I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Peppecaporaso

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/04/21, 2:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Curti
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 1500 + 4000
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Vallisneria gigantea
Bacopa caroliniana
Ludwijia repens
Caboamba
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppecaporaso » 16/07/2021, 17:19
Salve questa è la mia vasca da 90 litri circa, avviata da inizio maggio, lunedì 12 luglio ho inserito gli ospiti, 10 guppy e una quindicina di Caridina, già c'erano 8 Cory + un ancistrus + 3 ampullarie + lumachine varie.
I valori attuali della vasca sono:
T° 26
pH 7
KH 6
GH 11
NO2- 0 mg/l
PO43- 0,1mg/l
NO3- 25mg/l
CO2 21mg/l ottima
ppm 235 µS/cm 470
Fertilizzazione PMDD
Consigli e suggerimenti...... ^:)^ ^:)^
Non siate troppo cattivi, vi ricordo che questo è il mio primo acquario in assoluto, grazie.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peppecaporaso
-
aloparisi

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 03/06/21, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sen jan
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Lumen: 0
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e ciottoli
- Flora: anubias e galleggianti
- Fauna: corydoras panda e paracheirodon innesi
- Altre informazioni: filtro interno a caduta volume circa 10 lt
vasca con 7 cm di vuoto superiore
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di aloparisi » 16/07/2021, 17:24
che bello

aloparisi
-
Peppecaporaso

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/04/21, 2:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Curti
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 1500 + 4000
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Vallisneria gigantea
Bacopa caroliniana
Ludwijia repens
Caboamba
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppecaporaso » 16/07/2021, 17:42
Grazie

Posted with AF APP
Peppecaporaso
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 16/07/2021, 18:36
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 16/07/2021, 22:39
Bello

, l’unica cosa che modificherei nello scape e il tronco, le linee dritte in natura sono improbabili, come quella del taglio del legno. Le radici a pelo d’acqua che sono? Lucky bamboo?
Ripeto molto bello

Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 17/07/2021, 22:01
@
Peppecaporaso ma tu eri quello dei pesci rossi?
Ti ricordi di me?

La vasca è diventata davvero splendida, se la confrontiamo a com'era prima

E scommetto che tua figlia (se mi ricordo bene) adora i guppy e gli altri pesci che ci sono adesso tanto quanto i precedenti

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Peppecaporaso

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/04/21, 2:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Curti
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 1500 + 4000
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Vallisneria gigantea
Bacopa caroliniana
Ludwijia repens
Caboamba
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppecaporaso » 17/07/2021, 23:18
RedLotus06 ha scritto: ↑16/07/2021, 22:39
Le radici a pelo d’acqua che sono?
Ciao le radici a pelo d'acqua è basilico
Aggiunto dopo 15 minuti 43 secondi:
Dommenico888,
Ciao hai una buona memoria, in effetti pian piano sono riuscito a fare dimenticare i pesci rossi a mia figlia convergendo la sua attenzione sulla fauna attuale, non è stato semplice aspettare 2 mesi prima di inserire i pesci, ma visto il risultato direi che ne è valsa la pena
Posted with AF APP
Peppecaporaso
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 17/07/2021, 23:34
Figo, ma è commestibile? Sarebbe molto interessante ma temo di no
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Peppecaporaso

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/04/21, 2:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Curti
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 1500 + 4000
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Vallisneria gigantea
Bacopa caroliniana
Ludwijia repens
Caboamba
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppecaporaso » 17/07/2021, 23:38
RedLotus06 ha scritto: ↑16/07/2021, 22:39
l’unica cosa che modificherei nello scape e il tronco
Hai perfettamente ragione, ma il tronco all'Interno e tutto scavato e tra ancistrus e Cory fanno a gara a nascondersi, inoltre le
Caridina ci giocano sopra, sotto e dentro ....... L'obbiettivo che mi ero ripromesso è raggiunto per la forma vedrò se riesco a modificarla grazie mille per il consiglio
Posted with AF APP
Peppecaporaso
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 17/07/2021, 23:41
Di nulla
Yare Yare Daze
RedLotus06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti