Acqua puzza di marcio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acqua puzza di marcio

Messaggio di marko66 » 20/08/2021, 14:42

acquariume ha scritto:
20/08/2021, 14:19
Ma credo sia inutile nel mio caso... ha girato senza fauna per 3 mesi... solo in questi 10g ho una neocaridina cioè non parlo di chissà quale organico ho avuto fino a ora comuqnue vedo se con il getto d'acqua che smuove l'acquario la cosa migliori, altrimenti cambio+pulizia
Il prefiltraggio(perlon e/o spugne) raccoglie lo sporco grossolano,foglie, residui vari ecc.La fauna c'entra poco con la parte meccanica,se mai quella influisce sulla parte biologica del filtro.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
acquariume (20/08/2021, 15:41)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Acqua puzza di marcio

Messaggio di acquariume » 20/08/2021, 15:41

marko66 ha scritto:
20/08/2021, 14:42
Il prefiltraggio(perlon e/o spugne) raccoglie lo sporco grossolano,foglie, residui vari ecc.La fauna c'entra poco con la parte meccanica,se mai quella influisce sulla parte biologica del filtro.
Ahh, io pensavo influiva anche il carico organico... grazie delle info :)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Acqua puzza di marcio

Messaggio di Humboldt » 22/08/2021, 10:04

@acquariume
La puzza è passata?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
acquariume (22/08/2021, 13:37)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acqua puzza di marcio

Messaggio di lucazio00 » 22/08/2021, 11:27

marko66 ha scritto:
20/08/2021, 13:48
Il filtro va' toccato si il meno possibile,ma uno sguardo ed una sciacquata al prefiltraggio ogni tanto è meglio darla...... :))
Diciamo che va pulito solo quando l'intasamento è tale da quasi bloccare il flusso d'acqua.
Quella melma marrone sono batteri e protozoi benefici (che filtrano anche i batteri potenzialemente patogeni) e non feci di pesce!
Contrariamente a quanto si dice, anche le spugne svolgono un buon filtraggio biologico, se hanno 30 pori per pollice di lunghezza (2,54cm)!
https://aquariumscience.org/index.php/7-2-2-foam-media/

Una buona circolazione dell'acqua è tale se corrisponde a 5-10 volumi orari dell'acquario!
Es.: acquario da 200 litri => portata oraria del filtro = 1000-2000 litri orari
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
acquariume (22/08/2021, 13:37)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Acqua puzza di marcio

Messaggio di acquariume » 22/08/2021, 13:36

Humboldt ha scritto:
22/08/2021, 10:04
La puzza è passata?
Ciao @Humboldt :) da quando ho lavato il filtro dove all'interno c'erano tante lumanchine decedute, la puzza e dimuita leggermente, solo se mi avvicino all'acquario si sente un po'
lucazio00 ha scritto:
22/08/2021, 11:27
Diciamo che va pulito solo quando l'intasamento è tale da quasi bloccare il flusso d'acqua.
Ciao @lucazio00 :) proprio quello che è successo a me per colpa delle chiocciole :-??
lucazio00 ha scritto:
22/08/2021, 11:27
Quella melma marrone sono batteri e protozoi benefici
Quindi quella melma che si forma su i cannolicchi non è un residuo di sporco ma sono batteri? :-?
lucazio00 ha scritto:
22/08/2021, 11:27
Una buona circolazione dell'acqua è tale se corrisponde a 5-10 volumi orari dell'acquario!
Es.: acquario da 200 litri => portata oraria del filtro = 1000-2000 litri orari
Questa me la segno, Grazie :)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acqua puzza di marcio

Messaggio di marko66 » 22/08/2021, 14:10

lucazio00 ha scritto:
22/08/2021, 11:27
Diciamo che va pulito solo quando l'intasamento è tale da quasi bloccare il flusso d'acqua.
Quella melma marrone sono batteri e protozoi benefici (che filtrano anche i batteri potenzialemente patogeni) e non feci di pesce!
Contrariamente a quanto si dice, anche le spugne svolgono un buon filtraggio biologico, se hanno 30 pori per pollice di lunghezza (2,54cm)!
https://aquariumscience.org/index.php/7-2-2-foam-media/
Sicuramente anche le spugne svolgono il loro compito come substrato per i batteri e filtraggio biologico e vanno toccate il meno possibile :-bd
Per prefilltraggio io intendo la parte che entra per prima in contatto con l'acqua aspirata dalla vasca(il filtraggio grossolano),che puo' essere il perlon o in alternativa una spugna nei filtri esterni.Quella puo' essere sciacquata un po' piu' spesso se è necessario ma senza toccare la parte "biologica".

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Acqua puzza di marcio

Messaggio di Humboldt » 22/08/2021, 15:21

acquariume ha scritto:
22/08/2021, 13:36
la puzza e dimuita leggermente, solo se mi avvicino all'acquario si sente un po'
Se smuovi il fondo con un bastoncino aumenta la puzza?
Hai qualche sasso, legno, oggetto strano in acquario?

Nei filtro possono crearsi delle sacche anossiche a causa della cattiva circolazione dell'acqua, ma se ti è successo dopo 3 mesi senza pesci in vasca può anche voler dire che il filtro ha qualche problema di suo.
Io approfitterei per trasformare l'acquario in un senza filtro :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
acquariume (22/08/2021, 15:30)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Acqua puzza di marcio

Messaggio di acquariume » 22/08/2021, 15:30

Humboldt ha scritto:
22/08/2021, 15:21
Se smuovi il fondo con un bastoncino aumenta la puzza?
Provo stasera al mio rientro a casa, Grazie :)
Humboldt ha scritto:
22/08/2021, 15:21
Hai qualche sasso, legno, oggetto strano in acquario?
Solo 2 noci di cocco :)) ma voglio rifare l'allestimento da capo.
Humboldt ha scritto:
22/08/2021, 15:21
Nei filtro possono crearsi delle sacche anossiche a causa della cattiva circolazione dell'acqua, ma se ti è successo dopo 3 mesi senza pesci in vasca può anche voler dire che il filtro ha qualche problema di suo.
Spero di no... io avevo pensato magari agli NO2- ma nella vasca ci sono 2 red sakura da una decina di giorni e sono belle colorate :-??
Humboldt ha scritto:
22/08/2021, 15:21
Io approfitterei per trasformare l'acquario in un senza filtr
Il pensiero c'è, anche perché a fine mese cambio abitazione e nel trasferire l'acquario nella nuova dimora pensavo di farlo partire senza quel filtro scomodo e fastidioso.
Ma rischio un picco di NO2-?

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1706
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Acqua puzza di marcio

Messaggio di Morph » 22/08/2021, 17:41

lucazio00 ha scritto:
22/08/2021, 11:27
marko66 ha scritto:
20/08/2021, 13:48
Il filtro va' toccato si il meno possibile,ma uno sguardo ed una sciacquata al prefiltraggio ogni tanto è meglio darla...... :))
Diciamo che va pulito solo quando l'intasamento è tale da quasi bloccare il flusso d'acqua.
Quella melma marrone sono batteri e protozoi benefici (che filtrano anche i batteri potenzialemente patogeni) e non feci di pesce!
Contrariamente a quanto si dice, anche le spugne svolgono un buon filtraggio biologico, se hanno 30 pori per pollice di lunghezza (2,54cm)!
https://aquariumscience.org/index.php/7-2-2-foam-media/

Una buona circolazione dell'acqua è tale se corrisponde a 5-10 volumi orari dell'acquario!
Es.: acquario da 200 litri => portata oraria del filtro = 1000-2000 litri orari
Si parla di portate effettive presumo, non nominali giusto?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acqua puzza di marcio

Messaggio di lucazio00 » 22/08/2021, 19:21

Credo nominali...cioè quanto riportato scritto dalla pompa...nel dubbio tieniti alto! ;)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Morph (22/08/2021, 20:05)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti