Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								dani984							
 
- Messaggi:  131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: arezzo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 110x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: substrato Tetra
- Flora: anubias barteri nana - limnophila sessiliflora - rotala rotundifolia - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - nymphaea lotus - ceratophillum
- Fauna: 10 cardinale - 6 serpae di tetra - 8 caridina japonica
- 
    Grazie inviati:
    73 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dani984 » 18/09/2021, 20:47
			
			
			
			
			 Topic #1516034 
Nel link la mia storia di inizio pmdd... Peccato che come risultato ho avuto una notevole ripresa delle piante ma anche delle alghe... In allegato alcune foto.
Qualcuno può aiutarmi???
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dani984
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 19/09/2021, 8:49
			
			
			
			
			Puoi descrivere brevemente la gestione attuale con i valori e le caratteristiche della luce?
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andcost per il messaggio: 
- dani984 (19/09/2021, 10:06)
 
	 
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								dani984							
 
- Messaggi:  131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: arezzo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 110x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: substrato Tetra
- Flora: anubias barteri nana - limnophila sessiliflora - rotala rotundifolia - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - nymphaea lotus - ceratophillum
- Fauna: 10 cardinale - 6 serpae di tetra - 8 caridina japonica
- 
    Grazie inviati:
    73 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dani984 » 19/09/2021, 10:06
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑19/09/2021, 8:49
Puoi descrivere brevemente la gestione attuale con i valori e le caratteristiche della luce?
 
Come da topic che ho incollato sono in fase di cambiamento di gestione... Praticamente vengo da una gestione fatta di cambi settimanali del 15% e fertilizzazione dennerle s7, e15, v30 e luci con neon tradizionali (45+45 w 4000° + 9000°). Un paio di mesi fa ho messo plafo LED juwel originale con 2 neon LED da 17+17 w e 6500° + 9000°, poi sto provando a cambiare gestione della vasca fertilizzando con pmdd, rabbocchi con acqua demineralizzata e cambi solo al bisogno... Se hai voglia di leggere il topic ci sono tutti i vari passaggi e i fertilizzanti inseriti nel tempo. Grazie!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dani984
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 20/09/2021, 9:24
			
			
			
			
			dani984 ha scritto: ↑19/09/2021, 10:06
hai voglia di leggere il topic ci sono tutti i vari passaggi e i fertilizzanti inseriti nel tempo. Grazie!
 
Leggo il topic, però per comodità puoi riportare i valori attuali? Grazie.
A me sinceramente la 9000k della juwel non piace e se fai un giro in sezione vedrai che da problemi quasi a tutti. Azzardo a dire che ci sia correlazione tra la 9000k e la staghorn/bba
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andcost per il messaggio: 
- dani984 (02/10/2021, 22:13)
 
	 
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								dani984							
 
- Messaggi:  131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: arezzo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 110x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: substrato Tetra
- Flora: anubias barteri nana - limnophila sessiliflora - rotala rotundifolia - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - nymphaea lotus - ceratophillum
- Fauna: 10 cardinale - 6 serpae di tetra - 8 caridina japonica
- 
    Grazie inviati:
    73 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dani984 » 02/10/2021, 22:20
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑20/09/2021, 9:24
dani984 ha scritto: ↑19/09/2021, 10:06
hai voglia di leggere il topic ci sono tutti i vari passaggi e i fertilizzanti inseriti nel tempo. Grazie!
 
Leggo il topic, però per comodità puoi riportare i valori attuali? Grazie.
A me sinceramente la 9000k della juwel non piace e se fai un giro in sezione vedrai che da problemi quasi a tutti. Azzardo a dire che ci sia correlazione tra la 9000k e la staghorn/bba
 
Grazie della risposta! Ad oggi posso dirti che qualche giorno fa ho sostituito la 9000 con una nature da 6500k.
I valori sono: pH 7.2 KH 11 GH 12 PO
43- 0 NO
3- 0 conduttività 470. Ma le alghe continuano ad avanzare... Metto qualche foto in modo che possa essere di aiuto a capire per aiutarmi. Intanto ora tratto con acqua ossigenata..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dani984
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 03/10/2021, 9:17
			
			
			
			
			Mi sembrano molto sbiancate. Comunque non è che muoiono in tempo zero. Ci vuole pazienza.
Io ti consiglio ora un topic in fertilizzazione. Hai nitrati e fosfati a 0. Devi alzarli. Forse manca anche potassio e magnesio
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andcost per il messaggio: 
- dani984 (03/10/2021, 9:37)
 
	 
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 03/10/2021, 9:25
			
			
			
			
			dani984 ha scritto: ↑02/10/2021, 22:20
KH 11 GH 12
 
Le durezze così alte sono volute??
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								dani984							
 
- Messaggi:  131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: arezzo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 110x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: substrato Tetra
- Flora: anubias barteri nana - limnophila sessiliflora - rotala rotundifolia - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - nymphaea lotus - ceratophillum
- Fauna: 10 cardinale - 6 serpae di tetra - 8 caridina japonica
- 
    Grazie inviati:
    73 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dani984 » 03/10/2021, 9:42
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑03/10/2021, 9:17
Mi sembrano molto sbiancate. Comunque non è che muoiono in tempo zero. Ci vuole pazienza.
Io ti consiglio ora un topic in fertilizzazione. Hai nitrati e fosfati a 0. Devi alzarli. Forse manca anche potassio e magnesio
 
Si, infatti le bba sono bianche e spero sia vicine ad andarsene... Le altre, staghorn presumo, come se ne vanno? Se sono venute a cause della luce da 9000, avendola sostituita con una 6500 dovrebbero andarsene da sole no?
In fertilizzazione ho un topic aperto da un mesetto e sto aspettando indicazioni su come procedere...
Aggiunto dopo     2 minuti 26 secondi:
Ecco il link al topic
 Topic #1516034 
Aggiunto dopo     10 minuti 17 secondi:
Topo ha scritto: ↑03/10/2021, 9:25
dani984 ha scritto: ↑02/10/2021, 22:20
KH 11 GH 12
 
Le durezze così alte sono volute??
 
No non sono volute, sono frutto di anni in cui ogni settimana facevo cambi con acqua di rubinetto (piuttosto dura). Poi da qualche mese ho deciso di cambiare gestione della vasca: iniziando a fertilizzare con pmdd e non fare più cambi regolari ma rabbocchi con acqua demineralizzata. Prima di tutto questo ho fatto cambi con demineralizzata fino a portare KH 6 e GH 8 poi quando ho iniziato a fertilizzare con pmdd i valori si sono rialzati a 11 e 12... Hai dei suggerimenti da darmi? Questo è il topic in fertilizzazione con la mia "storia"
 Topic #1516034 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dani984
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 04/10/2021, 8:21
			
			
			
			
			dani984 ha scritto: ↑03/10/2021, 9:55
... Le altre, staghorn presumo, come se ne vanno?
 
Allo stesso modo delle bba. Puoi trattarle con acqua ossigenata.
dani984 ha scritto: ↑03/10/2021, 9:55
andarsene da sole no?
 
Si, però ripeto ci vuole tempo e le piante devono crescere per prendere il sopravvento
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andcost per il messaggio: 
- dani984 (04/10/2021, 8:27)
 
	 
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti