phmetro, valore che sale.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4999
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

phmetro, valore che sale.

Messaggio di pietromoscow » 20/03/2021, 15:28

Prelevi l'acqua della vasca mettilo in un bicchiere e subito inserisci il pH cometro nel bicchiere e vedi in quanti minuti cambia il pH
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

phmetro, valore che sale.

Messaggio di Catia73 » 11/08/2021, 12:05

ciao
non apro un nuovo topic...
perche sempre il phmetro ha problemi.

tento di tararlo. mentre è nel liquido giro la vitina dietro: non riesce ad arrivare a 4 perché la vite ha finito la corsa.
inoltre i numeri si muovono continuamente, quindi non si riesce.
è solo da buttare o c'è un perche?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

phmetro, valore che sale.

Messaggio di Spumafire » 11/08/2021, 15:31

Ciao @Catia73 ho avuto il tuo stesso problema ma con la sonda del phcontroller.
Con la soluzione al 7 mi si trattava bene,ma quando dovevo tararlo sul 4 la vite era a fine corsa e non riuscivo più a scendere.
Ho risolto cambiando la sonda.
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Catia73 (11/08/2021, 18:20)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

phmetro, valore che sale.

Messaggio di Catia73 » 11/08/2021, 16:37

Spumafire ha scritto:
11/08/2021, 15:31
Ho risolto cambiando la sonda.
purtroppo questo è tutto un pezzo.
sicuro è quella.
lo porto indietro visto che è in garanzia.
hanno detto che il bulbo ha garanzia di 6 mesi!
sarà vero?
comunque me lo ridanno/ cambiano.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

phmetro, valore che sale.

Messaggio di MaurizioPresti » 11/08/2021, 17:39

Catia73 ha scritto:
11/08/2021, 16:37
comunque me lo ridanno/ cambiano.
Se te lo sostituisco meglio, altrimenti prova a tenerlo alcuni minuti in acido muriatico in luogo ventilato meglio se all'aperto, forse ci sono incrostazioni.

Puoi dire come l'hai conservato? All'asciutto o in soluzione?
Io credo che sia meglio in soluzione, ma in questi giorni di caldo mi si è evaporata e non mi sono accorto in tempo utile, ora me lo ritrovo starato.
Questi utenti hanno ringraziato MaurizioPresti per il messaggio:
Catia73 (11/08/2021, 18:20)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

phmetro, valore che sale.

Messaggio di Catia73 » 11/08/2021, 18:20

MaurizioPresti ha scritto:
11/08/2021, 17:39
prova a tenerlo alcuni minuti in acido muriatico
è quel che avrei fatto, ma meglio così.
da quel che leggo hanno tutti il prob del bulbo. anche quelli venduti con cappuccio con spugnetta imbevuta si seccano. potevano dare una boccetta col liquido da ripristinare.
magari c'è un modo casalingo :-?
avevo letto che andava conservato umido. poi ho letto di no. boh. :-\
ora pensavo di prenderne uno decente che ha la possibilità di cambiare la punta

qualcuno mi da un consiglio?

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Spumafire ha scritto:
11/08/2021, 15:31
cambiando la sonda.
quanto costa + o -- ?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

phmetro, valore che sale.

Messaggio di Spumafire » 11/08/2021, 19:15

Catia73 ha scritto:
11/08/2021, 18:21
quanto costa + o -- ?
La mia è la sonda del pH controller da collegare alla CO2 però,non il phmetro.
Però mi è successa la tua stessa identica cosa.
Io l'ho trovata su Amazon a poco 10/12€ mi sembra.

Aggiunto dopo 38 secondi:
Trovata è questa :)
Screenshot_2021-08-11-19-14-30-53.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

phmetro, valore che sale.

Messaggio di Catia73 » 11/08/2021, 21:00

Spumafire ha scritto:
11/08/2021, 19:15
La mia è la sonda del pH controller da collegare alla CO2 però,non il phmetro.
le ho viste, ma non capisco come si collegano..
ha uno spinotto che va ..? dove?
quando si rovina compri solo la sonda e non il phmetro, cioè la parte che ha il display ( ho azzeccato?)
alla fine bisogna far due conti
costano piu le sonde di ricambio, il phmetro da 4 soldi o uno durevole ( non dico sopra i 100€! , meno...)
stavo pensando alle cartine tornasole #-o ma hanno range troppo ampi agli estremi e troppo poco precisi al centro attorno al 7. no.

Aggiunto dopo 50 secondi:
si collega alla CO2 .... :-\ :-?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

phmetro, valore che sale.

Messaggio di Spumafire » 11/08/2021, 22:14

Catia73 ha scritto:
11/08/2021, 21:01
si collega alla CO2 ....
Verità È Bellezza
Il mio è un pH controller,sta collegato 24h e apre e chiude la CO2 in caso si alzi troppo il pH.
IMG20210811213750.jpg
La sonda in acquario,viene collegata a sinistra,mentre il cavo che vedi sulla destra è quello di alimentazione e della presa che comanda l'elettrovalvola per la CO2.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Catia73 (12/08/2021, 0:26)

Avatar utente
troper
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/08/21, 9:34

phmetro, valore che sale.

Messaggio di troper » 12/08/2021, 13:02

Catia73 ha scritto:
11/08/2021, 12:05
ciao
non apro un nuovo topic...
perche sempre il phmetro ha problemi.

tento di tararlo. mentre è nel liquido giro la vitina dietro: non riesce ad arrivare a 4 perché la vite ha finito la corsa.
inoltre i numeri si muovono continuamente, quindi non si riesce.
è solo da buttare o c'è un perche?
Ciao catia73 che strumento e'? inteso la marca e il tipo se sullo strumento c'e' la sigla ATC e normale che i numeri cambino perche' compensa il valore con la temperatura devi aspettare che si stabilizza, poi prima di tararlo con i suoi liquidi tienilo in ammollo spento per un'ora nel liquido se non si e' rovinato completamente vedrai che riprende ad andare e puoi tararlo

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti