KH alto e GH nella norma
- armyofthepast
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20/09/21, 15:41
-
Profilo Completo
KH alto e GH nella norma
Salve a tutti,
premetto di essere un neofita e ancora non ne comprendo molto. Ho da poco allestito un acquario di 60 litri (circa 40 netti) inserendo per metà acqua demineralizzata e per metà acqua di rete. Sono al 16esimo giorno di maturazione e i parametri dell’acqua sono:
Nitrato: 0
Nitrito: 0,78 mg/l
GH: 10° dH
KH: 17° dH
pH: 8,3
Cloro: 0
Diossido di carbonio: 3 mg/l.
Come faccio ad abbassare il KH senza alterare il GH? Non credo di poter già effettuare dei cambi d’acqua. Inoltre, nell’acquario vorrei inserire dei guppy: quali e quanti altri pesci potrei inserire?
premetto di essere un neofita e ancora non ne comprendo molto. Ho da poco allestito un acquario di 60 litri (circa 40 netti) inserendo per metà acqua demineralizzata e per metà acqua di rete. Sono al 16esimo giorno di maturazione e i parametri dell’acqua sono:
Nitrato: 0
Nitrito: 0,78 mg/l
GH: 10° dH
KH: 17° dH
pH: 8,3
Cloro: 0
Diossido di carbonio: 3 mg/l.
Come faccio ad abbassare il KH senza alterare il GH? Non credo di poter già effettuare dei cambi d’acqua. Inoltre, nell’acquario vorrei inserire dei guppy: quali e quanti altri pesci potrei inserire?
- Duca77
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
KH alto e GH nella norma
Nell'attesa che passi un mod per spostare il tuo post nella sezione giusta in primo acquario potresti trovare in rete le analisi della tua acqua di rubinetto, le trovi nel sito del tuo gestore.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Con cosa hai fatto le analisi, striscette o reagenti? Sono da preferire i reagenti, più affidabili
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Con cosa hai fatto le analisi, striscette o reagenti? Sono da preferire i reagenti, più affidabili
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Minimo
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
KH alto e GH nella norma
Io farei prima maturare la vasca (con i cambi ne rallenteresti il processo) e poi mi occuperei di aggiustare il tiro in relazione alla fauna desiderata.
Ps, per i guppy potrebbe essere piccola.
Ps, per i guppy potrebbe essere piccola.
Posted with AF APP
- armyofthepast
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20/09/21, 15:41
-
Profilo Completo
KH alto e GH nella norma
Non sono riuscito a trovare da nessuna parte i dati relativi alla durezza dell’acqua del mio rubinetto, che comunque dovrebbe essere medio-alta se non francamente alta (provincia di Napoli).
Se per i guppy l’acquario è troppo piccolo, per quali altri pesci potrei optare?
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
P.s. ho utilizzato le striscette… sapevo già dei loro limiti, ma possibile mi diano un risultato di KH così sballato?
Se per i guppy l’acquario è troppo piccolo, per quali altri pesci potrei optare?
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
P.s. ho utilizzato le striscette… sapevo già dei loro limiti, ma possibile mi diano un risultato di KH così sballato?
- Duca77
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
KH alto e GH nella norma
Il problema del KH più alto del GH solitamente è causa di sodio troppo abbondante nell'acqua di rete, per questo prima sarebbe meglio valutare le analisi dell'acqua di rete.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
KH alto e GH nella norma
Se li prendi di entrambi i sessi qualsiasi poecilide riempirebbe qualsiasi vasca.
Se li prendi di un solo sesso non avrai problemi e sono fantastici.
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Minimo
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
KH alto e GH nella norma
E cioè
Anche no, alcuni rilasciano una sola goccia su ogni quadretto, altri le immergono orizzontalmente.
Tu come procedi?
Diversi ma forse è prematuro parlarne.
Posted with AF APP
- armyofthepast
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20/09/21, 15:41
-
Profilo Completo
KH alto e GH nella norma
Per quanto riguarda le striscette, le uso come indicato: immergo per 60 secondi in acquario, agito leggermente, asciugo l’eccesso di acqua per evitare sbavature di colore negli altri quadretti e calcolo i valori con l’app.
Per quanto riguarda la questione sodio e KH: possibile che la causa sia un legno in acquario? Non ne conosco l’essenza ma è stato prelevato in spiaggia, lontano abbastanza dalla riva. Prima di inserirlo nell’attuale acquario è stato bollito per un’ora, lasciato in acqua per 5-6 giorni ed è stato anche parte di un precedente acquario per un mese.
Per quanto riguarda la questione sodio e KH: possibile che la causa sia un legno in acquario? Non ne conosco l’essenza ma è stato prelevato in spiaggia, lontano abbastanza dalla riva. Prima di inserirlo nell’attuale acquario è stato bollito per un’ora, lasciato in acqua per 5-6 giorni ed è stato anche parte di un precedente acquario per un mese.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
KH alto e GH nella norma
Le mie striscette dispensano dati casuali
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
KH alto e GH nella norma
Buongiorno @armyofthepast
Come prima cosa, posteresti foto della asca? Una panoramica e anche foto più da vicino delle singole piante.
Seconda cosa, di che marca sono le striscette? Molte strisce sono piuttosto imprecise, soprattutto sulle durezze. Per questo consigliamo sempre i test a reagente.
Inoltre sono incomplete, non essendoci un valore molto importante: quello dei fosfati (i PO43-).
Detto ciò, un'altra cosa che ti manca è il conduttivimetro.
Questo strumento, digitale, misura la quantità di sali presenti in acqua. Non li discrimina, ma ci potrebbe dare un'idea di cosa ci sia che non va.
Come ti han detto, un KH maggiore del GH è, solitamente, indice di sodio alto.
Il sodio è nemico delle piante, ad alte concentrazioni.
Essendo di Napoli è molto probabile che la tua acqua sia estremamente dura (calcio, magnesio e bicarbonati) ma anche ricca di sodio.
Se vuoi dire il paese dove ti trovi forse qualcuno ti potrà aiutare con le analisi di rete.
) ma, come già detto, 40 lt sono pochi. Se vuoi i Guppy io metterei solo maschi, che sono bellissimi.
Ma prima sistemiamo l'acqua, le piante e finiamo la maturazione. Poi si vedrà
Come prima cosa, posteresti foto della asca? Una panoramica e anche foto più da vicino delle singole piante.
Seconda cosa, di che marca sono le striscette? Molte strisce sono piuttosto imprecise, soprattutto sulle durezze. Per questo consigliamo sempre i test a reagente.
Inoltre sono incomplete, non essendoci un valore molto importante: quello dei fosfati (i PO43-).
Detto ciò, un'altra cosa che ti manca è il conduttivimetro.
Questo strumento, digitale, misura la quantità di sali presenti in acqua. Non li discrimina, ma ci potrebbe dare un'idea di cosa ci sia che non va.
Come ti han detto, un KH maggiore del GH è, solitamente, indice di sodio alto.
Il sodio è nemico delle piante, ad alte concentrazioni.
Essendo di Napoli è molto probabile che la tua acqua sia estremamente dura (calcio, magnesio e bicarbonati) ma anche ricca di sodio.
Se vuoi dire il paese dove ti trovi forse qualcuno ti potrà aiutare con le analisi di rete.
non è la sezione giusta.. qui ci occupiamo di rendere rigogliose le piante (o almeno ci si prova

Ma prima sistemiamo l'acqua, le piante e finiamo la maturazione. Poi si vedrà

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
- aragorn (22/09/2021, 7:30) • armyofthepast (01/10/2021, 11:47)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti