
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Dando materia da "disgregare", la catena batterica è più "completa"..... Mi scuso se legge un biologo

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Ah be' giusto
Cosa sono?
E la cacchetta antiestetica di lumachine come la nascondo allora?
Sono batteri deputati alla degradazione della materia organica, inoltre sono in grado di "regolare" l'eccessivo sviluppo di altre colonie batteriche. Anche fra batteri ci sono predatori e predati.
Ciao a tutti ragazzi, sono qui per informarvi che ho fatto come avevamo detto, oggi il terzo cambio del 20%... ahimé, i valori continuano a salire nonostante i cambi d'acqua, che a quanto pare li stanno tenendo stabili
Prendine un pugnetto e mettigli sopra dell'acido muriatico.
Hai idea di quanto ci vorrebbe? ^:)^
Eh, peccato che nell'articolo non ci siano i tempi di assestamento
Con i test a reagente Aquarium lab, che confrontati con quelli della jbl danno i medesimi risultati
Vacci molto cauta finche' non avrai un KH stabile.Prima si abbassano le durezze e poi eventualmente il pH, non il contrario,.se usi la CO2.
no. Ma quello che ci vuole ci vuole non stare a fare i test dopo ogni cambio va bene anche farli ogni due tanto mi pare che di fauna hai solo le lumache?
Visitano il forum: Google [Bot], paly e 14 ospiti