Questo è interessante e sarebbe un buon motivo: non sapevo che cambiando acqua si fertilizzasse... Questo sarebbe molto utile per chi non puo farlo in colonna. Com'è questa cosa?
Cambi acqua necessari? si perche
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Cambi acqua necessari? si perche
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cambi acqua necessari? si perche
L'acqua contiene elementi.
Non parlo dell'osmosi.
Se tu apri il rubinetto e fai passare l'acqua in acquario, dopo averla scaldata, vedi cosa esce....
Ovviamente, cosa impossibile.
Ovviamente, ho schematizzato non molto.
Di più.
È come dire, al posto della plafoniera, il sole.
Ciao
Posted with AF APP
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Cambi acqua necessari? si perche
Si e no, io cambio il 10%, quindi con gli esuberi, eccessi, allellopatici, flora batterica, reintegro di oligoelementi, l'impatto è talmente minimo da essere quasi ininfluente, però tra un cambio minimo e non farne la differenza è grande, quel 10% non è dannoso come un cambio del 50%, toglie qualcosa ed aggiunge qualcosa nulla di più.
Però ripeto se si è abbastanza esperti la posso capire una gestione senza cambi periodici, ma chi arriva a questo hobby con l'ambizione di risparmiare acqua alle prime alghe svuota tutto e va in area mercatino a vendere vasca per la delusione, ho visto tanta gente finire cosi.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cambi acqua necessari? si perche
Schema:
rubinetto, riscaldatore, acquario, fiume, bolletta.
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Realizzabilità: per noi scozzesi no ma cosa teoricamente meravigliosa.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Io quoto questo: osservare senza certezze né in un senso né in un altro.
P.S.
Mi autoquoto che costa meno.
rubinetto, riscaldatore, acquario, fiume, bolletta.
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Realizzabilità: per noi scozzesi no ma cosa teoricamente meravigliosa.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Io quoto questo: osservare senza certezze né in un senso né in un altro.
P.S.
Mi autoquoto che costa meno.
Posted with AF APP
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Cambi acqua necessari? si perche
La questione non era per risparmiare acqua ci mancherebbe ma era per capire se in un ambiente maturato ed ipoteticamente equilibrato il cambio di acqua aveva un senso on andava a sbilanciare gli equilibri.
Per il discorso elementi sono d'accordo e lo trovo pure logico però a questo punto il cambio andrebbe fatto (e indicato da chi lo sugerisce) con un acqua idonea nel senso non di rubinetto se estremamente dannosa, come nel nio caso, visto la presenza di ferro calcio ecc ma neanche osmosi visto che apporterebbe poco e nulla..
Per il discorso elementi sono d'accordo e lo trovo pure logico però a questo punto il cambio andrebbe fatto (e indicato da chi lo sugerisce) con un acqua idonea nel senso non di rubinetto se estremamente dannosa, come nel nio caso, visto la presenza di ferro calcio ecc ma neanche osmosi visto che apporterebbe poco e nulla..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cambi acqua necessari? si perche
Il risparmio è un chiodo. Non ci fare caso.
Per il resto è stato detto.
IMHO valuta l'andamento della vasca.
Io ricedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Facendo un po' di ironia ho schematizzato un acquario fiume.
Penso ai più impossibile.....
Guardando la vasca cerchiamo di capire come avvicinarci un peletto al fiume.
Praticamente impossibile ma fa lo stesso.
Posted with AF APP
- aloparisi
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 03/06/21, 20:33
-
Profilo Completo
Cambi acqua necessari? si perche
giustissimo!
quoto anch'io
osservare senza certezze ma con la segreta speranza di vedere tutto a posto: meglio ancora notare foglie nuove delle anubias, un nuovo butto delle pistia, nessun pesce che si gratta o che mostra nervosismo...che voglio di più???
quoto anch'io

osservare senza certezze ma con la segreta speranza di vedere tutto a posto: meglio ancora notare foglie nuove delle anubias, un nuovo butto delle pistia, nessun pesce che si gratta o che mostra nervosismo...che voglio di più???

- cicerchia80
- Messaggi: 53622
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Cambi acqua necessari? si perche
.... Che poi rimetteresti con il primo fertilizzante che ti capita sotto tiro

Il ferro, nelle acque potabili è espresso in ug/l (non ho il simbolo)
Invece in acquario, a dir poco si parte da 0.1 mg/l, fino ad arrivare ad 1 mg/l o anche 2 dei fertilizzanti più spinti
... Discorso calcio, se è dura, và tagliata

Li c'è poco da fare
. .. Qualcuno ti dirà che in natura avviene
Peccato poi non sapere che i pesci per difendersi dai cambi d'acqua naturali, hanno adattato stratagemmi evolutivi
Da organi accessori, a stati catonici, o come lo scalare, una forma triangolare per Stare comodo a respirare in superficie
Stand by
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Cambi acqua necessari? si perche
Scusa ho scritto ferro pensavo e dovevo scrivere sodio...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Avvy
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
Cambi acqua necessari? si perche
Poi se vai a vedere in alcune vasche i cambi diventano necessari, ad esempio per stimolare la riproduzione in alcuni ciclidi.
Comunque se si parla di vasche senza particolari bisogni o problemi, mature ed in equilibrio come hai detto tu, non sono necessari. Però se mantenuti nell'ordine del 10% circa del volume totale non arrivano a perturbare l'ambiente. Quindi (imho) non sono necessari ma non arrivano a fare male all'acquario.
Comunque se si parla di vasche senza particolari bisogni o problemi, mature ed in equilibrio come hai detto tu, non sono necessari. Però se mantenuti nell'ordine del 10% circa del volume totale non arrivano a perturbare l'ambiente. Quindi (imho) non sono necessari ma non arrivano a fare male all'acquario.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Twobob e 7 ospiti