Primo acquario da 100/200 litri
- fetta
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
Profilo Completo
Primo acquario da 100/200 litri
Ciao a tutti,
come da titolo, vorrei acquistare un nuovo acquario per trasferire l'allegra famigliola di guppy nata nel mio attuale cubo da 30 litri.
Avete qualche modello da consigliarmi? Vasca già completa o meglio vasca liscia/artigianale con tecnica comprata a parte?
Personalmente non amo molto le parti in plastica degli acquari, se non alcuni modelli particolari, come il Juwel Rio 180, che ha un design che comunque mi piace.
Oltre ai guppy trasferirei anche le piante che attualmente ho nel cubo, ovvero un paio di rotala, tra cui una rossa, che cresce molto bene nel mio attuale allestimento con 2900 lumen su 30 litri.
Grazie mille per i vostri consigli!
come da titolo, vorrei acquistare un nuovo acquario per trasferire l'allegra famigliola di guppy nata nel mio attuale cubo da 30 litri.
Avete qualche modello da consigliarmi? Vasca già completa o meglio vasca liscia/artigianale con tecnica comprata a parte?
Personalmente non amo molto le parti in plastica degli acquari, se non alcuni modelli particolari, come il Juwel Rio 180, che ha un design che comunque mi piace.
Oltre ai guppy trasferirei anche le piante che attualmente ho nel cubo, ovvero un paio di rotala, tra cui una rossa, che cresce molto bene nel mio attuale allestimento con 2900 lumen su 30 litri.
Grazie mille per i vostri consigli!
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario da 100/200 litri
Quoto mmarco, , il Juwel è una buona marca con un prezzo non esagerato e se guardi nell'usato lo trovi ad ancora meno.
- fetta
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
Profilo Completo
Primo acquario da 100/200 litri
Grazie per le risposte @mmarco e @Fiamma!
Ho deciso per il Juwel Rio 180.
Ora ho alcune indecisioni in merito al fondo da utilizzare ed all'impianto di CO2.
Attualmente ho un cubo da 30 litri lordi in cui ho inserito come fondo del terriccio ed avevo un impianto CO2 con citrico, ormai non più in funzione da un po'.
Le piante che ho attualmente (rotala pink, rotala wallichi, rotala green, bacopa monnieri e Cryptocoryne parva) crescono abbastanza bene, anche senza CO2, ma nel nuovo allestimento stavo comunque pensando di inserirlo, anche se l'impianto con le bottiglie non sono mai riuscito a regolarlo con precisione.
Avete qualche kit CO2 a bombola completo da consigliare? Ne ho visti parecchi delle marche più disparate, ma non saprei quale scegliere!
Inoltre, per il fondo, ne ho visti tantissimi ed ho letto gli approfondimenti.. Non saprei proprio quale scegliere! Nel nuovo allestimento inserirei le medesime piante attuali, magari con l'aggiunta di un pratino ed un'altra pianta da sfondo.
Ho deciso per il Juwel Rio 180.
Ora ho alcune indecisioni in merito al fondo da utilizzare ed all'impianto di CO2.
Attualmente ho un cubo da 30 litri lordi in cui ho inserito come fondo del terriccio ed avevo un impianto CO2 con citrico, ormai non più in funzione da un po'.
Le piante che ho attualmente (rotala pink, rotala wallichi, rotala green, bacopa monnieri e Cryptocoryne parva) crescono abbastanza bene, anche senza CO2, ma nel nuovo allestimento stavo comunque pensando di inserirlo, anche se l'impianto con le bottiglie non sono mai riuscito a regolarlo con precisione.
Avete qualche kit CO2 a bombola completo da consigliare? Ne ho visti parecchi delle marche più disparate, ma non saprei quale scegliere!
Inoltre, per il fondo, ne ho visti tantissimi ed ho letto gli approfondimenti.. Non saprei proprio quale scegliere! Nel nuovo allestimento inserirei le medesime piante attuali, magari con l'aggiunta di un pratino ed un'altra pianta da sfondo.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario da 100/200 litri
Per quanto riguarda la CO2 non ti so aiutare, non la uso, vediamo se passano @roby70 o @gem1978
Per il fondo, noi consigliamo sempre un fondo inerte ( non calcareo, da testare per sicurezza con acido muriatico cosi come eventuali pietre) da fertilizzare poi al bisogno, meno problemi e comunque anche i fondi fertili si esauriscono dopo circa un anno.
Sabbia finissima se vuoi pesci da fondo o ciclidi nani, altrimenti va bene anche un ghiaino.
Per il fondo, noi consigliamo sempre un fondo inerte ( non calcareo, da testare per sicurezza con acido muriatico cosi come eventuali pietre) da fertilizzare poi al bisogno, meno problemi e comunque anche i fondi fertili si esauriscono dopo circa un anno.
Sabbia finissima se vuoi pesci da fondo o ciclidi nani, altrimenti va bene anche un ghiaino.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Primo acquario da 100/200 litri
CO2 prenditi quello della Askoll e vai molto sul sicuro.
Poi eroghi una bolla all'anno come me e sei a posto.
Cedo parola per altre marche.
Ciao
Poi eroghi una bolla all'anno come me e sei a posto.
Cedo parola per altre marche.
Ciao
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario da 100/200 litri
Se parliamo di impianto concordo

Sul fondo concordo con fiamma? Hai già idea dei pesci da mettere? Solo i guppy?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- fetta
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
Profilo Completo
Primo acquario da 100/200 litri
Allora vada per Askoll!
Per il momento solo i guppy, poi vorrei magari aggiungere qualche altra varietà, magari altri poecilidi o altro compatibile (idee?)
Per il momento solo i guppy, poi vorrei magari aggiungere qualche altra varietà, magari altri poecilidi o altro compatibile (idee?)
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- fetta
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
Profilo Completo
Primo acquario da 100/200 litri
Pro Green System?
Il kit è già completo e pronto all'uso o serve altro (valvole, tubi, ecc.?)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Matias e 7 ospiti