Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
VitalianoLiguori

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/04/21, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NAPOLI
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x60x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500K-12000K-2450K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: Ludwigia Palustris
Pogostemon Erectus
Pogostemon Stallatus
Hydrocotyle Tripartita
hydrocotyle leucocephala
hydrocotyle verticillata
Sessiliflora
Bacopa
Alternanthera Reineckii
- Fauna: 10 Cardinal tetra
5 Trigonostigma heteromorpha (Rasbora)
5 Crossocheilus siamensis
5 Caridina Multidentata
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di VitalianoLiguori » 31/07/2021, 20:17
Salve ragazzi, a breve mi arriva la nuova vasca da 250 litri.
Attualmente ho in 45 litri netti e devo passare tutto nella vasca nuova come mi consigliate di muovermi?
Posted with AF APP
VitalianoLiguori
-
Monica
- Messaggi: 48076
- Messaggi: 48076
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 31/07/2021, 20:27
VitalianoLiguori, ciao

essendoci una differenza di litraggio enorme sicuramente anche il filtro verrà sostituito, io metterei fondo e acqua e farei maturare filtro e acquario a luci spente non essendoci piante per un mesetto, a maturazione avvenuta trasferirei flora e fauna dal vecchio acquario integrando quello che manca

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
VitalianoLiguori

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/04/21, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NAPOLI
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x60x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500K-12000K-2450K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: Ludwigia Palustris
Pogostemon Erectus
Pogostemon Stallatus
Hydrocotyle Tripartita
hydrocotyle leucocephala
hydrocotyle verticillata
Sessiliflora
Bacopa
Alternanthera Reineckii
- Fauna: 10 Cardinal tetra
5 Trigonostigma heteromorpha (Rasbora)
5 Crossocheilus siamensis
5 Caridina Multidentata
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di VitalianoLiguori » 31/07/2021, 21:55
Il problema è che il nuovo lo dovrei mettere nel posto dove sta adesso quello attuale.
E se faccio funzionare antrambi i filtri mischio il fondo con quello nuovo potrebbe essere una soluzione?
Posted with AF APP
VitalianoLiguori
-
Monica
- Messaggi: 48076
- Messaggi: 48076
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 31/07/2021, 22:23
Secondo me no Vitaliano

la differenza di litraggio è troppo grossa, anche utilizzando tutto il vecchio con la quantità di materiale che aggiungi è come se fosse nuovo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
VitalianoLiguori

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/04/21, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NAPOLI
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x60x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500K-12000K-2450K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: Ludwigia Palustris
Pogostemon Erectus
Pogostemon Stallatus
Hydrocotyle Tripartita
hydrocotyle leucocephala
hydrocotyle verticillata
Sessiliflora
Bacopa
Alternanthera Reineckii
- Fauna: 10 Cardinal tetra
5 Trigonostigma heteromorpha (Rasbora)
5 Crossocheilus siamensis
5 Caridina Multidentata
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di VitalianoLiguori » 31/07/2021, 23:03
Allora mi sa che devo cambiare posto.
Posted with AF APP
VitalianoLiguori
-
Monica
- Messaggi: 48076
- Messaggi: 48076
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 31/07/2021, 23:35
Oppure posizioni e fai partire l'acquario nuovo e poggi quello più piccino sul pavimento chiudendo gli occhi per qualche settimana

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
VitalianoLiguori

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/04/21, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NAPOLI
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x60x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500K-12000K-2450K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: Ludwigia Palustris
Pogostemon Erectus
Pogostemon Stallatus
Hydrocotyle Tripartita
hydrocotyle leucocephala
hydrocotyle verticillata
Sessiliflora
Bacopa
Alternanthera Reineckii
- Fauna: 10 Cardinal tetra
5 Trigonostigma heteromorpha (Rasbora)
5 Crossocheilus siamensis
5 Caridina Multidentata
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di VitalianoLiguori » 01/08/2021, 8:58
Questo mi è impossibile ho 2 bimbi piccoli

Posted with AF APP
VitalianoLiguori
-
Monica
- Messaggi: 48076
- Messaggi: 48076
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 01/08/2021, 9:01
Buongiorno Vitaliano

quali e quanti pesci hai al momento?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
VitalianoLiguori

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/04/21, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NAPOLI
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x60x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500K-12000K-2450K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: Ludwigia Palustris
Pogostemon Erectus
Pogostemon Stallatus
Hydrocotyle Tripartita
hydrocotyle leucocephala
hydrocotyle verticillata
Sessiliflora
Bacopa
Alternanthera Reineckii
- Fauna: 10 Cardinal tetra
5 Trigonostigma heteromorpha (Rasbora)
5 Crossocheilus siamensis
5 Caridina Multidentata
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di VitalianoLiguori » 04/08/2021, 15:34
Ciao scusa se ti rispondo solo adesso. Allora al momento ho una 15 di pesci tra otocinclus, siamensis, cardinali,rasbore,molly ballon e guppy ed in più ho quasi una 40 circa di avannotti tra ballon e guppy
Posted with AF APP
VitalianoLiguori
-
Monica
- Messaggi: 48076
- Messaggi: 48076
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 04/08/2021, 20:41
Non è una tua domanda ma la fauna andrebbe rivista
Purtroppo i pesci sono tanti e ripescarli in caso di picco è praticamente impossibile

non mi vengono in mente altre soluzioni purtroppo, mi spiace

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica