Idropisia Oranda - Quasi guarito
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 09/04/21, 12:21
-
Profilo Completo
Idropisia Oranda - Quasi guarito
Salve a tutti, mi chiamo Anna e sono di nuovo qui per parlare del mio Leone. Dopo l'ultimo argomento aperto riguardante i flagellati intestinali, sono qui per parlarvi di un problema ancora peggiore, l'idropisia.
Venerdi 2/7 mi avvicino all'acquario come al solito per controllare i piccolini, e trovo Leone in uno stato davvero ma davvero terribile, non solo era gonfio come un palloncino con le squame sollevate, ma aveva anche l'esoftalmo.
Ammetto che la colpa è mia, erano due giorni che Leone giaceva sul fondo dell'acquario, quando ho visto che poi era tornato a nuotare normalmente non ci ho più fatto caso e ho lasciato scorrere le cose.
Riferendomi all'articolo qui postato "storia di una guarigione" ho deciso di comprare il MINOCIN, scelta azzeccata. Leone non mangiava e io non volevo solamente fargli un bagnetto nell'antibiotico, dopo l'esperienza passata ho capito che non è abbastanza efficacie. Mentre mia mamma teneva Leone io l'ho imboccato direttamente; i bagni di sale non li ho fatti, ho provato la prima volta ma vedevo che a Leone dava davvero fastidio.
il giorno successivo lo abbiamo visto a pancia in su, sul fondo.. sembrava la fine. Ha passato quasi due giorni cosi, io e mia mamma ci alzavamo a turni per vedere se respirava ancora. Per un momento ho pensato all'eutanasia, mia mamma invece ha voluto insistere.
il 4 giorno è arrivata la svolta, finalmente Leone era tornato dritto, non nuotava ancora ma cercava di muoversi. Abbiamo deciso di nutrirlo ancora a mano con dei piselli bolliti e li ha mangiati un po' a fatica.
Oggi 7/7 finalmente Leone nuota, le squame si sono ritirate quasi totalmente, non sta fermo un secondo ed è tornato a mangiare da solo!
Vorrei sapere quanto dovrei continuare con l'antibiotico, adesso sono 6 giorni ormai che lo imbocchiamo direttamente, stiamo riducendo la dose ovviamente, ma non abbiamo mai smesso. Da mangiare gli sto dando solo piselli e gli stick affondanti.
Poi un'altra cosa, quando dovrò rimetterlo nell'acquario principale? Ho sentito che i pesci guariti dall’idropisia riportano gravi danni ai reni è vero?
Grazie a tutti
Venerdi 2/7 mi avvicino all'acquario come al solito per controllare i piccolini, e trovo Leone in uno stato davvero ma davvero terribile, non solo era gonfio come un palloncino con le squame sollevate, ma aveva anche l'esoftalmo.
Ammetto che la colpa è mia, erano due giorni che Leone giaceva sul fondo dell'acquario, quando ho visto che poi era tornato a nuotare normalmente non ci ho più fatto caso e ho lasciato scorrere le cose.
Riferendomi all'articolo qui postato "storia di una guarigione" ho deciso di comprare il MINOCIN, scelta azzeccata. Leone non mangiava e io non volevo solamente fargli un bagnetto nell'antibiotico, dopo l'esperienza passata ho capito che non è abbastanza efficacie. Mentre mia mamma teneva Leone io l'ho imboccato direttamente; i bagni di sale non li ho fatti, ho provato la prima volta ma vedevo che a Leone dava davvero fastidio.
il giorno successivo lo abbiamo visto a pancia in su, sul fondo.. sembrava la fine. Ha passato quasi due giorni cosi, io e mia mamma ci alzavamo a turni per vedere se respirava ancora. Per un momento ho pensato all'eutanasia, mia mamma invece ha voluto insistere.
il 4 giorno è arrivata la svolta, finalmente Leone era tornato dritto, non nuotava ancora ma cercava di muoversi. Abbiamo deciso di nutrirlo ancora a mano con dei piselli bolliti e li ha mangiati un po' a fatica.
Oggi 7/7 finalmente Leone nuota, le squame si sono ritirate quasi totalmente, non sta fermo un secondo ed è tornato a mangiare da solo!
Vorrei sapere quanto dovrei continuare con l'antibiotico, adesso sono 6 giorni ormai che lo imbocchiamo direttamente, stiamo riducendo la dose ovviamente, ma non abbiamo mai smesso. Da mangiare gli sto dando solo piselli e gli stick affondanti.
Poi un'altra cosa, quando dovrò rimetterlo nell'acquario principale? Ho sentito che i pesci guariti dall’idropisia riportano gravi danni ai reni è vero?
Grazie a tutti
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Idropisia Oranda - Quasi guarito
@AnnaMaggioni premessa.
Hai fatto bene ad imboccarlo, e anche a far qualcosa di tempestivo, hai seguito le indicazioni dell'articolo, tutto ok.
Sulle tempistiche dell'antibiotico ti taggo @EnricoGaritta perché non voglio dirti qualcosa di scorretto, credo però che per adesso vada sospeso, valuterete in sieme per il futuro.
Sul pesce in sé.
Il fatto che sia riuscito a guarire in realtà significa che non è messo malissimo a livello sistemico, certo, si è ammalato gravemente, questo non propende a suo favore per avere una vita lunga, in due parole, tutto può essere.
Sul danno renale. Non è l'idropisia a dare danno renale, solitamente è il rene danneggiato a poter essere una causa di idropisia, poi c'è da vedere quanto, e se è qualcosa di permanente o no, sinceramente, il fatto che si sia sgonfiato in così poco tempo, non mi fa pensare ad un danno renale importante. A volte l'infiammazione è talmente estesa e massiccia che nonostante i reni funzionino questo edema diffuso non riesce a risolversi comunque. Teinando l'infezione per azione dell'antibiotico il pesce dovrebbe sgonfiarsi in fretta, come è successo a te, in caso di danno renale dovrebbe metterci molto o non riuscirci
Hai fatto bene ad imboccarlo, e anche a far qualcosa di tempestivo, hai seguito le indicazioni dell'articolo, tutto ok.
Sulle tempistiche dell'antibiotico ti taggo @EnricoGaritta perché non voglio dirti qualcosa di scorretto, credo però che per adesso vada sospeso, valuterete in sieme per il futuro.
Sul pesce in sé.
Il fatto che sia riuscito a guarire in realtà significa che non è messo malissimo a livello sistemico, certo, si è ammalato gravemente, questo non propende a suo favore per avere una vita lunga, in due parole, tutto può essere.
Sul danno renale. Non è l'idropisia a dare danno renale, solitamente è il rene danneggiato a poter essere una causa di idropisia, poi c'è da vedere quanto, e se è qualcosa di permanente o no, sinceramente, il fatto che si sia sgonfiato in così poco tempo, non mi fa pensare ad un danno renale importante. A volte l'infiammazione è talmente estesa e massiccia che nonostante i reni funzionino questo edema diffuso non riesce a risolversi comunque. Teinando l'infezione per azione dell'antibiotico il pesce dovrebbe sgonfiarsi in fretta, come è successo a te, in caso di danno renale dovrebbe metterci molto o non riuscirci
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- AnnaMaggioni (07/07/2021, 14:47)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 09/04/21, 12:21
-
Profilo Completo
Idropisia Oranda - Quasi guarito
@Gioele Innanzitutto grazie per la risposta. E' stata una guarigione miracolosa..
In effetti il brutto dell'idropisia è che le cause sono molteplici, speriamo non sia quello, anche perchè lo vedo molto attivo ed affamato, come se non fosse successo nulla di grave.
Si anche io pensavo di sospenderla ormai, anche se ho letto che ad alcuni utenti consigliavano le cure fino al massimo di 10 giorni.
Poi volevo chiedere un'altra cosa, io l'acqua la sto cambiando tutti i giorni, aggiungendo il biocondizionatore ogni volta, attualmente Leone è isolato in un piccolo acquario da 30 litri con areatore, riscaldatore a 25 gradi non modificabile e luce a LED classico. Devo aggiungere il filtro e la pompa? Perchè sta facendo davvero tanta cacca.. e l'acqua devo continuare a cambiarla ogni giorno? Ho fatto da 6 giorni ad oggi il cambio totale
In effetti il brutto dell'idropisia è che le cause sono molteplici, speriamo non sia quello, anche perchè lo vedo molto attivo ed affamato, come se non fosse successo nulla di grave.
Si anche io pensavo di sospenderla ormai, anche se ho letto che ad alcuni utenti consigliavano le cure fino al massimo di 10 giorni.
Poi volevo chiedere un'altra cosa, io l'acqua la sto cambiando tutti i giorni, aggiungendo il biocondizionatore ogni volta, attualmente Leone è isolato in un piccolo acquario da 30 litri con areatore, riscaldatore a 25 gradi non modificabile e luce a LED classico. Devo aggiungere il filtro e la pompa? Perchè sta facendo davvero tanta cacca.. e l'acqua devo continuare a cambiarla ogni giorno? Ho fatto da 6 giorni ad oggi il cambio totale
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Idropisia Oranda - Quasi guarito
Ciclo dell'azoto in acquario
Leggi e dimmi perché non avrebbe senso.
Considerando che è un carassio, sì. Sporcano tanto, un secchio va pulito.
Per l'antibiotico aspetta @EnricoGaritta
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 09/04/21, 12:21
-
Profilo Completo
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Idropisia Oranda - Quasi guarito

Come mai?
Aspetta, non ho capitoAnnaMaggioni ha scritto: ↑07/07/2021, 11:57Da mangiare gli sto dando solo piselli e gli stick affondanti

Stai somministrando cibo medicato o facendo bagni?
Hai una foto del pesce?
Se ancora non è guarito e non riesce a mangiare, continuerei con l'antibiotico

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Non serve, il buio lo aiuterà a stressarsi meno
Anche questi non servono, i cambi sono sufficienti, alla fine il pesce non rimarrà molto nella vaschetta

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 09/04/21, 12:21
-
Profilo Completo
Idropisia Oranda - Quasi guarito
Perché il pesce teoricamente sembra guarito, non ha più squame sollevate, mangia ed espelle normalmente.. ho paura che a lungo andare l’antibiotico gli faccia più male che bene
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
No l’antibiotico lo abbiamo somministrato via orale, imboccandolo noi direttamente. Lo so sembra una cosa folle, ma non potevamo assolutamente perdere questo pesciotto. Quindi mentre mia madre lo teneva, io versavo in bocca la polverina gialla, ne sputava fuori una parte che finiva comunque in acqua, poi lo tenevo nella vaschetta 15 minuti circa, intanto che cambiavo l’acqua dell’acquario “ospedale” (utilizzavo un’altra vaschetta a parte ancora per l’antibiotico). Così tutti i giorni, purtroppo abbiamo beccato l’idropisia in stato già avanzata, e Leone non mangiava più...è stato un miracolo. Con un altro pesce l’anno scorso i bagni sono risultati inefficaci.. i bagni di sale invece come ho scritto non li ha sopportati, il cibo invece è normale, pisellini e stick

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Verso mezzogiorno vi posto direttamente il video sia di quando stava male sia di adesso

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Infatti non vedo l’ora di rimetterlo nell’acquario principale poverino, l’acquario “ospedale” in cui sta adesso è solo di 30 litri

Aggiunto dopo 17 minuti 44 secondi:
Poi fai conto che dall’inizio gli abbiamo dato una dose massiccia di pastiglia, quasi la metà, direttamente in bocca, adesso siamo verso un quarto della pastiglia, abbiamo finito 3 pastiglie intere dall’inizio della cura.. Leone ha 4 anni e mezzo circa
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 09/04/21, 12:21
-
Profilo Completo
Idropisia Oranda - Quasi guarito
https://youtube.com/shorts/Cm7ndSUr8hA?feature=share
Questo è stato il primo giorno in cui ho isolato Leone, si vede chiaramente l’esoftalmo, era notte quindi le squame non si vedono chiaramente ma vi assicuro che erano tutte sollevate.. e Leone era un palloncino..
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
https://youtube.com/shorts/27AGKqLWwmY?feature=share
Questo è Leone il 4 giorno, le squame erano ancora leggermente sollevate come potete chiaramente vedere, ma qua già ha iniziato a muoversi e a sgonfiarsi, ma ancora non mangiava da solo
Questo è stato il primo giorno in cui ho isolato Leone, si vede chiaramente l’esoftalmo, era notte quindi le squame non si vedono chiaramente ma vi assicuro che erano tutte sollevate.. e Leone era un palloncino..
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
https://youtube.com/shorts/27AGKqLWwmY?feature=share
Questo è Leone il 4 giorno, le squame erano ancora leggermente sollevate come potete chiaramente vedere, ma qua già ha iniziato a muoversi e a sgonfiarsi, ma ancora non mangiava da solo
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 09/04/21, 12:21
-
Profilo Completo
Idropisia Oranda - Quasi guarito
Leone oggi:
Aggiunto dopo 59 secondi:
Mi sembra che la parte sinistra di Leone abbia ancora le squame leggermente ma stra leggermente alzate. La destra è guarita completamente, stiamo a vedere domani magari domani interrompo con l’antibiotico..
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Vi lascio anche due video appena girati
1
https://youtube.com/shorts/mHLx-GBLYqc?feature=share
2
https://youtube.com/shorts/wtP7ItTtTi8?feature=share
Provate ad aumentare la qualità sembra che quando carico i video su YouTube ne perda un sacco
Mi sembra che la parte sinistra di Leone abbia ancora le squame leggermente ma stra leggermente alzate. La destra è guarita completamente, stiamo a vedere domani magari domani interrompo con l’antibiotico..
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Vi lascio anche due video appena girati
1
https://youtube.com/shorts/mHLx-GBLYqc?feature=share
2
https://youtube.com/shorts/wtP7ItTtTi8?feature=share
Provate ad aumentare la qualità sembra che quando carico i video su YouTube ne perda un sacco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Idropisia Oranda - Quasi guarito
Si muove bene, respiro acceleratissimo, ma, sei vicina alla vasca, spoglia in quanto di quarantena, col cellulare, ci sta.
Le squame non mi sembrano perfette, ma non mi pare gonfio.
@Matty03 con l'antibiotico, che si fa? Si sospende? Si torna a dose piena?
Io lo terrei in osservazione per un po' ma non ho molta dimestichezza con gli antibiotici
Le squame non mi sembrano perfette, ma non mi pare gonfio.
@Matty03 con l'antibiotico, che si fa? Si sospende? Si torna a dose piena?
Io lo terrei in osservazione per un po' ma non ho molta dimestichezza con gli antibiotici
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti