Prima misurazione strisce Tetra 6 in 1

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Sere117
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 19/08/21, 14:08

Prima misurazione strisce Tetra 6 in 1

Messaggio di Sere117 » 23/08/2021, 23:05

Buonasera a tutti :)
Sono alla mia prima vasca, un piantacquario da 10 litri con un'anubias, due marimo e un filtro interno che gira da circa 3 settimane. Come fauna ci sono solo 5 planorbis.
Oggi ho fatto la prima misurazione con le strisce Tetra 6 in 1, sono riuscita ad identificare tutti i valori tranne il KH che mi è diventato di un colore grigio che non riesco ad abbinare a nessun valore della confezione... Sto sbagliando qualcosa? Devo ritentare? In generale, come pensate siano i valori, ci vuole un cambio?
Allego foto anche se per colpa della luce i valori non sono esattamente fedeli...
Grazie :)

Cl 0
pH 8
KH ?
GH 8°d
NO2- 0
NO3- 0

Aggiornamento:
Presa da dubbi atroci ho fatto il test del viakal su alcune conchiglie che avevo messo in acquario e che mi avevano assicurato essere di resina. Non lo sono, hanno fatto un sacco di schiuma. Da quel che leggo potrebbero essere loro le colpevoli degli alti valori di pH GH e dell'incognita del KH. Le ho tolte tutte.
Per curiosità, ho fatto il test anche sull'acqua di rubinetto, con cui ho avviato l'acquario, e i valori sono praticamente identici a quelli registrati in acquario, insomma questo mi fa pensare che conchiglie o no la sostanza è quella... Cosa devo fare?

Grazie a chi vorrà rispondermi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5565
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Prima misurazione strisce Tetra 6 in 1

Messaggio di Catia73 » 24/08/2021, 0:05

ciao @Sere117
metteresti la striscia a fianco del tubetto, così da paragonare i colori...?
metti anche delle foto della vasca.

il pH 8 ci sta visto che deve terminare la maturazione
quindi il KH sarà sui 10 :-? ? puo essere?
hai test a reagenti?
visto che ci sei riporta foto delle analisi acqua di rubinetto, così da confrontarli.
hai fatto bene a togliere le conchiglie
metterai delle caridina?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Sere117
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 19/08/21, 14:08

Prima misurazione strisce Tetra 6 in 1

Messaggio di Sere117 » 24/08/2021, 1:04

Catia73 ha scritto:
24/08/2021, 0:05
ciao @Sere117
metteresti la striscia a fianco del tubetto, così da paragonare i colori...?
metti anche delle foto della vasca.

il pH 8 ci sta visto che deve terminare la maturazione
quindi il KH sarà sui 10 :-? ? puo essere?
hai test a reagenti?
visto che ci sei riporta foto delle analisi acqua di rubinetto, così da confrontarli.
hai fatto bene a togliere le conchiglie
metterai delle caridina?
Grazie mille per la risposta!
Allego foto della vasca, foto della striscia (ne ho fatta un'altra) col tubetto - no, non ho test a reagenti, mi sono fidata sulla bontà di questo essendo neofita - e sì, volevo mettere Caridina ma ho visto quanto si riproducono e ho fatto marcia indietro... Non penso di poter investire in altre vasche e preferirei andarci coi piedi di piombo. Quindi per ora solo le lumachine con cui mi è stato regalato il nano acquario.

Allego anche gli screenshot delle analisi dell'acqua fatte dal mio comune... Su varie cose non sono riuscita a raccapezzarmi perché le unità di misura differiscono.

PS. NO2- e NO3- sono rimasti bianchi sul test, indicando valore 0.

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Non caricava i test. Ecco!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5565
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Prima misurazione strisce Tetra 6 in 1

Messaggio di Catia73 » 24/08/2021, 8:27

vedo sassolini....
prendine uno mettilo in un piatto di plastica e mettici sopra qualche goccia di acido muriatico se esce schiuma non sono inerti. vediamo

per il resto io son neofita come te... quindi attendi chi ne sa di piu
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Sere117 (24/08/2021, 12:20)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima misurazione strisce Tetra 6 in 1

Messaggio di mmarco » 24/08/2021, 8:48

Quotando a prescindere @Catia73 per il fatto che comprende certe propensioni, provo a dire:
1 semi neofita anche io
2 fai maturare la vasca poi farai considerazioni
3 granchi: io li metterei. Se si riproducono si vedrà
4 leva tutte le cose sospette come detto
5 le striscette le puoi tagliare in due (salvo più esperienza) per lungo
6 bella vaschetta
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Sere117 (24/08/2021, 12:23)

Avatar utente
Sere117
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 19/08/21, 14:08

Prima misurazione strisce Tetra 6 in 1

Messaggio di Sere117 » 24/08/2021, 12:22

Catia73 ha scritto:
24/08/2021, 8:27
vedo sassolini....
prendine uno mettilo in un piatto di plastica e mettici sopra qualche goccia di acido muriatico se esce schiuma non sono inerti. vediamo

per il resto io son neofita come te... quindi attendi chi ne sa di piu
:-h
Grazie mille!
Per scrupolo ho fatto il test sia con viakal che acido... Le uniche a frizzare sono le conchiglie!
Ti ringrazio per le risposte, attendiamo! 😁

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
mmarco ha scritto:
24/08/2021, 8:48
Quotando a prescindere @Catia73 per il fatto che comprende certe propensioni, provo a dire:
1 semi neofita anche io
2 fai maturare la vasca poi farai considerazioni
3 granchi: io li metterei. Se si riproducono si vedrà
4 leva tutte le cose sospette come detto
5 le striscette le puoi tagliare in due (salvo più esperienza) per lungo
6 bella vaschetta
Ciao
Ciao e grazie della risposta!
Ne approfitto per farti qualche domanda:
Quando potrò considerare veramente matura la vasca?
Che granchi metteresti?

Grazie per il complimento, volevo aggiungere del muschio di Java sulla destra ma non ne avevano in negozio... Tu conosci qualche valida alternativa? 😁

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1413
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Prima misurazione strisce Tetra 6 in 1

Messaggio di Tiziano92 » 24/08/2021, 12:40

Sere117 ha scritto:
24/08/2021, 12:26
volevo aggiungere del muschio di Java
Ciao. A luce come sei messa? L'anubias è una pianta a crescita lenta e rischia di riempirsi di alghe se ne riceve troppa. Ti manca qualche pianta a crescita rapida. Non avendo molto spazio in vasca io metterei delle galleggianti sopra per schermare la luce e per filtrare meglio le sostanze.

Per il KH boh. Sulle analisi del gestore non si vedono i bicarbonati. L'unico suggerimento è quello di non immergere le striscette in acqua ma di metterci una goccia con la siringa sopra il quadratino in modo che le varie caselle non vengano a contaminare una con l'altra alterando il risultato

Posted with AF APP
Ultima modifica di Tiziano92 il 24/08/2021, 12:48, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
Sere117 (24/08/2021, 13:28)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima misurazione strisce Tetra 6 in 1

Messaggio di mmarco » 24/08/2021, 12:43

Sere117 ha scritto:
24/08/2021, 12:26
Quando potrò considerare veramente matura la vasca?
Dopo trentuno giorni è abbastanza matura.
Dopo un anno, inizia ad essere o.k.
Granchi: io non me ne intendo ma, quelli piccoli che costano poco e che vanno anche in retromarcia.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Sere117
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 19/08/21, 14:08

Prima misurazione strisce Tetra 6 in 1

Messaggio di Sere117 » 24/08/2021, 13:31

Tiziano92 ha scritto:
24/08/2021, 12:40
Sere117 ha scritto:
24/08/2021, 12:26
volevo aggiungere del muschio di Java
Ciao. A luce come sei messa? L'anubias è una pianta a crescita lenta e rischia di riempirsi di alghe se ne riceve troppa. Ti manca qualche pianta a crescita rapida. Non avendo molto spazio in vasca io metterei delle galleggianti sopra per schermare la luce e per filtrare meglio le sostanze.

Per il KH boh. Sulle analisi del gestore non si vedono i bicarbonati. L'unico suggerimento è quello di non immergere le striscette in acqua ma di metterci una goccia con la siringa sopra il quadratino in modo che le varie caselle non vengano a contaminare una con l'altra alterando il risultato
Grazie!
Nella foto non si vede, ma la vasca ha un coperchio sotto il quale è attaccato un LED, che tengo acceso 4 ore come mi è stato suggerito qui. L'acquario è posizionato su un mobile a un paio di metri dal finestrone, faccio una foto per fare capire quanta luce ha di giorno senza il LED.

Proverò la cosa della siringa! Ma secondo te se facessi un cambio parziale con acqua demineralizzata? Andrei a sballare tutto?

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
mmarco ha scritto:
24/08/2021, 12:43
Sere117 ha scritto:
24/08/2021, 12:26
Quando potrò considerare veramente matura la vasca?
Dopo trentuno giorni è abbastanza matura.
Dopo un anno, inizia ad essere o.k.
Granchi: io non me ne intendo ma, quelli piccoli che costano poco e che vanno anche in retromarcia.
Ciao
Grazie, mi informerò!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1413
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Prima misurazione strisce Tetra 6 in 1

Messaggio di Tiziano92 » 24/08/2021, 16:34

Sere117 ha scritto:
24/08/2021, 13:35
la vasca ha un coperchio
Parere personale. Toglierei quel coperchio e lo lascerei senza se fosse possibile. Per la luce, metterei una lampada da scrivania. Ma va a gusti quindi vedi tu. Ovviamente sempre con le piante galleggianti.
Sere117 ha scritto:
24/08/2021, 13:35
Ma secondo te se facessi un cambio parziale con acqua demineralizzata? Andrei a sballare tutto?
Sei in maturazione quindi non fare cambi. Quelli li farai in caso di inserimento di fauna una volta fatta maturare bene la vaschetta. Per ora con le lumache non serve. Se fai cambi vai solo a rallentare i processi

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Poi perché dovresti fare cambi ora?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977 e 1 ospite