Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Alegianne

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/07/21, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 50x20x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa
- Fauna: Rasbore, neon, betta, endler e una neritina
- Secondo Acquario: 200 l
Lampade a LED
Flora: hygrophila corymbosa, Cryptocoryne.
Fauna: cardinali, pesce fiammifero, ancystrus, P. scalare
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alegianne » 25/07/2021, 11:55
Salve a tutti, sono nuovo del forum…
Da qualche giorno ho notato che nel mio acquario (30 litri), avviato da un mese e mezzo, l’acqua è diventata verde opaco.
Ho notato che in generale appena accendo la luce, l’acqua, è leggermente più limpida… è normale o devo intervenire in qualche modo?

Alegianne
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 25/07/2021, 12:08
Ciao sicuramente è nebbia batterica... Però metti foto della vasca poi prendi due bicchieri una con acqua della vasca e una con acqua rubinetto (non si sa mai... Magari sono volvox) e fai una foto, e la posti... Poi test NO3- e NO2-
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
Fiamma
- Messaggi: 17609
- Messaggi: 17609
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 25/07/2021, 12:11
Alegianne, ciao, servirebbero più informazioni (valori, fauna, gestione della vasca ecc) e una foto della stessa.
Metti l'acqua in un bicchiere di carta bianco ( o tazzina che sia) e fai una foto dall'alto.
Se l'acqua è verde potrebbe essere un inizio di Volvox nel qual caso un moderatore ti sposterà nella sezione Alghe.
Fiamma
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 25/07/2021, 13:08
Ciao
Visto che gli altri si sono dimenticati ti ricordo di (quando hai tempo) aprire un topic in "Presentiamoci"

"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
Alegianne

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/07/21, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 50x20x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa
- Fauna: Rasbore, neon, betta, endler e una neritina
- Secondo Acquario: 200 l
Lampade a LED
Flora: hygrophila corymbosa, Cryptocoryne.
Fauna: cardinali, pesce fiammifero, ancystrus, P. scalare
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alegianne » 25/07/2021, 13:59
intanto grazie delle risposte;
i valori dell'acqua sono:
NO
2- = 0
NO
3- = 0
GH = >7
KH = 6
pH = 6.8
Fauna: 6 rasbore, 5 neon, 3 endler (di cui 1 nato da poco), 1 betta, 1 ancistrus ed una neritina.
Dalla foto frontale non rende molto quindi allego pure una da un lato della vasca,
ho messo l'acqua in due vasetti e non mi sembra di notare nulla apparte l'ambratura dovuta al legno.
Non ho ancora effettuato cambi d'acqua in quanto, essendo maturato da poco, avevo paura di creare squilibri.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alegianne
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 25/07/2021, 14:44
Secondo me nebbia batterica... Poi l'acqua è un po' ambrata causa i legni che hai in vasca.
Comunque bisogna rivedere un po' di cose tipo la fauna e valori in vasca.
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
Alegianne

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/07/21, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 50x20x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa
- Fauna: Rasbore, neon, betta, endler e una neritina
- Secondo Acquario: 200 l
Lampade a LED
Flora: hygrophila corymbosa, Cryptocoryne.
Fauna: cardinali, pesce fiammifero, ancystrus, P. scalare
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alegianne » 25/07/2021, 15:00
Jack Sparrow la nebbia batterica sparisce da sola giusto?
Poi in che senso rivedresti valori e fauna?
Alegianne
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 25/07/2021, 15:15
Ciao
Alegianne ha scritto: ↑25/07/2021, 13:59
Fauna: 6 rasbore, 5 neon, 3 endler (di cui 1 nato da poco), 1 betta, 1 ancistrus ed una neritina.
In 30 litri ci potrebbe stare solo il betta...
L'ancistrus diventa un bestione, i neon hanno bisogno di minimo 80cm di lato lungo, gli endler si riproducono come conigli e ti riempirebbero presto l'acquario, per le rasbora ci vogliono almeno 60cm di lato lungo.
Inoltre tutti questi necessitano di valori dell'acqua diversi e poi 30 litri è veramente tanto carico organico, è per questo che ti è arrivata la nebbia batterica.
Ti consiglio di aprire un topic in Primo acquario, lì potranno aiutarti meglio.
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
Alegianne

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/07/21, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 50x20x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa
- Fauna: Rasbore, neon, betta, endler e una neritina
- Secondo Acquario: 200 l
Lampade a LED
Flora: hygrophila corymbosa, Cryptocoryne.
Fauna: cardinali, pesce fiammifero, ancystrus, P. scalare
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alegianne » 25/07/2021, 15:33
encelado77 ha scritto: ↑25/07/2021, 15:15
Ciao
Alegianne ha scritto: ↑25/07/2021, 13:59
Fauna: 6 rasbore, 5 neon, 3 endler (di cui 1 nato da poco), 1 betta, 1 ancistrus ed una neritina.
In 30 litri ci potrebbe stare solo il betta...
L'ancistrus diventa un bestione, i neon hanno bisogno di minimo 80cm di lato lungo, gli endler si riproducono come conigli e ti riempirebbero presto l'acquario, per le rasbora ci vogliono almeno 60cm di lato lungo.
Inoltre tutti questi necessitano di valori dell'acqua diversi e poi 30 litri è veramente tanto carico organico, è per questo che ti è arrivata la nebbia batterica.
Ti consiglio di aprire un topic in Primo acquario, lì potranno aiutarti meglio.
Nell’acquario il lato più lungo è 50 cm… comunque avevo pensato che una volta grande l’ancistrus ed una volta riprodotti gli endler li avrei trasferiti in un altro acquario da 200 litri già avviato da 3 anni… ora penserò un po’ come fare.
Grazie davvero per il vostro tempo, buona giornata

Alegianne
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 25/07/2021, 16:08
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: fabiosc96 e 4 ospiti