Preparazione per 5 litri di soluzione antialghe:
Componenti:
25 grammi di acido salicilico; 150 gr di carbonato di calcio (CaCO3 o E170 enologia); 5 litri di acqua potabile.
Preparazione:
Portare ad ebollizione i 5 litri d’acqua. L’ebollizione è necessaria per aumentare la solubilità dell’acido salicilico 5 g/litro, perché a 20 gradi la solubilità dell’acido viene raggiunta per soli 2 g/litro.
Aggiungere dolcemente i 25g di acido salicilico e sciogliere nei 5 litri di acqua calda. Spegnere il fuoco e mescolare il tutto utilizzando eventualmente, anche un frullatore dedicato o un agitatore magnetico.
ATTENZIONE: Raffreddare bene la soluzione acquosa di acido salicilico, prima di aggiungere il carbonato di calcio.
Aggiungere dolcemente i 150 g di carbonato di calcio nella soluzione di acido salicilico. Mescolare di nuovo con frullatore o un agitatore magnetico.
Conservare la soluzione in un contenitore HDPE da 5 litri, ben chiuso e a temperatura ambiente.
Precauzioni: per la preparazione della soluzione antialghe indossare i DPI (mascherina protettiva, occhiali) e possibilmente lavorare sotto la cappa aspirante. I vapori dell’acido salicilico sono irritanti per le vie respiratorie e per gli occhi. Lavare abbondantemente gli occhi, in caso di contaminazione, e rivolgersi immediatamente ad un medico.
Utilizzo della preparazione antialghe
Agitare bene prima dell’uso.
Dosaggio in fase straordinaria: 25 ml di soluzione per 1000 litri di acqua del laghetto. Somministrare per due volte a distanza di 15 giorni.
Nella manutenzione ordinaria, rinnovare il trattamento di 25 ml di soluzione per 1000 litri di acqua del laghetto ogni mese.
- Avendo dei piccoli laghetti, posso preparare una soluzione 2,5 gr di acido salicilico in 1 litro d’acqua, e somministrare 50 ml di soluzione per 1000 litri di acqua del laghetto, mi verrebbe più facile da dosare, è giusta la proporzione?
- E’ necessario il carbonato di calcio?
- Avete sperimentato il procedimento con altre dosi?
Io ho usato l’aspirina e il solfato di magnesio, senza risultati definitivi. Non posso usare l’acido muriatico, perché non posso liberare i pond, dai pesci. Vorrei fare quest’ultima prova, se non dovesse funzionare, la terrò sotto controllo, con le basse temperature, sembra sparire.
Mi era stato consigliato, ma non ricordo più le dosi e le modalità di somministrazione, e per questo mi scuso
