primo post in fertilizzazione!
Da poco più di un mese ormai ho iniziato questa avventura. Un acquario 90x35x30, dove al momento ci sono 9 Neocaridine Davidi in attesa di riproduzione e qualche pianta (mi sto prendendo tempo per decidere le piante da inserire).
Ho però alcuni problemi con le piante attuali (di cui allego anche foto):
- Monte Carlo: sembra non prenda, in alcuni punti si sta sciogliendo parecchio.
- Limnophila sessiliflora: questa sembra andare bene, anche se in alcuni punti sta un po' virando sul giallo.
- Cryptocoryne: la Lucens l'ho inserita sabato, forse è un po' presto per tirarne le somme, ma sembra andare bene. La ondulata presenta dei puntini scuri sulle foglie. Ah, i puntini Lucens è cacca di Caridina (normale che caghino come leoni?)
- Nymphaea lotus red zenkeri: questa poveretta soffre parecchio, le foglie vanno in marcescenza (vedi macchie nere)
- Anubias barteri: erano 3, una si è sciolta completamente, una mi sembra vada bene, la terza mi sembra si stia sciogliendo.
- Pistia: ha delle macchioline gialle.
Inoltre in alcune parti il substrato è ricoperto da una sorta di muffa scura veramente antiestetica. Di cosa si tratta?
Dati illuminazione: la lampada è 84 watt 5250lumen wrgb (Twinstar 900) , ma non la uso mai al 100%. Da sabato ho aumentato l'esposizione luminosa, il ciclo attuale parte alle 9 del mattino al 10%, alle 11 arriva al 50% e resta al 50% fino alle 15. Dalle 15 comincia a calare e alle 18 si attesta al 20%, alle 21 10% e alle 23 si spegne.
I valori dell'acqua al momento sono:
pH 7
KH 7
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
Conducibilità 370
Prevedendo possibilità di iniziare fertilizzazione ho studiato un po' il pmdd e acquistato i prodotti cifo Azoto, Potassio e Fosforo.
Mi aiutate a rendere le piante fiche senza stendere le Caridina?



