Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 07/09/2021, 18:33
Salve, ho un 30x30x35 con un betta, in questo momento ho solo galleggianti che vorrei sostituire con piante sommerse.
Io ho pensato alla egeria, cos'altro potrei inserire? Escluse le Cryptocoryne e la limnophila?
È senza filtro, uso il pmdd (ci provo) e senza CO2.
Posted with AF APP
cIvan
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/09/2021, 2:13
cIvan ha scritto: ↑07/09/2021, 18:33
ho solo galleggianti che vorrei sostituire con piante sommerse
ma perché sostituire? lascia le galleggianti e aggiungi sommerse...
cIvan ha scritto: ↑07/09/2021, 18:33
Escluse le Cryptocoryne e la limnophila?
ma perché? (e qui davvero non capisco)
procurati del Ceratophyllum

mm
bitless
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 08/09/2021, 8:02
bitless ha scritto: ↑08/09/2021, 2:13
ma perché sostituire? lascia le galleggianti e aggiungi sommerse
perché provai a lasciare 3 anubias e 5 crypto.
Risultato? Sono scomparse.
bitless ha scritto: ↑08/09/2021, 2:13
procurati del Ceratophyllum
mmm puntavo ad accoppiare all'egeria una pianta bassa
Posted with AF APP
cIvan
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 08/09/2021, 9:05
cIvan ha scritto: ↑08/09/2021, 8:02
perché provai a lasciare 3 anubias e 5 crypto.
Se son morte loro, per le altre la vedo ancora più buia

Probabilmente c'era qualcosa che non andava.
cIvan ha scritto: ↑08/09/2021, 8:02
mmm puntavo ad accoppiare all'egeria una pianta bassa
L'Egeria non è una pianta asiatica ma alla fine chissene

Come pianta da primo piano onestamente ti riconsiglierei una varietà di Cryptocoryne a tua scelta, magari qualche ciuffo di parva visto che l'acquario non è molto grande.
Matty
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 08/09/2021, 9:18
Matty ha scritto: ↑08/09/2021, 9:05
Se son morte loro, per le altre la vedo ancora più buia
Probabilmente c'era qualcosa che non andava.
buio totale, con la superficie occupata dalle pistia (che toglierò) non penetrava luce.
Matty ha scritto: ↑08/09/2021, 9:05
L'Egeria non è una pianta asiatica ma alla fine chissene
Come pianta da primo piano onestamente ti riconsiglierei una varietà di Cryptocoryne a tua scelta, magari qualche ciuffo di parva visto che l'acquario non è molto grande
già alla fine basti che adempia al suo ruolo da mangia inquinanti.
Io ho letto del pogostemon quello che rimane basso, ho se non erro 20 watt in 25 litri di acqua.
Posted with AF APP
cIvan
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 09/09/2021, 8:04
Ti riferisci al Pogostemon helferii?
E' una pianta un po' strana, nel senso che ad alcuni in super acquari con luce da stadio e fertilizzazione super spinta è marcita nel giro di pochi giorni, ad altri in vasche "normali" cresce tranquillamente. Ovviamente se ti piace una prova puoi sempre farla
Matty
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 09/09/2021, 8:56
Matty ha scritto: ↑09/09/2021, 8:04
riferisci al Pogostemon helferii?
E' una pianta un po' strana, nel senso che ad alcuni in super acquari con luce da stadio e fertilizzazione super spinta è marcita nel giro di pochi giorni, ad altri in vasche "normali" cresce tranquillamente. Ovviamente se ti piace una prova puoi sempre farla
meglio lasciarla in negozio allora.
Un echino potrei metterlo oppure troppo grande per 30lt?
Al max opto per della vallisneria che è gratis
Posted with AF APP
cIvan
-
cinny

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/05/21, 8:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vestone bs
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80 x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 1130 rgb
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Vigorplus equo+ inerte
- Flora: Anubias
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Ceratopteris
Cabomba
Più 2 talee che non ricordo
Muschio
- Fauna: Black molly
Endler
Otocinclus
- Altre informazioni: Avviato il 17/06/2021
rubinetto
Valori
pH 7.6 kh10 GH 12 NO2- 0mg/l NO3- 0, PO43- 0,25mg/l Conducibilità 484 temp 24
No CO2 e pmdd
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cinny » 09/09/2021, 13:21
Matty ha scritto: ↑09/09/2021, 8:04
Pogostemon helferii
Io la ho.. Non ho una super illuminazione e sta andando benino unica Pensavo lavorasse un po' di più forse perché sono abituata più a piante rapide.
Però come pianta ha il suo perché.. Se ti piace una prova la farei(calcola che la mia era marcita buona parte e si è ripresa)
Posted with AF APP
cinny
-
Scardola
- Messaggi: 2721
- Messaggi: 2721
- Ringraziato: 668
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
668
Messaggio
di Scardola » 09/09/2021, 13:51
cIvan ha scritto: ↑09/09/2021, 8:56
Un echino potrei metterlo oppure troppo grande per 30lt?
L'ho visto di persona: in un cubo da 30 litri non va bene. Cryptocoryne, Anubias, Bucephalandra, scegli una di queste.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 09/09/2021, 15:27
Scardola ha scritto: ↑09/09/2021, 13:51
Bucephalandra
è lenta presumo, vero?
cinny ha scritto: ↑09/09/2021, 13:21
Se ti piace una prova la farei
mi piace ma ho letto anche un topic dove si parlava delle esperienze con questa pianta... meglio optare per altro
Posted with AF APP
cIvan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti