progetto tanganica su circa 120 litri
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
progetto tanganica su circa 120 litri
Secondo me di quelle che hai messo di potete solo le striate vanno bene. Ma se ti fai una passeggiata lungo qualche fine trovi tutte quelle che ti servono a costo zero. Devo solo avere voglia dello sguardo della gente ed avere una macchina
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
progetto tanganica su circa 120 litri
Non penso esistano riscaldatori da 25 gradi......I riscaldatori servono a regolare la temperatura e vanno da 18/20°C fino a 30 e oltre.Sei tu che imposti la temperature che ti interessa mantenere in vasca.I watt sono importanti per capire se puo' farcela quel tipo di riscaldatore in base al volume della vasca,questo si.
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
progetto tanganica su circa 120 litri
Ti ringrazio per i complimenti, fidati, io ero nella tua stessa situazione, ti capisco e faccio il tifo per la tua vasca, come per altri ai quali ho cercato di dare il mio parere.
Eh le rocce, devono essere meno spigolose possibili, perché i ciclidi non sono agnellini, anzi! E a ferirsi ci mettono un attimo.
Sul riscaldatore fai bene, prendine uno sovradimensionato rispetto alla tua vasca, si, ok, consumerà un pelo in più, ma almeno non avrai problemi a riscaldare bene la vasca all’occorrenza. Per la temperatura, controlla che non arrivi a 30 gradi, non solo per i pesci, ma anche perché ci potrebbe essere un esplosione algale, così come non far scendere la temperatura sotto i 22 gradi… io ho preferito spendere soldi per un buon riscaldatore, perché si sa mai che prendendone uno da poco, se dovesse bruciarsi o mandare la temperatura a valori oltre quelli impostati… beh, puoi immaginare le conseguenze.
Eh le rocce, devono essere meno spigolose possibili, perché i ciclidi non sono agnellini, anzi! E a ferirsi ci mettono un attimo.
Sul riscaldatore fai bene, prendine uno sovradimensionato rispetto alla tua vasca, si, ok, consumerà un pelo in più, ma almeno non avrai problemi a riscaldare bene la vasca all’occorrenza. Per la temperatura, controlla che non arrivi a 30 gradi, non solo per i pesci, ma anche perché ci potrebbe essere un esplosione algale, così come non far scendere la temperatura sotto i 22 gradi… io ho preferito spendere soldi per un buon riscaldatore, perché si sa mai che prendendone uno da poco, se dovesse bruciarsi o mandare la temperatura a valori oltre quelli impostati… beh, puoi immaginare le conseguenze.
- samu81
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
Profilo Completo
progetto tanganica su circa 120 litri
Si di solito sono regolabili, ma la Eheim fa questi riscaldatori che hanno temperatura prefissata a 25 gradi (modello thermopreset), naturalmente uno sceglie il wattaggio adeguato alla propria vasca.. Comunque ho cambiato idea nel frattempomarko66 ha scritto: ↑09/07/2021, 15:04Non penso esistano riscaldatori da 25 gradi......I riscaldatori servono a regolare la temperatura e vanno da 18/20°C fino a 30 e oltre.Sei tu che imposti la temperature che ti interessa mantenere in vasca.I watt sono importanti per capire se puo' farcela quel tipo di riscaldatore in base al volume della vasca,questo si.

Guarda a me è capitato che un riscaldatore della Wave si rompesse, praticamente rimaneva sempre attaccato e mi ha portato la temperatura a circa 30 gradioceanoprofondo81 ha scritto: ↑10/07/2021, 0:51io ho preferito spendere soldi per un buon riscaldatore, perché si sa mai che prendendone uno da poco, se dovesse bruciarsi o mandare la temperatura a valori oltre quelli impostati… beh, puoi immaginare le conseguenze

Ciao! Ho provato a guardare un po' in giro ma i ciotoli di fiume rotondi non mi piacevano molto.. alla fine ho trovato della roccia nera al garden che mi piaceva molto allora ho preso quella, tra l'altro a un ottimo prezzo, con 13 euro ne ho presa quasi 40 kg, spero vi piaccia

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
- samu81
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
Profilo Completo
progetto tanganica su circa 120 litri
Ciao!
ho acquistato due tipi di sabbia edile, una si chiama mezzanella di fiume e ha granulometria 0-3mm mentre l'altra è sabbia fine del Po con granulometria di 0-0,6mm
Sono indeciso su quale usare, perchè esteticamente mi sembra più bella la mezzanella perchè ha all'interno un po' di ghiaino fino che dà un po' di naturalezza, mentre l'altra è molto uniforme e un po' più scura, però essendo tutta molto fina forse va meglio per i conchigliofili?
Pensavo anche di mischiare le due sabbie, magari fare un 80% di sabbia fine con un 20% di mezzanella.. cosa dite?

Sono indeciso su quale usare, perchè esteticamente mi sembra più bella la mezzanella perchè ha all'interno un po' di ghiaino fino che dà un po' di naturalezza, mentre l'altra è molto uniforme e un po' più scura, però essendo tutta molto fina forse va meglio per i conchigliofili?
Pensavo anche di mischiare le due sabbie, magari fare un 80% di sabbia fine con un 20% di mezzanella.. cosa dite?
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
progetto tanganica su circa 120 litri
Usa quella del Po senza mischiare.Ai conchigliofili serve quella fine.
- samu81
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
Profilo Completo
progetto tanganica su circa 120 litri
Ciao, sono riuscito a trovare il tempo di sistemare rocce e sabbia del fiume Pò nella vasca..
Le rocce le ho fissate con Lampocem sulla base, dovrebbero essere belle stabili, ho creato una bella tana al centro delle quattro di sinistra e una più piccola dietro, dite che sia sufficiente per i Julido? Consigliate di aggiungere ancora rocce?
Le rocce le ho fissate con Lampocem sulla base, dovrebbero essere belle stabili, ho creato una bella tana al centro delle quattro di sinistra e una più piccola dietro, dite che sia sufficiente per i Julido? Consigliate di aggiungere ancora rocce?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
- samu81
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
Profilo Completo
progetto tanganica su circa 120 litri
Ho aggiunto delle altre rocce, vi allego le foto della disposizione definitiva che onestamente mi piace molto
Nei prossimi giorni partirò con la maturazione, qualche consiglio?
Pensavo di mettere la mia plafoniera RGB A601 PLUS al 50% di potenza per evitare un'esplosione eccessiva di alghe e poi regolarmi in seguito
Poi volevo mettere la Vallisneria, ma non so se metterla subito o aspettare un mesetto perchè non vorrei che si riempisse di alghe e morisse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
- Giueli
- Messaggi: 16112
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
progetto tanganica su circa 120 litri
Ricordami la fauna

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- samu81
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
Profilo Completo
progetto tanganica su circa 120 litri
Neolamprologus multifasciatus e Julidochromis ornatus
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti