Velo verde sulla superficie dell'acqua
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Velo verde sulla superficie dell'acqua
Prova a mentenerlo a 6 ore ancora qualche giorno, poi vedi.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/
- Michele984
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 24/05/21, 16:58
-
Profilo Completo
Velo verde sulla superficie dell'acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Velo verde sulla superficie dell'acqua
Ho perso un po il filo.... Hai inserito qualche altra pianta??
Aggiunto dopo 13 minuti 14 secondi:
Non sono esperto ma, in corrispondenza del pelo dell'acqua, c'è molta luce ossigeno e nutrienti, essendo alghe autotrofe si cibano e riproducono in gran quantità. Un po come fanno i batteri che formano la patina oleosa.
Ho hai troppa luce, o le piante non fanno la giusta "competizione", sottraendo il cibo alle alghe.
Aggiunto dopo 13 minuti 14 secondi:
Non sono esperto ma, in corrispondenza del pelo dell'acqua, c'è molta luce ossigeno e nutrienti, essendo alghe autotrofe si cibano e riproducono in gran quantità. Un po come fanno i batteri che formano la patina oleosa.
Ho hai troppa luce, o le piante non fanno la giusta "competizione", sottraendo il cibo alle alghe.
Posted with AF APP
- Michele984
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 24/05/21, 16:58
-
Profilo Completo
Velo verde sulla superficie dell'acqua
Ciao @malù,
Ho inserito Pothos che si sta sviluppando lentamente ed egeria densa venerdi scorso, che si sta adattando mettendo nuovi germogli in questi giorni.
Oggi ho iniziato a fertilizzare con 5 ml di nitrato di potassio del pmdd su 160 litri netti di vasca.
Non cambio l'acqua dal 20 agosto, i valori sono stabili senza grosse variazioni, nitrati sempre a zero o al massimo 5 mg/l.
Questi sono i valori di oggi:
temp - 26°C, pH - 8, GH - 9, KH - 7, NH3/NH4 - 0, NO2- - 0, NO3- - 5, PO43- - 0,5, EC 291 µS/cm e post fertilizzazione 302 µS/cm.
Le piante sono un po' lente, secondo me è quello il problema. Comunque ho notato che non cambiando acqua sono leggermente diminuite le alghe sugli arredi, anche se molto lentamente. Sui vetri si formano sempre GDA e alghe verdi puntiformi, le pulisco con la calamita solo sui tre vetri dove posso, quello verso la parete potrei pulirlo anche lui, ma le lascio per vedere se regrediscono o con che velocità si sviluppano.
Come luci ho la plafo LED orginale della Juwel con il LED da 6500 e 9000 K.
Ho inserito Pothos che si sta sviluppando lentamente ed egeria densa venerdi scorso, che si sta adattando mettendo nuovi germogli in questi giorni.
Oggi ho iniziato a fertilizzare con 5 ml di nitrato di potassio del pmdd su 160 litri netti di vasca.
Non cambio l'acqua dal 20 agosto, i valori sono stabili senza grosse variazioni, nitrati sempre a zero o al massimo 5 mg/l.
Questi sono i valori di oggi:
temp - 26°C, pH - 8, GH - 9, KH - 7, NH3/NH4 - 0, NO2- - 0, NO3- - 5, PO43- - 0,5, EC 291 µS/cm e post fertilizzazione 302 µS/cm.
Le piante sono un po' lente, secondo me è quello il problema. Comunque ho notato che non cambiando acqua sono leggermente diminuite le alghe sugli arredi, anche se molto lentamente. Sui vetri si formano sempre GDA e alghe verdi puntiformi, le pulisco con la calamita solo sui tre vetri dove posso, quello verso la parete potrei pulirlo anche lui, ma le lascio per vedere se regrediscono o con che velocità si sviluppano.
Come luci ho la plafo LED orginale della Juwel con il LED da 6500 e 9000 K.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Velo verde sulla superficie dell'acqua
Per conto mio la luce è troppa, sono organismi fotoautotrofi, con quelle gradazioni ci vanno a nozze.... Soprattutto quella da 9000 k.
Con i carassi diffilmente puoi tenere piante rapide, quindi la luce va diminuita.
Secondo me hai due soluzioni..... O lasci la patina, i carassi dovrebbero anche gradirla come cibo oppure fai qualche cambiamento in vasca.
Quando sono al pc ti linko la mia.... Solo per avere un esempio.
Con i carassi diffilmente puoi tenere piante rapide, quindi la luce va diminuita.
Secondo me hai due soluzioni..... O lasci la patina, i carassi dovrebbero anche gradirla come cibo oppure fai qualche cambiamento in vasca.
Quando sono al pc ti linko la mia.... Solo per avere un esempio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Michele984 (22/09/2021, 20:05)
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- Michele984
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 24/05/21, 16:58
-
Profilo Completo
Velo verde sulla superficie dell'acqua
Caspita che bella vasca @malù, complimenti!!!
vedo che hai una sola lampada che illumina tutto e pothos che domina la parte esterna. Potrei anche provare a scollegare il LED da 9000 K e usare il solo 6500K e vedere come va. Il pothos l'ho inserito nella bocchetta per il marino sul coperchio della Juwel, per ora è piccolo e lo illumino con un LED da 4W.
Domani ti giro qualche foto.
Secondo me devo anche abbassare un po' il pH da 8 almeno a 7,5, così ne traggono beneficio sia piante che batteri.
Con KH - 7 dici che bastano le pignette di ontano o devo tagliare un po' con osmosi prima?
ah poi come lumen/litro sono sui 30, però come dici tu è l'intensità a 9000K che è pro alghe.
vedo che hai una sola lampada che illumina tutto e pothos che domina la parte esterna. Potrei anche provare a scollegare il LED da 9000 K e usare il solo 6500K e vedere come va. Il pothos l'ho inserito nella bocchetta per il marino sul coperchio della Juwel, per ora è piccolo e lo illumino con un LED da 4W.
Domani ti giro qualche foto.
Secondo me devo anche abbassare un po' il pH da 8 almeno a 7,5, così ne traggono beneficio sia piante che batteri.
Con KH - 7 dici che bastano le pignette di ontano o devo tagliare un po' con osmosi prima?
ah poi come lumen/litro sono sui 30, però come dici tu è l'intensità a 9000K che è pro alghe.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Velo verde sulla superficie dell'acqua
Abbassare il pH con KH a 7 la vedo dura.....meglio qualche cambio con osmosi poi si vede come va.
Il pothos "ciuccia" parecchi inquinanti però è abbastanza lento, per avere una resa immediata occorre inserirne subito una buona quantità.
Ho anche io un juwel ma coperchio e luci sono in cantina da parecchi anni
Il pothos "ciuccia" parecchi inquinanti però è abbastanza lento, per avere una resa immediata occorre inserirne subito una buona quantità.
Ho anche io un juwel ma coperchio e luci sono in cantina da parecchi anni

- Fiamma
- Messaggi: 17602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Velo verde sulla superficie dell'acqua
Non puoi, se togli una lampada non funziona neanche l'altra.Il LED 9000k è notorio per favorire le alghe, ti conviene cambiarlo con un altro Nature da 6500k o un Colour da 4500k.Michele984 ha scritto: ↑22/09/2021, 21:43Potrei anche provare a scollegare il LED da 9000 K e usare il solo 6500K e vedere come va.
Togliendo l'aletta posteriore del coperchio puoi infilare tanto Pothos e anche altre emerse, ti cerco il.link della vasca di @Gioele che va senza filtro
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Michele984 (23/09/2021, 0:09)
- Michele984
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 24/05/21, 16:58
-
Profilo Completo
Velo verde sulla superficie dell'acqua
Devo fare allora dei cambi parziali allora per portare KH a 4/5 e poi vediamo col pH.
Tu nella tua vasca usi solo acqua di rubinetto? @malù
Quanti watt è quella lampada nella foto?
Tu nella tua vasca usi solo acqua di rubinetto? @malù
Quanti watt è quella lampada nella foto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Zakalwe e 10 ospiti