Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
sandorathos

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/07/20, 9:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ovada
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Reineckii mini,Anubias Battera nana, Bacopa Minieri, Cryptocoryne Becketii, Ceratophillum demersus, Muschio di Java, Rotala Orange Juice, Rotala Indica,Ludwigia super Red, Eleocharis Ocicularis, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polisperma, Limnophyla sessiliflora, Bucephalandra Biblis, Riccia Fluitans, Anubias Golden nana, Echinodofus Eflame, Hicrocotyle Verticillata.
- Fauna: 8 Barbus Odessa 12 Danio Erythromicron
- Altri Acquari: Mini pond esterno 180 litri con 3 Shubunkin London, varie piante palustri e ninfee.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di sandorathos » 11/08/2021, 17:29
Ciao a tutti.
Un anno fa ho avviato un Rio 180 usando l'impianto CO
2 fai da te.
Dopo un anno senza problemi, adesso l'impianto non funziona più molto bene.
Le valvole si incrostano spesso bloccandosi e diminuendo la portata e, anche lavandole, non funzionano più in maniera regolare.
Mi sono un po' stufato e vorrei comprare un impianto completo con la bombola ricaricabile da almeno 1 kg.
Siccome non vorrei fare un leasing, mi date qualche consiglio sul miglior impianto come rapporto qualitá / prezzo e dove acquistarlo?
Io, di solito, compro su Aquarium line, ma non mi formalizzo se c'é di meglio.

Grazie a tutti per l'aiuto.
sandorathos
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 12/08/2021, 15:48
sandorathos ha scritto: ↑11/08/2021, 17:29
impianto completo con la bombola ricaricabile da almeno 1 kg
Per la bombola , abbiamo in tanti acquiatato su ebay. Sobo bombole da 2kg, usate, ma vengono spedite con certificato di revisione, valvola nuova e cariche di CO
2.
Il costo non ricordo esattamente ma circa 60€ spedizione inclusa.
Per il riduttore ce ne sono di tutti i gusti, in base alla propria tasca varia dai 30 ai 90€
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
sandorathos

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/07/20, 9:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ovada
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Reineckii mini,Anubias Battera nana, Bacopa Minieri, Cryptocoryne Becketii, Ceratophillum demersus, Muschio di Java, Rotala Orange Juice, Rotala Indica,Ludwigia super Red, Eleocharis Ocicularis, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polisperma, Limnophyla sessiliflora, Bucephalandra Biblis, Riccia Fluitans, Anubias Golden nana, Echinodofus Eflame, Hicrocotyle Verticillata.
- Fauna: 8 Barbus Odessa 12 Danio Erythromicron
- Altri Acquari: Mini pond esterno 180 litri con 3 Shubunkin London, varie piante palustri e ninfee.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di sandorathos » 12/08/2021, 17:57
Mille grazie per la risposta.
Vorrei qualcosa di meno ingombrante.
Ho visto su Aquarium line un impianto completo Classic 600gr che costa tra i 60 e 70 euro in diverse versioni:
con riduttore, con o senza manometri, con o senza elettrovalvola.
3 bombole di riserva da 600 gr costano sui 30 euro.
Qualcuno ha questo impianto?
L'elettrovalvola serve davvero o se ne può fare a meno?
Vorrei evitare di collegare un altro componente alla corrente.
sandorathos
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 12/08/2021, 20:59
Ti ho consigliato quella perché nel topic hai chiesto di una ricaricabile
Quelle da te citate sono bombole usa e getta, comode sì, ma che comportano delle spese per acquisto delle ricariche
Aggiunto dopo 25 secondi:
sandorathos ha scritto: ↑12/08/2021, 17:57
Ho visto su Aquarium line un impianto completo Classic 600gr che costa tra i 60 e 70 euro in diverse versioni:
Link?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
sandorathos

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/07/20, 9:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ovada
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Reineckii mini,Anubias Battera nana, Bacopa Minieri, Cryptocoryne Becketii, Ceratophillum demersus, Muschio di Java, Rotala Orange Juice, Rotala Indica,Ludwigia super Red, Eleocharis Ocicularis, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polisperma, Limnophyla sessiliflora, Bucephalandra Biblis, Riccia Fluitans, Anubias Golden nana, Echinodofus Eflame, Hicrocotyle Verticillata.
- Fauna: 8 Barbus Odessa 12 Danio Erythromicron
- Altri Acquari: Mini pond esterno 180 litri con 3 Shubunkin London, varie piante palustri e ninfee.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di sandorathos » 13/08/2021, 6:39
https://www.aquariumline.com/catalog/im ... 25772.html
Ho cambiato idea sulla ricaricabile perché dalle mie parti non ho trovato nessuno che offra il servizio, per cui devo andare per forza su un usa e getta.
sandorathos
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 13/08/2021, 7:39
Rimango ell opinione sulla ricaricabile.....se fosse stata una vasca più piccola forse ti avrei detto ok. Il mio discorso e legato ai costi successivi che avrai con l acquisto delle bombole usa e getta. Con la ricaricabile i costi si azzerano quasi, siamo a circa 3-5€ al kg per una ricarica di CO
2.
sandorathos ha scritto: ↑13/08/2021, 6:39
dalle mie parti non ho trovato nessuno che offra il servizio,
Non voglio insistere, ma prova a fare una ricerca , devi cercare ditte che si occupano di anticendio ed estintori, ormai sono ovunque.
Per quanto riguarda l impianto che mi hai mostrato non è male per il prezzo. Il riduttore è tra i piu economici ed ha una pressione d uscita fissa e non regolabile a max 2bar
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
sandorathos

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/07/20, 9:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ovada
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Reineckii mini,Anubias Battera nana, Bacopa Minieri, Cryptocoryne Becketii, Ceratophillum demersus, Muschio di Java, Rotala Orange Juice, Rotala Indica,Ludwigia super Red, Eleocharis Ocicularis, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polisperma, Limnophyla sessiliflora, Bucephalandra Biblis, Riccia Fluitans, Anubias Golden nana, Echinodofus Eflame, Hicrocotyle Verticillata.
- Fauna: 8 Barbus Odessa 12 Danio Erythromicron
- Altri Acquari: Mini pond esterno 180 litri con 3 Shubunkin London, varie piante palustri e ninfee.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di sandorathos » 13/08/2021, 18:05
Sono un po' ignorante in materia.

Anche con il fai da te la pressione era sui 2 bar.
Che problemi potrebbe darmi la pressione fissa a 2 bar?
Il flusso di CO
2 é comunque regolabile, giusto?
Ci sono dei problemi di sicurezza dati dalla qualità del riduttore?
E quali potrebbero essere?
sandorathos
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 13/08/2021, 18:07
sandorathos ha scritto: ↑13/08/2021, 18:05
Ci sono dei problemi di sicurezza dati dalla qualità del riduttore?
No
sandorathos ha scritto: ↑13/08/2021, 18:05
Il flusso di CO
2 é comunque regolabile, giusto?
Si
sandorathos ha scritto: ↑13/08/2021, 18:05
Che problemi potrebbe darmi la pressione fissa a 2 bar?
Problemi nessuno.
Solo che alcuni diffusori, sopratutto quelli più buoni, sono fatti per lavorare a pressione di esercizio maggiore
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
sandorathos

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/07/20, 9:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ovada
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Reineckii mini,Anubias Battera nana, Bacopa Minieri, Cryptocoryne Becketii, Ceratophillum demersus, Muschio di Java, Rotala Orange Juice, Rotala Indica,Ludwigia super Red, Eleocharis Ocicularis, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polisperma, Limnophyla sessiliflora, Bucephalandra Biblis, Riccia Fluitans, Anubias Golden nana, Echinodofus Eflame, Hicrocotyle Verticillata.
- Fauna: 8 Barbus Odessa 12 Danio Erythromicron
- Altri Acquari: Mini pond esterno 180 litri con 3 Shubunkin London, varie piante palustri e ninfee.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di sandorathos » 25/08/2021, 16:41
Aggiornamento:
alla fine ho comprato su Aquariumline l'impianto completo della Whimar citato sopra.
L'ho montato senza problemi e l'ho fatto partire.
Ha funzionato perfettamente per tutto il giorno.
Alla sera, spegnendo la luce, ho chiuso anche le valvole.
Il giorno dopo, riaprendo le valvole, non é successo niente e sono 3 giorni che il diffusore é bloccato.
Avete delle idee o dei consigli da darmi?
Come se non bastasse, senza CO
2 sono arrivate anche le alghe.

sandorathos
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 25/08/2021, 19:40
Prova a staccare il tubo e vedi se a vuoto esce CO2, ma tieniti pronto a chiudere subito per non sprecare, quando hai chiuso la valvola intendi la manopola del manometro? Se si è possibile che l'acqua è entrata nel manometro ma spero di no.
MaurizioPresti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: .shark, Bing [Bot], Giantz, Google [Bot] e 6 ospiti