Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Angelo1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  403
 			
		- Messaggi: 403
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Prato
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 10660
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4425
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis 
				
																
				- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Angelo1987 » 05/07/2021, 14:29
			
			
			
			
			@
Andcost aaaah avevo capito un solo ciclo! Allora riparto e vado avanti a oltranza!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Angelo1987
 
	
		
		
		
			- 
				
								Angelo1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  403
 			
		- Messaggi: 403
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Prato
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 10660
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4425
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis 
				
																
				- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Angelo1987 » 05/07/2021, 16:44
			
			
			
			
			@
Marta ecco i valori:
pH: 6.8
GH: 8.5
KH: 4.5
NO
2-: 0
NO
3-: 1
PO
43-: 0.8
Fe: 0
Conduc: 375 µS/cm2
Ti mando inoltre un po' di foto
16254952782436501881573587060946.jpg
16254953047411217772535193483983.jpg
16254953511322548397954621702892.jpg
16254953679978936759704365167665.jpg
16254953886747098689189646922870.jpg
1625495408816568132815929350549.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Angelo1987
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4408
 			
		- Messaggi: 4408
 				- Ringraziato: 869 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum 
Proserpinaca palustris 
Ludwigia Mini super red 
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated 
Eleocharis Montevidensis 
Microsorum pteropus 
Cryptocoryne petchii pink 
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans 
Riccia fluitans 
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: Puntius titteya 
Puntius semifasciolatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    368 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    869 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 06/07/2021, 9:30
			
			
			
			
			Angelo1987 ha scritto: ↑05/07/2021, 14:29
aaaah avevo capito un solo ciclo! Allora riparto e vado avanti a oltranza
 
Diciamo che qualche mese si può fare. Dai sempre un occhio ai pesci che non gli dia fastidio
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								Angelo1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  403
 			
		- Messaggi: 403
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Prato
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 10660
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4425
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis 
				
																
				- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Angelo1987 » 06/07/2021, 15:21
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑06/07/2021, 9:30
Angelo1987 ha scritto: ↑05/07/2021, 14:29
aaaah avevo capito un solo ciclo! Allora riparto e vado avanti a oltranza
 
Diciamo che qualche mese si può fare. Dai sempre un occhio ai pesci che non gli dia fastidio
 
Ok!
@
Marta vado coi soliti 0.3 di N e P o evito il P?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Angelo1987
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 07/07/2021, 6:19
			
			
			
			
			Buongiorno @
Angelo1987
Azoto ok, Fosforo salterei..  

  Darei ferro o micro.
Comunque non vedo benissimo l'egeria. 
Il mio dubbio è che risenta del trattamento.una volta l'ho fatto anche io. E, se non ricordo male, non l'aveva presa bene.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Angelo1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  403
 			
		- Messaggi: 403
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Prato
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 10660
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4425
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis 
				
																
				- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Angelo1987 » 07/07/2021, 8:17
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑07/07/2021, 6:19
Buongiorno @
Angelo1987
Azoto ok, Fosforo salterei..  

  Darei ferro o micro.
Comunque non vedo benissimo l'egeria. 
Il mio dubbio è che risenta del trattamento.una volta l'ho fatto anche io. E, se non ricordo male, non l'aveva presa bene.
 
Infatti come ti dicevo l'egeria non sta bene, non saprei a chi dare la colpa... Cosa pensi sia meglio, ferro o micro?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Angelo1987
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4408
 			
		- Messaggi: 4408
 				- Ringraziato: 869 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum 
Proserpinaca palustris 
Ludwigia Mini super red 
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated 
Eleocharis Montevidensis 
Microsorum pteropus 
Cryptocoryne petchii pink 
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans 
Riccia fluitans 
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: Puntius titteya 
Puntius semifasciolatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    368 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    869 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 08/07/2021, 9:56
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑07/07/2021, 6:19
mio dubbio è che risenta del trattamento.una volta l'ho fatto anche io. E, se non ricordo male, non l'aveva presa bene.
 
Che trattamento? Perché con aspirina le piante non ne risentono
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 10/07/2021, 7:33
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑08/07/2021, 9:56
Perché con aspirina le piante non ne risentono
 
 sull'egeria non ci giurerei. Avevo provato con l'aspirina. Ma in una boccia da 10 lt. Forse non ho calibrato bene le dosi 
Comunque si è ripresa, poi. Dicevo che, forse, potrebbe averne risentito. Se così non fosse, tanto meglio  
 
Angelo1987 ha scritto: ↑07/07/2021, 8:17
Cosa pensi sia meglio, ferro o micro?
 
 perdonami, ma non mi ricordo quale hai dato per ultimo e le dosi.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4408
 			
		- Messaggi: 4408
 				- Ringraziato: 869 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum 
Proserpinaca palustris 
Ludwigia Mini super red 
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated 
Eleocharis Montevidensis 
Microsorum pteropus 
Cryptocoryne petchii pink 
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans 
Riccia fluitans 
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: Puntius titteya 
Puntius semifasciolatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    368 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    869 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 10/07/2021, 10:22
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑10/07/2021, 7:33
sull'egeria non ci giurerei. Avevo provato con l'aspirina. Ma in una boccia da 10 lt. Forse non ho calibrato bene le dosi
 
Che aveva fatto? La ha bucata?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								Angelo1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  403
 			
		- Messaggi: 403
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Prato
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 10660
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4425
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis 
				
																
				- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Angelo1987 » 10/07/2021, 16:10
			
			
			
			
			@
Marta x ultimo avevo dato il ferro, quindi ho dato rinverdente 3 ml come sempre.
La tripartita sembra, come dice il suo nome, di star partendo...ormai ci sono tantissimi scheletri di rametti senza foglie, interi rametti con foglie tutte marroni e il tutto avvolto dalle alghe...sarei quasi x toglierla tutta e via...
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Angelo1987
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Rindez e 29 ospiti