Aiuto allestimento tanganica 180 l

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Zoee
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/08/21, 13:37

Aiuto allestimento tanganica 180 l

Messaggio di Zoee » 17/08/2021, 20:30

Buonasera a tutti, sono alla prima esperienza per quanto riguarda i ciclidi africani. Accantonata l'idea del malawi a causa del litraggio insufficiente, abbiamo ripiegato sul tanganica. Vasca juwel rio LED 180, 100x40x50, sabbia fine scura, sassi naturali raccolti nel fiume. Previsto oscuramento del lato posteriore e laterale destro e schermatura parziale dei LED. Le piante sono in soggiorno provvisorio. Ci piacerebbe una coppia di conghigliofili, abbinata ad una coppia di altolamprologus calvus o neolamprologus leleupi o neolaprologus brichardi o simili. Secondo voi, quale sarebbe l'abbinamento migliore? Eventuali altri suggerimenti su alternative ospiti e miglioramento layout?Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Zoee
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/08/21, 13:37

Aiuto allestimento tanganica 180 l

Messaggio di Zoee » 18/08/2021, 10:34

Screenshot_20210817-203141_Chrome.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Aiuto allestimento tanganica 180 l

Messaggio di Duca77 » 18/08/2021, 10:50

Non mi intendo di laghi africani, però questo è quello che il buon @[mention_url=#000099,5651]marko66[/mention_url] ha scritto nella sua guida:

1)L'acqua.

Cambiano i valori(anche se parliamo di pesci adattabili entro certi range).Non ci interessa il grado +o- di durezza o il decimo di pH,sono tutte acque basiche,durissime nel Tanga,medie nel Malawi.L'acqua del Tanganica è ricca di bicarbonati e di sodio,per cui il KH è superiore al GH.
Valori di massima (indicativi):

[*]Tanganyika

pH dall'8 in su' durezze(GH KH) 15 (sopra 10 comunque)KH maggiore del GH

[*]Malawi

pH da 7.5 in su' durezze dall' 7/8 in su' tutte e due(GH KH)[/i]

Direi che il tuo negoziante vuole solo venderti l'acqua di osmosi, quella di rubinetto decantata dovrebbe bastare, però attendi gli esperti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Zoee (18/08/2021, 11:15)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Aiuto allestimento tanganica 180 l

Messaggio di Giueli » 18/08/2021, 14:04

Zoee ha scritto:
17/08/2021, 20:30
neolaprologus brichardi
Loro in monospecifico, la vasca sarebbe proprio adatta a loro :)
Zoee ha scritto:
17/08/2021, 20:30
neolamprologus leleupi
Rischiosi in queste misure,da abbinare a dei multifasciatus come conchigliofili. :)
Zoee ha scritto:
17/08/2021, 20:30
altolamprologus calvus
Meglio evitare in queste misura. :D

Potresti optare per il classico Julidochromis/multifasciatus. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Zoee (18/08/2021, 14:27)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Zoee
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/08/21, 13:37

Aiuto allestimento tanganica 180 l

Messaggio di Zoee » 18/08/2021, 14:44

Grazie mille dell'aiuto. Quindi scarto amaramente i calvus e leleupi e cerco magari di convincere il marito per i brichardi.
Sarebbe possibile abbinarci una coppia di ocellatus o altro? Cioè conghigliofili con brichardi? AncheJulidochromis sono molto belli, ma da quel poco che ho visto, mi sembra che frequentino maggiormente le rocce ed anfratti ed avrei tutta la parte superiore troppo vuota. Eventuale altro suggerimento da proporre al marito?😅

Aggiunto dopo 24 minuti 30 secondi:
Duca77 ha scritto:
18/08/2021, 10:50
Non mi intendo di laghi africani, però questo è quello che il buon @marko66 ha scritto nella sua guida:

1)L'acqua.

Cambiano i valori(anche se parliamo di pesci adattabili entro certi range).Non ci interessa il grado +o- di durezza o il decimo di pH,sono tutte acque basiche,durissime nel Tanga,medie nel Malawi.L'acqua del Tanganica è ricca di bicarbonati e di sodio,per cui il KH è superiore al GH.
Valori di massima (indicativi):

[*]Tanganyika

pH dall'8 in su' durezze(GH KH) 15 (sopra 10 comunque)KH maggiore del GH

[*]Malawi

pH da 7.5 in su' durezze dall' 7/8 in su' tutte e due(GH KH)[/i]

Direi che il tuo negoziante vuole solo venderti l'acqua di osmosi, quella di rubinetto decantata dovrebbe bastare, però attendi gli esperti
Grazie. Mi è infatti sembrata troppo esagerata la teoria dell'acqua osmotica ricostruita per qualsiasi tipo di acquario. Lui sicuramente persona molto competente ed estremamente precisa, ma per me sarebbe troppo sbattimento e spese in più.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto allestimento tanganica 180 l

Messaggio di marko66 » 18/08/2021, 15:19

Zoee ha scritto:
18/08/2021, 15:09
Grazie. Mi è infatti sembrata troppo esagerata la teoria dell'acqua osmotica ricostruita per qualsiasi tipo di acquario. Lui sicuramente persona molto competente ed estremamente precisa, ma per me sarebbe troppo sbattimento e spese in più.
Per questo tipo di vasche non esiste proprio questo tipo di necessita' che ti porterebbe a spese inutili e problemi+che vantaggi.
Per la popolazione segui i consigli di @Giueli e non sbagli.Io appena l'ho vista nell'altro tuo topic col quel layout ti ho detto la mia.E' una vasca perfetta per i brichardi in monospecifico :)
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Zoee (18/08/2021, 19:30)

Avatar utente
Zoee
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/08/21, 13:37

Aiuto allestimento tanganica 180 l

Messaggio di Zoee » 18/08/2021, 19:34

marko66 ha scritto:
18/08/2021, 15:19
Zoee ha scritto:
18/08/2021, 15:09
Grazie. Mi è infatti sembrata troppo esagerata la teoria dell'acqua osmotica ricostruita per qualsiasi tipo di acquario. Lui sicuramente persona molto competente ed estremamente precisa, ma per me sarebbe troppo sbattimento e spese in più.
Per questo tipo di vasche non esiste proprio questo tipo di necessita' che ti porterebbe a spese inutili e problemi+che vantaggi.
Per la popolazione segui i consigli di @Giueli e non sbagli.Io appena l'ho vista nell'altro tuo topic col quel layout ti ho detto la mia.E' una vasca perfetta per i brichardi in monospecifico :)
Sì infatti me l'avevi detto subito di là, che ci vedevi prefetti i brichardi :D .
E seguirò i vostri consigli volentieri. Unica cosa, al maritino piacciono anche i conghigliofili: ce la facciamo a piazzare una coppia o diventa poco gestibile?
Grazie grazie grazie della consulenza 😁.. siete preziosissimi

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto allestimento tanganica 180 l

Messaggio di marko66 » 19/08/2021, 6:38

Io non lo farei :)) ,la vasca è sufficiente per creare una colonia abbastanza numerosa di brichardi e gestirla per un po' di tempo senza dover cedere esuberi(salvo gli esclusi dalla colonia stessa e dalla coppia dominante).Da soli sono piu' gestibili(sono territoriali al max) ed hai il vantaggio di poterti gustare le magnifiche e quasi uniche cure parentali, con i fratelli grandi che si occupano dei piu' piccoli. :x uno spettacolo.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Zoee (19/08/2021, 7:57)

Avatar utente
Zoee
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/08/21, 13:37

Aiuto allestimento tanganica 180 l

Messaggio di Zoee » 19/08/2021, 8:02

Ok, mi fermo allora sul monospecifico brichardi. Ma...dove smaltisco poi l'eventuale esubero? :-?
Parto con mini gruppetto (quanti?) O cerco 2 coppie più mature?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto allestimento tanganica 180 l

Messaggio di marko66 » 19/08/2021, 13:19

Gruppo giovanile da cui far formare la coppia da cui avra' inizio la colonia.Purtroppo gli esuberi ed i non "accettati" vanno tolti tempestivamente :D .Poi non è detto che ce ne sia bisogno,almeno nel breve,ma bisogna prevederla come ipotesi.Puoi metterti d'accordo con il negoziante se accetta,on line è piu' complicato.Regalarli sul mercatino puo' essere piu' complicato visto il genere di pesci in questione.@Giueli
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Zoee (19/08/2021, 20:37)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti