Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 14/07/2021, 11:58
			
			
			
			
			Ciao chiamo @
cicerchia80
Per avere info su cosa è come devo comportarmi per alzare a due cifre alcuni valori tipo GH e KH 
Lascio le mie ultime rilevazioni riguardo ai test 
NO
2- / 0.01
NO
3- / 5/15 non riesco a capire se uno oppure l’altro , 
L’acqua e un pochino torbida e si che lo agitata bene la provetta.
pH 7.5/8 circa 
Gh9
Kh7
Grazie mille 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 14/07/2021, 22:06
			
			
			
			
			@
Pyromeo66, non avevamo parlato per nulla di usare il bicarbonato di sodio?
 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 14/07/2021, 22:26
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑14/07/2021, 22:06
@
Pyromeo66, non avevamo parlato per nulla di usare il bicarbonato di sodio?
 
Può essere ma questo bicarbonato di sodio vale per tuti e due i valori sia il GH che il KH ?! 
Ed in che dose devo metterlo in acqua semplicemente !
Grazie 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 15/07/2021, 19:19
			
			
			
			
			Pyromeo66 ha scritto: ↑14/07/2021, 22:26
cicerchia80 ha scritto: ↑14/07/2021, 22:06
@
Pyromeo66, non avevamo parlato per nulla di usare il bicarbonato di sodio?
 
Può essere ma questo bicarbonato di sodio vale per tuti e due i valori sia il GH che il KH ?! 
Ed in che dose devo metterlo in acqua semplicemente !
Grazie 
 
@
Pyromeo66 posta le analisi della tua acqua di rete
Vediamo come è composta
Il bicarbonato di sodio alza solo il KH
Oer il GH dobbiamo vedere se possiamo usare il magnesio o la calce 

 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 15/07/2021, 22:01
			
			
			
			
			Ecco questo sono i valori
@
cicerchia80 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 16/07/2021, 13:13
			
			
			
			
			@
cicerchia80
Cortesemente mi dici cosa usare nello specifico ed in che dosi e modi li dovrò usare 
Porta pazienza ma non lo mai fatta questa procedura quindi non conosco modi e procedimenti 

sai non vorrei sbagliare .. proprio adesso è da inizio marzo che sono in ballo con questa vasca 

E quindi devo far arrivare i pesci mi stanno premendo i ragazzi “delle onde”  dove gentilmente da un paio di mesi mi stanno tenendo in vasca i miei pesci ordinati da l’oro piccini … grazie mille 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 19/07/2021, 20:40
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 19/07/2021, 22:46
			
			
			
			
			
.... Eccomi e scusami
Per altro ti stavo rispondendo oggi a pranzo, ma ho avuto più imprevisti io che Fantozzi in gita con Filini 
 
Hai un acqua che oer un plantacquario sarebbe quasi uno spettacolo
GH 9, starebbe quasi bene.... 
Il KH che è 7 va alzato
Sappiamo che ogni tre grammi di bicarbonato, è uguale a +1 KH in 100 litri
Quindi per arrivare a KH 11 nei tuoi 
450 sono 50g di bicarbonato, a fare i conti pari
Per alzare un pò il GH del semplice gesso in ferramenta (solfato di calcio) 
Partirei da 15 grammi, dovresti essere a cavallo tra GH 10 e 11
@
Pyromeo66 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 20/07/2021, 7:53
			
			
			
			
			Ma figurati scusami te per la mia insistenza … 
Grazie mille 
Ok ho capito ed un altra cosa la somministrazione di questi li devo deporre semplicemente in acqua nella vasca senza particolari modi ..!?
Le alzate le vedrò in che tempistiche all’incirca !?
Ti faccio vedere in attesa di una tua risposta cosa mi sono fatto vendere dal pesciaio di zona (non lo usato però) che dici non vale nulla ,ti mando una foto del prodotto  ^:)^
Aggiunto dopo     1 minuto 30 secondi:
Ecco il prodotto che mi avevano dato
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 20/07/2021, 13:57
			
			
			
			
			Pyromeo66 ha scritto: ↑20/07/2021, 7:55
Ma figurati scusami te per la mia insistenza …
 
... No no, hai ragione
Pyromeo66 ha scritto: ↑20/07/2021, 7:55
Ok ho capito ed un altra cosa la somministrazione di questi li devo deporre semplicemente in acqua nella vasca senza particolari modi ..!?
 
Se lo sciogli in una bottiglia, ti eviti il polverone in vasca ed hai una migliore diffusione già nell'immediato
Pyromeo66 ha scritto: ↑20/07/2021, 7:55
Le alzate le vedrò in che tempistiche all’incirca !?
 
Sul KH subito, sul GH forse un giorno
Pyromeo66 ha scritto: ↑20/07/2021, 7:55
Ti faccio vedere in attesa di una tua risposta cosa mi sono fatto vendere dal pesciaio di zona (non lo usato però) che dici non vale nulla ,
 
Come puoi leggere, alza solo il GH, la vecchia composizione alzava anche il KH con il sodio
Quindi per il GH puoi usarlo benissimo, per il KH, resta quanto detto 

 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Baidu [Spider], Google [Bot] e 4 ospiti