Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
OrazioValente

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 24/02/19, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervinara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di OrazioValente » 20/08/2021, 22:15
Spumafire ha scritto: ↑20/08/2021, 22:00
OrazioValente ha scritto: ↑20/08/2021, 20:58
160 scusami, preciso è 159.5
L'acquario è artigianale si
Se devo essere sincero,il 30 di larghezza lo vedo un po'strettino,calcola che son pesci che hanno dai 17 ai 20 cm di lunghezza.
Diciamo che sono un po'forzati se decidi di popolarlo con i discus.
Le analisi dell'acqua le hai?
Aggiunto dopo 30 secondi:
OrazioValente ha scritto: ↑20/08/2021, 22:15
Spumafire ha scritto: ↑20/08/2021, 22:00
OrazioValente ha scritto: ↑20/08/2021, 20:58
160 scusami, preciso è 159.5
L'acquario è artigianale si
Se devo essere sincero,il 30 di larghezza lo vedo un po'strettino,calcola che son pesci che hanno dai 17 ai 20 cm di lunghezza.
Diciamo che sono un po'forzati se decidi di popolarlo con i discus.
Le analisi dell'acqua le hai?
Sono queste le analisi, quindi non posso farci nulla?
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Spumafire ha scritto: ↑20/08/2021, 22:00
OrazioValente ha scritto: ↑20/08/2021, 20:58
160 scusami, preciso è 159.5
L'acquario è artigianale si
Se devo essere sincero,il 30 di larghezza lo vedo un po'strettino,calcola che son pesci che hanno dai 17 ai 20 cm di lunghezza.
Diciamo che sono un po'forzati se decidi di popolarlo con i discus.
Le analisi dell'acqua le hai?
Poi quando cambio le pignette, dopo un cambio, l'acqua naturalmente va ad ambrarsi sempre di piu?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OrazioValente
-
Spumafire
- Messaggi: 5036
- Messaggi: 5036
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 20/08/2021, 22:27
OrazioValente ha scritto: ↑20/08/2021, 22:19
quindi non posso farci nulla?
Sono un po' forzati in 30 di larghezza,se fosse il mio credo che non lo allestirei per dei discus.
Perché sono pesci che hanno un buon potenziale e rischieresti che facciano fatica a girarsi(anche se ci riuscirebbero).
Ma anche quando fanno le lotte,rischieresti delle belle botte contro il vetro(fino a che non hanno preso le misure

).
Questo è quello che ti consiglio io,poi sei libero di provarci.

Spumafire
-
OrazioValente

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 24/02/19, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervinara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di OrazioValente » 20/08/2021, 22:30
Spumafire ha scritto: ↑20/08/2021, 22:27
OrazioValente ha scritto: ↑20/08/2021, 22:19
quindi non posso farci nulla?
Sono un po' forzati in 30 di larghezza,se fosse il mio credo che non lo allestirei per dei discus.
Perché sono pesci che hanno un buon potenziale e rischieresti che facciano fatica a girarsi(anche se ci riuscirebbero).
Ma anche quando fanno le lotte,rischieresti delle belle botte contro il vetro(fino a che non hanno preso le misure

).
Questo è quello che ti consiglio io,poi sei libero di provarci.
Ho capito, per i valori dell'acqua? Comunque sia nel caso vorrei provare opto per 5 esemplari? Magari ci penso un po cambio idea
Posted with AF APP
OrazioValente
-
Spumafire
- Messaggi: 5036
- Messaggi: 5036
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 20/08/2021, 23:39
OrazioValente ha scritto: ↑20/08/2021, 22:30
Comunque sia nel caso vorrei provare opto per 5 esemplari?
Direi di non oltrepassare i 5.
Vuoi prenderli già adulti?o preferisci prenderli piccolini e farli crescere?
Io opterei per la seconda
Hai un pH a 8 praticamente ed una durezza che presumo sia il GH a 18 secondo me pot esti optare per fare un 40% rubinetto e 60% osmosi.
Così dovresti arrivare sui 7/8 di GH,purtroppo non riesco a vedere il KH.
Ti chiamo @
aragorn che se ne intende molto più di me di chimica

.
Con quest'acqua di rubinetto per ottenere un KH a 4/5 ed un GH a 7/8 vanno bene le proporzioni che ho consigliato?
Spumafire
-
OrazioValente

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 24/02/19, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervinara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di OrazioValente » 20/08/2021, 23:53
Spumafire ha scritto: ↑20/08/2021, 23:39
OrazioValente ha scritto: ↑20/08/2021, 22:30
Comunque sia nel caso vorrei provare opto per 5 esemplari?
Direi di non oltrepassare i 5.
Vuoi prenderli già adulti?o preferisci prenderli piccolini e farli crescere?
Io opterei per la seconda
Hai un pH a 8 praticamente ed una durezza che presumo sia il GH a 18 secondo me pot esti optare per fare un 40% rubinetto e 60% osmosi.
Così dovresti arrivare sui 7/8 di GH,purtroppo non riesco a vedere il KH.
Ti chiamo @
aragorn che se ne intende molto più di me di chimica

.
Con quest'acqua di rubinetto per ottenere un KH a 4/5 ed un GH a 7/8 vanno bene le proporzioni che ho consigliato?
I valori dell'acquario sono KH 4 GH 6 e pH tra il 7 e 7.5, si comunque piccolini
Posted with AF APP
OrazioValente
-
Spumafire
- Messaggi: 5036
- Messaggi: 5036
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 21/08/2021, 0:06
Aspettiamo per l'acqua così un problema lo abbiamo risolto

Spumafire
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 21/08/2021, 0:17
Dalle analisi non si può ricavare il KH .
@
OrazioValente sarebbe il caso che testassi il KH dell'acqua del rubinetto .
comunque ipotizzando che sia quello della vasca (cosa che non mi torna, al netto di fondi particolari, per il GH diverso da quello del rubinetto) questo è il cambio.
OV-Ca KH 4.JPG
come vedete niente RO ma si base sulla ipotesi di KH 4.
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
ovviamente prendete in considerazione solo i dati finali per i quali ho i dati di partenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- Spumafire (21/08/2021, 8:43)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
OrazioValente

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 24/02/19, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervinara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di OrazioValente » 21/08/2021, 0:25
aragorn ha scritto: ↑21/08/2021, 0:19
Dalle analisi non si può ricavare il KH .
@
OrazioValente sarebbe il caso che testassi il KH dell'acqua del rubinetto .
comunque ipotizzando che sia quello della vasca (cosa che non mi torna, al netto di fondi particolari, per il GH diverso da quello del rubinetto) questo è il cambio.
OV-Ca KH 4.JPG
come vedete niente RO ma si base sulla ipotesi di KH 4.
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
ovviamente prendete in considerazione solo i dati finali per i quali ho i dati di partenza
KH del rubinetto 8
Aggiunto dopo 53 secondi:
OrazioValente ha scritto: ↑21/08/2021, 0:25
aragorn ha scritto: ↑21/08/2021, 0:19
Dalle analisi non si può ricavare il KH .
@
OrazioValente sarebbe il caso che testassi il KH dell'acqua del rubinetto .
comunque ipotizzando che sia quello della vasca (cosa che non mi torna, al netto di fondi particolari, per il GH diverso da quello del rubinetto) questo è il cambio.
OV-Ca KH 4.JPG
come vedete niente RO ma si base sulla ipotesi di KH 4.
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
ovviamente prendete in considerazione solo i dati finali per i quali ho i dati di partenza
KH del rubinetto 8
Ho usato osmotica per portarlo a 4 in acquario
Posted with AF APP
OrazioValente
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 21/08/2021, 0:38
OrazioValente ha scritto: ↑21/08/2021, 0:26
Ho usato osmotica per portarlo a 4 in acquario
allora penso che questo sia un buon compromesso
OV-Ca KH 8.JPG
il KH finale potrebbe anche essere 5,5 ed il GH 7,5 -7,8
con questo il GH potrebbe essere un pò superiore a 7 fino a 7,5
OV-Ca KH 8-2.JPG
Infatti se hai tagliato il rubinetto fino a dimezzare il KH avresti dovuto avere anche un GH dimezzato mentre è il 60% di quello del rubinetto quindi qualcosa non è stato quello che si voleva o test/analisi non sono precisissimi.
Comunque queste sono le opzioni senza usare acqua minerali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- Spumafire (21/08/2021, 8:43)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Khondar

- Messaggi: 937
- Messaggi: 937
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lecce
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte askoll
- Fauna: 4 discus
30 cardinali
2 ancistrus
5 ramirezi
- Altre informazioni: La vasca è una WAVE da 310lt lordi
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Khondar » 21/08/2021, 1:28
30cm di profondità è veramente una forzatura....senza offesa.
- Questi utenti hanno ringraziato Khondar per il messaggio:
- Spumafire (21/08/2021, 10:00)
Khondar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti