Salviamo queste piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Salviamo queste piante

Messaggio di Matman » 07/09/2021, 23:40

Potrei dire che comincia tutto da qui...
Matman ha scritto:
06/09/2021, 0:07
tolto le due tipologie di Cryptocoryne più grandi e le ho messe nella vasca dei carassi (alzando un nuvolone dal fondo
Ma in realtà questa vasca è il frutto di un pò di trascuratezza
È un askoll xl da 130 litri netti
Avviata nel 2019 per ospitare i rossi regalati dai nonni ai miei figli
Fauna
4 carassi (due sui 12 cm e due sui 6 cm) mangia piante assassini X(

Flora
Dal. 2019 Anubias
A luglio ho tentato di introdurre due vallisneria, ma credo che il tentativo sia fallito
Ecco in che situazione sono ora
IMG_20210907_231335_8472434343124967173.jpg
Le. Anubias stanno così
IMG_20210907_231244_5933502459274189657.jpg
Mentre le crypto inserite l'altro ieri, come detto @Marta nell'altro topic sulla vaschetta, sono peggiorate drasticamemte rispetto a quando le ho trasferite
IMG_20210907_231404_3566856079463622112.jpg
IMG_20210907_231355_6989040297183080498.jpg
IMG_20210907_231327_4327091804380177060.jpg
IMG_20210907_231301_4465080051606624509.jpg
IMG_20210907_231314_1815181036569811430.jpg
IMG_20210907_231251_7207696993664758897.jpg
Questa la vista generale
IMG_20210907_231232_1985640516269528286.jpg
Oltre le piante c'è pure il black che sta sul fondo ed ha delle macchie
IMG_20210907_231416_7252213722447161405.jpg
Domenica Ho fatto un cambio di 1/3 dell acqua con osmotizzata.
In passato ho usato solo acqua di rubinetto.
A luglio ho provato pure a fertilizzante con un fertilizzante luquido per acquari, ricco di ferro e le Anubias si sono riempite di alghe nere (quelle che si vedono ancora adesso nella foto)

Fotoperiodo 5 ore con plafo di serie da 1700 lumen
Oggi ho aggiunto una plafoniera da 3600 Lumen temperatura 7500k (mi aspettavo fosse 6500k)
Niente CO2

Con le crypto ho aggiunto anche un piccolo filtro interno per cardinali che avevo in disuso, che ho caricato di cannolicchi nuovi, al. Fine di aiutare la filtrazione biologica di serie dell askoll e dare un pò di movimento all acqua nella metà inferiore della vasca (odio filtro e pompa askoll di ques acquario, sono inadatte con i rossi)

I valori dell'acqua di rete sono

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Matman il 08/09/2021, 0:06, modificato 1 volta in totale.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Salviamo queste piante

Messaggio di Matman » 07/09/2021, 23:59

Screenshot_20210818_174907_6916398760766819491.jpg
Ho misurato pH e siamo a 7,4 mentre come conducibilità ho 358 microsimens/cm

I test a reagente li faccio domani (quali servono? Ho jbl KH, GH, NO2-, Nh4, NO3-)

Che faccio per la flora? La strada è fertilizzante?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17982
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Salviamo queste piante

Messaggio di Marta » 08/09/2021, 6:35

Buongiorno @Matman
Sì, servono i test: pH, NO3-, GH, KH, PO43- e conducibilità.
Quello che però mi salta agli occhi è la tua acqua di rete! Era tanto che non ne vedevo una tanto inadatta ad acquari con piante @-)
Ha il sodio a 71 mg/l uno dei valori più alti mai visti :)) ed il sodio è il nemico numero 1 delle piante. Ma non solo.. è un'acqua abbastanza dura (HK 13 GH 16) molto ricca: cloruri (immagino soprattutto di sodio), nitrati, potassio (è raro che ce ne sia così tanto) ecc ..
Matman ha scritto:
07/09/2021, 23:40
Fotoperiodo 5 ore
seconda cosa: come mai solo 5 ore? E da quanto?
Le piante hanno bisogno di luce. Certo.. le anubias nemmeno tanto, però 5 ore è proprio il minimo sindacale.

Terza cosa: non hai rapide. E nemmeno galleggianti. Nessuna pianta che ti possa aiutare a gestire carico organico e fertilizzanti.
Hai solo piante che si nutrono dal fondo (valli e crypto) e anubias che non si nutrono affatto (o meglio che si accontentano di poco).

Mi rendo conto che hai dei carassi in vasca, ma io proverei a mettere altre piante.
Se poi verranno sterminate vedremo.
Matman ha scritto:
07/09/2021, 23:40
Oltre le piante c'è pure il black che sta sul fondo ed ha delle macchie
ti consiglio di aprire subito un Topic in Acquariologia Generale. Ti servono urgentemente i dottori.. non lo vedo affatto bene, povera bestiola :-s :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Salviamo queste piante

Messaggio di Matman » 08/09/2021, 20:43

Buonasera, eccomi qua
Allora questi i valori con i reagenti jbl
pH 7,4
Conducibilità 358
KH 3
GH 6
NO2- = 0,1
NO3- = 30
Nh4 <0,05

PO43- non lo tengo

Il fotoperiodo lo avevo abbassato dopo la comparsa delle alghe sulle Anubias a luglio

Come piante veloci ne ho provate diverse, mangiate prima ancora di attecchire
Dovrei provare a metterne una valangata sperando che vincano contro i rossi...

Per il black ho aperto topic

Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17982
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Salviamo queste piante

Messaggio di Marta » 09/09/2021, 7:36

Matman ha scritto:
08/09/2021, 20:43
Dovrei provare a metterne una valangata sperando che vincano contro i rossi...
esatto. Quantità e varietà. E magari qualche kg di lemna (che adorano) magari si rimpinzano con lei e lasciano le altre :-??
Matman ha scritto:
08/09/2021, 20:43
fotoperiodo lo avevo abbassato dopo la comparsa delle alghe sulle Anubias a luglio
ok, ma meglio schermare che dare troppa poca luce. Le piante già in difficoltà per adattamento/sbocconcellamenti con poca energia (luce) non c'è la faranno mai.
Matman ha scritto:
08/09/2021, 20:43
NO2- = 0,1
Alti! Come mai?
Matman ha scritto:
08/09/2021, 20:43
Per il black ho aperto topic
:-bd
► Mostra testo

Posted with AF APP

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Salviamo queste piante

Messaggio di Matman » 09/09/2021, 9:12

Marta ha scritto:
09/09/2021, 7:36
Alti! Come mai?
Credo siano a zero perché il colore del test era fuori scala, così ho pensato di indicare il valore più basso della scala
IMG_20210909_091253_5519663027077015262.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17982
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Salviamo queste piante

Messaggio di Marta » 09/09/2021, 10:29

Matman ha scritto:
09/09/2021, 9:12
così ho pensato di indicare il valore più basso della scala
hai fatto bene! Però hai dimenticato uno zero.. :-!!! e mi è preso un colpo! x_x

Aggiunto dopo 39 secondi:
La prossima volta scrivi 0 e via. Niente decimali se a fondo scala :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Salviamo queste piante

Messaggio di Matman » 09/09/2021, 16:46

Marta ha scritto:
09/09/2021, 10:29
mi è preso un colpo!
Mi sa che adesso ti prende veramente...
Nel dubbio ho appena rifatto test
Ed è un disastroooooooo x_x
NO2- 0,2
IMG_20210909_164234_8051608155344628876.jpg
Sarà l'antibiotico che ho usato?
Il fatto che si sia sollevato un nuvolone dal fondo quando ho piantato le Echinodorus?
~x(
IMG_20210909_164717_7586986181772110999.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Non avevo letto il bugiardino
È colpa dell'antibiotico che ho messo i primi di luglio (130 gocce) senza togliere il filtro...
IMG_20210909_164942_8779315329135179352.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17982
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Salviamo queste piante

Messaggio di Marta » 10/09/2021, 8:02

Matman ha scritto:
09/09/2021, 16:50
NO2- 0,2
calma e sangue freddo. Finché c'è uno 0 davanti abbiamo tempo :)) inoltre i carassi sono molto resistenti :-bd
Però isolerei il black moor subito. Se è malato, i nitriti alti (non altissi ok, ma lui sta male già di suo) non lo aiutano di certo.

Idea del perché si siano alzati? Hai fatto interventi?
Matman ha scritto:
09/09/2021, 16:50
Sarà l'antibiotico che ho usato?
lo hai usato direttamente in vasca? :-o
Che io sappia non va mai fatto!! Gli animali da trattare vanno sempre isolati.
Matman ha scritto:
09/09/2021, 16:50
nuvolone dal fondo quando ho piantato le Echinodorus?
non credo... Ma se così fosse in po' i tempo dovrebbero sparire.
Matman ha scritto:
09/09/2021, 16:50
È colpa dell'antibiotico che ho messo i primi di luglio (130 gocce) senza togliere il filtro
😱😱
Ok, niente panico.. chiedi ai ragazzi di Acquariologia Generale ma, secondo me, isolerei il pesciolotto malato e aspetterei.
Monitora gli NO2- tutti i giorni, prepara un areatore e controlla il comportamento dei pesci.
Nel caso servissero, hai i carboni attivi?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Matman (10/09/2021, 9:07)

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Salviamo queste piante

Messaggio di Matman » 10/09/2021, 9:07

Pesce isolato da altro ieri
Carboni già usati a suo tempo dopo 5gg dalla somministrazione del medicinale
Cmq ho altri pronti nel cassetto
Areatore in arrivo

Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 31 ospiti