Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 10/09/2021, 16:21
es4urito ha scritto: ↑08/09/2021, 17:36
Stasera poi inseririsco la bororas brigittae che sono finalmente arrivate… per l’inserimento pensavo di spostare il Betta in una vaschetta con acqua d’acquario ed un aeratore, introdurre i bororas e domani sera rimettere il betta… ti sembra una buona idea? Oppure pensi sia meglio inserirli con il Betta in vasca
Sarebbe stato meglio inserire prim le borsras ma ormail il betta è dentro

Metti le boraras è basta, meglio non stressare troppo il betta.
Ps l'areatore con i betta non serve

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
es4urito

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/09/21, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 650
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate
- Flora: Limnophila Heterophylla
Microsorum
Elodea Densa
Anubias 'golden Nana'
Cryptocoryne Petchii
Limnobium
Hygrophila Corymbosa Thailand
- Fauna: crystal red shrimp
Betta
- Secondo Acquario: 60 litri con pesci rossi, anubias e microsorum
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di es4urito » 10/09/2021, 17:39
EnricoGaritta ha scritto: ↑10/09/2021, 16:21
Metti le boraras è basta, meglio non stressare troppo il betta.
Si messe e tutto bene… nessun tentativo di aggressione…
es4urito
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 10/09/2021, 21:24
es4urito ha scritto: ↑10/09/2021, 17:39
nessun tentativo di aggressione…
Ottimo
Se ti va facci una bella foto dell'insieme

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
es4urito

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/09/21, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 650
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate
- Flora: Limnophila Heterophylla
Microsorum
Elodea Densa
Anubias 'golden Nana'
Cryptocoryne Petchii
Limnobium
Hygrophila Corymbosa Thailand
- Fauna: crystal red shrimp
Betta
- Secondo Acquario: 60 litri con pesci rossi, anubias e microsorum
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di es4urito » 12/09/2021, 23:02
EnricoGaritta ha scritto: ↑10/09/2021, 21:24
Se ti va facci una bella foto dell'insieme
Ecco qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
es4urito
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 13/09/2021, 8:37
es4urito ha scritto: ↑12/09/2021, 23:02
Ecco qui
Bella
Se ti va metti qualche pignetta/foglia

i tannini lo aiuteranno con tutto quel tendame
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 13/09/2021, 13:57
Le boraras sono carinissime :x
Ma il mio se le inghiottirebbe
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
es4urito

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/09/21, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 650
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate
- Flora: Limnophila Heterophylla
Microsorum
Elodea Densa
Anubias 'golden Nana'
Cryptocoryne Petchii
Limnobium
Hygrophila Corymbosa Thailand
- Fauna: crystal red shrimp
Betta
- Secondo Acquario: 60 litri con pesci rossi, anubias e microsorum
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di es4urito » 13/09/2021, 14:08
EnricoGaritta ha scritto: ↑13/09/2021, 8:37
Se ti va metti qualche pignetta/foglia
Si sì ci sono già un paio di foglie !
es4urito
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 13/09/2021, 14:26
No so se mi ci fa l’occhio ma li vedo costipato
Puoi mettere una foto
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
es4urito

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/09/21, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 650
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate
- Flora: Limnophila Heterophylla
Microsorum
Elodea Densa
Anubias 'golden Nana'
Cryptocoryne Petchii
Limnobium
Hygrophila Corymbosa Thailand
- Fauna: crystal red shrimp
Betta
- Secondo Acquario: 60 litri con pesci rossi, anubias e microsorum
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di es4urito » 14/09/2021, 21:00
RedLotus06 ha scritto: ↑13/09/2021, 14:26
No so se mi ci fa l’occhio ma li vedo costipato
Puoi mettere una foto
Ecco qui, stanno iniziando a colorarsi in modo acceso solo in questi giorni, evidentemente erano stressati per il viaggio è per l’inserimento nella nuova vasca…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
es4urito
-
es4urito

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/09/21, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 650
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate
- Flora: Limnophila Heterophylla
Microsorum
Elodea Densa
Anubias 'golden Nana'
Cryptocoryne Petchii
Limnobium
Hygrophila Corymbosa Thailand
- Fauna: crystal red shrimp
Betta
- Secondo Acquario: 60 litri con pesci rossi, anubias e microsorum
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di es4urito » 14/09/2021, 21:01
Volevo inserire anche qualche cory… che ne pensate?
es4urito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti