Davide1234 ha scritto: ↑12/07/2021, 13:24
spero di non infrangere alcuna regola scrivendo questa cosa qui
Guarda, a meno di mandare a cagare qualcuno, mettere link a qualcosa di strano, o promuovere truffe online, non infrangi nulla, i topic sono gratis
Davide1234 ha scritto: ↑12/07/2021, 13:24
Se la risposta è no avrei optato per dei sahyadra denisonii misto trichopodus trichopterus, garra rufa e atyopsis mollucensis
Wow calma calma.
Per farti capire.
I denisonii, io li ho, stanno in acque chiare, fresche, e veloci e movimentate, piene di ossigeno, ma tenere.
I trichopodus sono animali da acque ferme, calde e acide, con pochissimo ossigeno.
I garra rufa stanno nelle pozze di acqua più ferma, dei corsi principali dei fiumi, quindi non moltissima corrente, ma una buona ossigenazione.
I mollucensis stanno in un ambiente simile a quello dei denisonii, ma con acqua più dura e più calda.
In due parole nessuno dei pesci che hai in mente è compatibile con l'altro, e se qualcuno ti dice il contrario o non conosce la specie oppure vuole vendertela.
Davide1234 ha scritto: ↑12/07/2021, 13:24
altrimenti presumo che ripiegherò sulla mia scelta originale
La tua scelta originale.
I betta vogliono acqua ferma e acida. Quindi occhio a come allestisce pure lì.
Per il discorso se è possibile mettere più maschi.
In teoria potrebbe andarti, perdona il francesismo, di culo, e trovi due maschi che non si uccidono e nessuna delle femmine che cerca attivamente di far fuori le altre. Cosa non scontata con i betta commerciali, l'esemplare sbagliato cerca di uccidere i con specifici anche in 450L.
Facciamo una cosa. Descrivi bene la tua vasca, con tutto e con foto, e ti do delle opzioni praticabili, con annesse eventuali modifiche per ottenere un ambiente consono. Ti va bene? Ne discutiamo, ti dico sinceramente cosa dovresti fare per ottenere cosa e ti butto lì un po' di opzioni che non ti facciano impazzire