Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 11/07/2021, 10:28
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑10/07/2021, 10:22
La ha bucata?
 
 no. Ingiallimento.. foglie leggermente trasparenti e verso il giallino.
Proprio come quando l'egeria sta male.
Angelo1987 ha scritto: ↑10/07/2021, 16:10
ho dato rinverdente 3 ml
 
  
 Angelo1987 ha scritto: ↑10/07/2021, 16:10
.sarei quasi x toglierla tutta e via...
 
 lasciala stare, vediamo se recupera. Tanto a toglierla si fa sempre in tempo.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4406
 			
		- Messaggi: 4406
 				- Ringraziato: 869 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum 
Proserpinaca palustris 
Ludwigia Mini super red 
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated 
Eleocharis Montevidensis 
Microsorum pteropus 
Cryptocoryne petchii pink 
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans 
Riccia fluitans 
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: Puntius titteya 
Puntius semifasciolatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    368 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    869 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 11/07/2021, 11:35
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑11/07/2021, 10:28
no. Ingiallimento.. foglie leggermente trasparenti e verso il giallino.
Proprio come quando l'egeria sta male
 
Strano, io pure ho egeria nella vasca dove l'ho testato e non ha risposto male, anzi
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 11/07/2021, 19:51
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑11/07/2021, 11:35
io pure ho egeria nella vasca dove l'ho testato e non ha risposto male, anzi
 
 beh magari non era quello. Mi è solo venuto il dubbio
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Angelo1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  403
 			
		- Messaggi: 403
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Prato
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 10660
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4425
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis 
				
																
				- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Angelo1987 » 12/07/2021, 18:52
			
			
			
			
			@
Marta questa domenica non ho potuto fare i test e adesso sto per fare il cambio acqua di fine protocollo, non ha senso che faccia i test adesso, no? Dopo il cambio vado di 0.3 di N? Col P che faccio?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Angelo1987
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 13/07/2021, 5:52
			
			
			
			
			Buongiorno @
Angelo1987
Fatto il cambio? Se credi i test potresti farli oggi e vedere che dicono.
Azoto sì. P dipende dal valore.
Vorrei sapere la conducibilità
Micro li hai dati. Mg ne hai.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Angelo1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  403
 			
		- Messaggi: 403
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Prato
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 10660
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4425
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis 
				
																
				- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Angelo1987 » 13/07/2021, 8:08
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑13/07/2021, 5:52
Buongiorno @
Angelo1987
Fatto il cambio? Se credi i test potresti farli oggi e vedere che dicono.
Azoto sì. P dipende dal valore.
Vorrei sapere la conducibilità
Micro li hai dati. Mg ne hai.
 
Ok, nel pomeriggio li faccio! Si, ho fatto il cambio, come s'era detto l'altra volta 50/50 acqua coop e dem.
Dato che poi dovró mettere 15 ml di MgS per protocollo aspirina, i valori li misuro prima o dopo il MgS?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Angelo1987
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 13/07/2021, 8:12
			
			
			
			
			Angelo1987 ha scritto: ↑13/07/2021, 8:08
valori li misuro prima o dopo il MgS?
 
 prima. Vediamo come sei messo ora. Tanto sappiamo, 15 ml di solfato di magnesio come funzionano  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Angelo1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  403
 			
		- Messaggi: 403
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Prato
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 10660
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4425
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis 
				
																
				- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Angelo1987 » 13/07/2021, 15:56
			
			
			
			
			@
Marta ecco i valori:
pH: 6.8
GH: 8.5
KH: 4.5
NO
2-: 0
NO
3-: 0 (è normale che sia sempre 0 o quasi?)
PO
43-: 0.2 (è sceso parecchio, ne do 0.3 ml?)
Fe: 0.05
Conduc: 365 µS/cm
La tripartita è messa sempre peggio, non piú tardi di 3 settimane fa era un incubo per la velocità di crescita, adesso ce ne sono solo sparuti rametti qui e li, ha una matassa incredibile di radici ed è come sempre una palla di alghe, che ormai tolgo quotidianamente
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Angelo1987
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 13/07/2021, 16:49
			
			
			
			
			Angelo1987 ha scritto: ↑13/07/2021, 15:56
tripartita è messa sempre peggio
 
mi dispiace  
 
Angelo1987 ha scritto: ↑13/07/2021, 15:56
pH: 6.8
GH: 8.5
KH: 4.5
NO
2-: 0
NO
3-: 0 (è normale che sia sempre 0 o quasi?)
PO
43-: 0.2 (è sceso parecchio, ne do 0.3 ml?)
Fe: 0.05
Conduc: 365 µS/cm
 
 io darei un po' di nitrato di potassio e fosforo.
Aggiunto dopo      44 secondi:
Ti posso chiedere di cercarmi la conducibilità prima di cominciare il trattamento?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Angelo1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  403
 			
		- Messaggi: 403
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Prato
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 10660
 
				
																
				- Temp. colore: 6500, 4425
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis 
				
																
				- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Angelo1987 » 13/07/2021, 17:18
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑13/07/2021, 16:50
Angelo1987 ha scritto: ↑13/07/2021, 15:56
tripartita è messa sempre peggio
 
mi dispiace  
 
Angelo1987 ha scritto: ↑13/07/2021, 15:56
pH: 6.8
GH: 8.5
KH: 4.5
NO
2-: 0
NO
3-: 0 (è normale che sia sempre 0 o quasi?)
PO
43-: 0.2 (è sceso parecchio, ne do 0.3 ml?)
Fe: 0.05
Conduc: 365 µS/cm
 
 io darei un po' di nitrato di potassio e fosforo.
Aggiunto dopo      44 secondi:
Ti posso chiedere di cercarmi la conducibilità prima di cominciare il trattamento?
 
In che senso cercarti la conducibilità prima di cominciare il trattamento? Intendi che vorresti sapere quale era l'ultimo valore prima di cominciare l'aspirina?
Oggi ho già dato gli 0.3 ml di N, devo comunque dare NK? Fosforo i soliti 0.3?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Angelo1987
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: MaP84 e 1 ospite