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia scura
- Flora: Catappa bark(corteccia di mandorlo),
Egeria densa (elodea)sia ancorata che usata come galleggiante,
Anubias nana,
Cladophora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle(leucocephala)
Cryptocoryne(wendtii brown)
Pothos
Legni mopani
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Filtro 170l/h
Con siporax mini (al posto del carbone trovato in dotazione),
Spugnetta blu e ho aggiunto poca lana di perlon per rallentare il getto
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mimimarti » 08/07/2021, 9:13
Grazie oggi lo metto


Mimimarti
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 08/07/2021, 11:26
Adesso no però secondo me in inverno a Perugia, l’aria potrebbe diventare fredda e il betta potrebbe ammalarsi per L’escursione termica tra l’aria e l’acqua
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Per i photos fa un taglio all’angolo

Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/07/2021, 14:51
RedLotus06 ha scritto: ↑08/07/2021, 11:28
Adesso no però secondo me in inverno a Perugia, l’aria potrebbe diventare fredda e il betta potrebbe ammalarsi per L’escursione termica tra l’aria e l’acqua
Fidati, no.
I casi estremi tipo un crown tail tirato fuori da un laghetto, in cui era nato in estate senza che il proprietario se ne accorgesse, con la temperatura esterna di 8 gradi, non te li cito, sono appunto, estremi
Ma i miei dieci e passa betta che sono nati e cresciuti in vasche aperte, mai visto una vasca chiusa, a temperatura ambiente, che in casa mia sta tra i 17 e i 33 gradi esattamente come in tahilandia, fanno da esempio piuttosto bene.
Poi un commerciale io non lo terrei sotto i 20/22 gradi, sono delicatissimi, ma in vasca aperta, mano sul fuoco
Posted with AF APP
Gioele
-
Mimimarti

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 02/07/21, 11:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 12 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia scura
- Flora: Catappa bark(corteccia di mandorlo),
Egeria densa (elodea)sia ancorata che usata come galleggiante,
Anubias nana,
Cladophora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle(leucocephala)
Cryptocoryne(wendtii brown)
Pothos
Legni mopani
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Filtro 170l/h
Con siporax mini (al posto del carbone trovato in dotazione),
Spugnetta blu e ho aggiunto poca lana di perlon per rallentare il getto
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mimimarti » 08/07/2021, 17:56
Felice di stare di nuovo in vasca, osserva tutti i cambiamenti che ho fatto e ogni pianta nuova

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Gioele ha scritto: ↑08/07/2021, 14:51
che in casa mia sta tra i 17 e i 33 gradi
Io ho 2 bambini piccoli quindi sto molto attenta alle temperature, ho sempre casa abbastanza calda in inverno... Cerco di averla sempre sui 23/26 gradi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mimimarti
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 09/07/2021, 0:15
Bello lui :x
Se in casa tua non scendi sotto i 23/26 anche d'inverno e di notte puoi anche fare a meno del riscaldatore per me
Fiamma
-
Mimimarti

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 02/07/21, 11:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 12 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia scura
- Flora: Catappa bark(corteccia di mandorlo),
Egeria densa (elodea)sia ancorata che usata come galleggiante,
Anubias nana,
Cladophora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle(leucocephala)
Cryptocoryne(wendtii brown)
Pothos
Legni mopani
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Filtro 170l/h
Con siporax mini (al posto del carbone trovato in dotazione),
Spugnetta blu e ho aggiunto poca lana di perlon per rallentare il getto
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mimimarti » 09/07/2021, 8:40
Fiamma ha scritto: ↑09/07/2021, 0:15
non scendi sotto i 23/26 anche d'inverno
Mi sembra di sì ma controlleremo se necessario si prenderà al momento, solitamente qui fa freddo verso febbraio /marzo ma lo scorso inverno abbiamo isolato le finestre quindi ancora non sappiamo come sarà

Mimimarti
-
Mimimarti

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 02/07/21, 11:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 12 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia scura
- Flora: Catappa bark(corteccia di mandorlo),
Egeria densa (elodea)sia ancorata che usata come galleggiante,
Anubias nana,
Cladophora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle(leucocephala)
Cryptocoryne(wendtii brown)
Pothos
Legni mopani
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Filtro 170l/h
Con siporax mini (al posto del carbone trovato in dotazione),
Spugnetta blu e ho aggiunto poca lana di perlon per rallentare il getto
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mimimarti » 09/07/2021, 18:53
Gioele, Ho misurato ora i valori visto che domani parto
0 NO3-
0 NO2-
> 4/7 GH
6 KH
6,4 pH
0 CI2
vanno bene? Che faccio lo mettiamo quel pezzetto di legno Catappa bark(mandorlo indiano)
Grazie
Mimimarti
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/07/2021, 19:39
Mimimarti ha scritto: ↑09/07/2021, 18:53
Che faccio lo mettiamo quel pezzetto di legno Catappa bark(mandorlo indiano)
Ma perché no.
Mimimarti ha scritto: ↑09/07/2021, 18:53
domani parto
Quanti giorni?
Posted with AF APP
Gioele
-
Mimimarti

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 02/07/21, 11:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 12 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia scura
- Flora: Catappa bark(corteccia di mandorlo),
Egeria densa (elodea)sia ancorata che usata come galleggiante,
Anubias nana,
Cladophora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle(leucocephala)
Cryptocoryne(wendtii brown)
Pothos
Legni mopani
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Filtro 170l/h
Con siporax mini (al posto del carbone trovato in dotazione),
Spugnetta blu e ho aggiunto poca lana di perlon per rallentare il getto
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mimimarti » 09/07/2021, 21:56
Gioele ha scritto: ↑09/07/2021, 19:39
Quanti giorni?
Parto sabato sera e torno domenica pomeriggio... 7 giorni. Ho una telecamera vicino l'acquario quindi riuscirò a vedere ogni tanto se sta bene. Mercoledì verranno a dargli da mangiare
Gioele ha scritto: ↑09/07/2021, 19:39
Ma perché no.
Va bene lo metto allora

un po di tannini gli faranno bene spero...
Mimimarti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti