
Vi scrivo perché sono ai primissimi passi in tema di acquariofilia. Mi è stato regalato un mini micro nano acquarietto da 10 litri, un cubetto in cui sono inclusi un LED bianco montato sotto il coperchio, un filtro interno (marca Ica KW150), un prodotto per il controllo di cloro e cloramina (si chiama easy water di aquamaker) e del generico mangime per pesci.
Le dimensioni sono proprio al limite e quindi ho pensato di utilizzarlo più come elemento di arredo che per altro, ho deciso inserire due o tre red cherry e stop, oltre a qualche pianta.
Non capendone molto o comunque avendo le idee molto vaghe, mi sono rivolta al negoziante dove solitamente compro la pappa per la mia cagnolina. Lì ho scelto una anubias e due Marino e lui mi ha detto che potevo avviarlo con acqua di rubinetto e che doveva girare per almeno un paio di settimane. Mi ha anche regalato tre lumachine quando la settimana dopo sono andata a comprare le crocchette alla cagnolozza.
Ora, l'acquario è lì con le sue piantine, il filtro gira da venti giorni, e io intanto ho iniziato a studiare... Ho così scoperto l'esistenza di nitriti e nitrati, di alghe e dei mille possibili modi in cui tutto potrebbe andare storto.

Premetto che non ho nessuna voglia di far diventare la vasca un mostro mangiasoldi perché non ho la possibilità di investirci molto, ma detto ciò ho ordinato online dei test per verificare la qualità dell'acqua prima di metterci le Caridina. Ho anche inserito del ghiaino inerte nero perché ho letto che da sicurezza ai gamberetti a differenza dei colori chiari. Le lumachine intanto sembrano stare abbastanza bene, smangiucchiano tranquille sul fondo e sul tronco dell'anubias, ogni tanto ne trovo una sul vetro e mi piace moltissimo guardarle da sotto. Anche le piante sembrano stare bene, l'acqua direi che è trasparente ma non so se conta. E questo è lo stato attuale. Veniamo ai dubbi.
1- il filtro mi sembra un maremoto in questo cubetto, ma non mi pare sia regolabile. Ho pensato di schermarlo con una calza per ridurne la portata e proteggere le Caridina, ma poi ho letto che a qualcuno il collant è marcito, ad altri ha rilasciato sostanze chimiche nell'acqua ammazzando tutti gli inquilini, e mi sono spaventata. Avete esperienze in merito?
2- per quante ore devo tenere i LED accesi? L'acquario si trova nel punto più luminoso della casa. Ho notato che il filtro spruzza qualche bollicina sulle luci, può essere pericoloso?
3- ho scoperto che lo strano tubicino attaccato al filtro (della cui funzione le istruzioni non facevano menzione) è in realtà un sistema Venturi che dovrebbe servire da areatore. Perfetto, ora vorrei capire se effettivamente serve alla vasca perché online ho letto tutto e il contrario di tutto e nulla che ne parlasse in relazione a un caridinaio così piccolo.

Nella mia abissale ignoranza, l'ho messo in funzione, e mi sono resa conto che se il filtro è troppo vicino alla superficie escono bolle degne di un idromassaggio, se lo sposto sul fondo non fa più bolle e che la valvola in cima è completamente inutile perché non chiude il flusso dell'aria. Sto sbagliando qualcosa io?
Aspetto i vostri consigli, scusatemi ancora per la lunghezza, spero di avervi dato informazioni utili!
