Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								Claudio80							
  
- Messaggi:  8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197 
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
 Aperto
 Vallisneria
 Ceratophyllum
 Piante emerse
 Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
- 
    Grazie inviati:
    1658 
- 
    Grazie ricevuti:
    2197 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Claudio80 » 02/09/2021, 15:54
			
			
			
			
			Gran bella foto Cert 

	
	
			I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye) 
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Claudio80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Last							
 
- Messaggi:  147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 14 
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia (VE)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x34x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: - Vallisneria spiralis
- Fauna: 6- Neolamprologus Similis
- Secondo Acquario: Acquario Acquascape:
 Amtra 60 LED system 60 litri lordi al netto 50 litri
 Fondo Allofano amazzonia aqua soil + strato di quarzo da 1mm
 misure: 38x38x43
 
 Ambientazione:
 - Albero Oriental Wind
 - Roccia vulcanica
 
 Flora:
 - Egeria Najas
 - Vallisneria Spiralis
 - Staurogyne Repens
 - Muschio di Java
 
 Galleggianti:
 - Salvinia Natans
 
 Fauna:
 Caridina Red Crystall (PRL)
- 
    Grazie inviati:
    27 
- 
    Grazie ricevuti:
    14 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Last » 02/09/2021, 20:07
			
			
			
			
			Piccole Helena crescono
IMG_20210902_195459.jpg
IMG_20210902_195459.jpg
Aggiunto dopo      46 secondi:
Piccole Helena crescono
IMG_20210902_195459.jpg
IMG_20210902_195459.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Last
 
	
		
		
		
			- 
				
								aragorn							
 
- Messaggi:  5126
- Messaggi: 5126
- Ringraziato: 1163 
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
- 
    Grazie inviati:
    1275 
- 
    Grazie ricevuti:
    1163 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aragorn » 02/09/2021, 21:00
			
			
			
			
			Pesca
IMG20210831142817_6374948946035414767.jpg
Planobis fruttariane
IMG-20210831-WA0006_3044773362475439930.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! 
 
  
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aragorn
 
	
		
		
		
			- 
				
								matarum							
 
- Messaggi:  152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16 
- Iscritto il: 11/04/21, 21:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 3000-6000
- Riflettori: No
- Flora: Java moss
 Anubia nana
 Microsorum
 Marimo
 Limnophila sessiliflora
 Pothos
 Eleocharis Parvula
 Heteranthera zosterifolia
 Salvinia Minima
 Ceratophyllum
 Hydrocotyle tripartita
- Fauna: ancora nulla
- Altre informazioni: in maturazione
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    16 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matarum » 03/09/2021, 15:19
			
			
			
			
			quindi queste sono planobarius?
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			ci sono 10 tipi di persone al mondo: pendolari e non
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matarum
 
	
		
		
		
			- 
				
								aragorn							
 
- Messaggi:  5126
- Messaggi: 5126
- Ringraziato: 1163 
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
- 
    Grazie inviati:
    1275 
- 
    Grazie ricevuti:
    1163 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aragorn » 03/09/2021, 16:05
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! 
 
  
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aragorn
 
	
		
		
		
			- 
				
								Maximilian							
 
- Messaggi:  1607
- Messaggi: 1607
- Ringraziato: 37 
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41h55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 177
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Echinodorus Tenellus
- Fauna: 3 Discus
 13 Petitella georgiae
 varie Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
 MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
 Tronco di Edera
 Centralina TC420
 CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
 5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt  2160 lm/mt
 1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
- Secondo Acquario: N°2
 Askoll Tenerife 67
 Chiuso 70 lt 67,5x32h47
 Lampade neon 30W 6500K
 Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
 Microsorum Pteropus
 Vesicularia dubyana
 Anubias nana
 10 Trigonostigma hengeli
 5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
 Lumachine varie
 Askoll CO2 pro green system
 Eden 511
- Altri Acquari: N°3 
 Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
 in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
 Misure 50x30h27
 Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
 Riscaldatore Eheim Jager 50W
 Filtro interno Aquael fan 1 plus
 Flora:
 Cryptocoryne
 Hydrocotyle leucocephala
 Fauna:
 Coppia Cacatuoides
 4 Hemigrammus Erythrozonus
 Lumachine varie
 N°4
 Newa Mirabello 30
 Misure cm42,5x26,5x34,5
 Allestito 19 Aprile 2021
 Fondo Tetra Active substrate
 Legno di edera a alberello
 1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
 Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
 Microsorum Pteropus
 Vesicularia dubyana
 coppia Cacatoides
- 
    Grazie inviati:
    214 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Maximilian » 04/09/2021, 17:57
			
			
			
			
			Tra le varie piccole lumache, mi sono ritrovato questa cresciutella, sarà un paio di cm! 
 
 
IMG_20210904_175411.jpg
Il guscio è chiaro e assomiglia alla marmorata, ma le antenne sembrano le orecchie di un folletto, che tipo è?  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Maximilian
 
	
		
		
		
			- 
				
								Claudio80							
  
- Messaggi:  8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197 
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
 Aperto
 Vallisneria
 Ceratophyllum
 Piante emerse
 Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
- 
    Grazie inviati:
    1658 
- 
    Grazie ricevuti:
    2197 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Claudio80 » 04/09/2021, 18:35
			
			
			
			
			matarum ha scritto: ↑03/09/2021, 15:19
quindi queste sono planobarius?
 
Ne hanno tutta l'aria, o comunque della famiglia Planorbidae 

	
	
			I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye) 
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Claudio80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Radix							
 
- Messaggi:  51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 23/01/21, 19:00
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 42,5x26,5x34,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofano
- Flora: Hygrophila polysperma
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Vesicularia (pochi ciuffetti, emersi e sommeri)
 Azolla caroliniana
 Riccia fluitans
 Spirodela polyrhiza
 Pellia (pezzetto arrivato col muschio, emerso)
 Cladophora crispata
- Fauna: Tubifex
 Copepodi
 Ostracodi
 Nematodi
 Radix balthica
 Physa Sp.
 Melanoides tuberculata
 Hydra viridissima
- Altre informazioni: Mirabello 30, filtro ad aria, fertilizzazione pmdd non molto curata, riscaldatore acceso solo d’inverno, avviata a febbraio 2020, legni di edera e foglie e rametti di quercia raccolti in natura
- Secondo Acquario: 50 litri per Bombina orientalis con filtrazione affidata alla foresta di pothos
- Altri Acquari: Vari contenitori esterni per l’allenamento di Daphnia pulex e altra microfauna
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Radix » 04/09/2021, 20:12
			
			
			
			
			Maximilian ha scritto: ↑04/09/2021, 17:57
Tra le varie piccole lumache, mi sono ritrovato questa cresciutella, sarà un paio di cm! 
 
 
IMG_20210904_175411.jpg
Il guscio è chiaro e assomiglia alla marmorata, ma le antenne sembrano le orecchie di un folletto, che tipo è?  
 
 
Ciao! È sicuramente una Lymnaeidae, per la specie servirebbero foto del guscio da varie angolazioni ma soprattutto qualcuno che ne capisca. Lymnaea stagnalis, Lymnaea peregra e Radix balthica sembrerebbero le più comuni negli acquari leggendo tra i vari forum ma più non saprei dire.
Un trucco per distinguere Physa e Lymnaea oltre alle antenne diverse ( le prime filiformi le seconde a triangolo) è la conchiglia sinistrosa in Physa e destrosa in Lymnaea.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Radix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 04/09/2021, 23:28
			
			
			
			
			
Ciao
A me sembra Pseudosuccinea columella, io ne ho l'acquario pieno pieno... Partendo da un uovo  

	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Maximilian							
 
- Messaggi:  1607
- Messaggi: 1607
- Ringraziato: 37 
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41h55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 177
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Echinodorus Tenellus
- Fauna: 3 Discus
 13 Petitella georgiae
 varie Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
 MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
 Tronco di Edera
 Centralina TC420
 CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
 5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt  2160 lm/mt
 1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
- Secondo Acquario: N°2
 Askoll Tenerife 67
 Chiuso 70 lt 67,5x32h47
 Lampade neon 30W 6500K
 Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
 Microsorum Pteropus
 Vesicularia dubyana
 Anubias nana
 10 Trigonostigma hengeli
 5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
 Lumachine varie
 Askoll CO2 pro green system
 Eden 511
- Altri Acquari: N°3 
 Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
 in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
 Misure 50x30h27
 Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
 Riscaldatore Eheim Jager 50W
 Filtro interno Aquael fan 1 plus
 Flora:
 Cryptocoryne
 Hydrocotyle leucocephala
 Fauna:
 Coppia Cacatuoides
 4 Hemigrammus Erythrozonus
 Lumachine varie
 N°4
 Newa Mirabello 30
 Misure cm42,5x26,5x34,5
 Allestito 19 Aprile 2021
 Fondo Tetra Active substrate
 Legno di edera a alberello
 1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
 Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
 Microsorum Pteropus
 Vesicularia dubyana
 coppia Cacatoides
- 
    Grazie inviati:
    214 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Maximilian » 05/09/2021, 12:22
			
			
			
			
			Credo sia proprio lei!  
 
 
In rete però trovo foto con guscio scuro, mentre questa è molto chiara, quasi albina, varietà o adattamento? 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Maximilian
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: SedateTomb e 5 ospiti