Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
AlfaCen

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/09/21, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81,31,45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: Circa 2440
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, bucephalandra,ninfea rossa
- Fauna: rasbore Arlecchino
- Secondo Acquario: Primo Malawi con demasoni , rocce e sabbia
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di AlfaCen » 26/09/2021, 21:30
Salve a tutti,!impazzisco con le formule, ho fatto test del calcio della sera , su 10 ml acqua vasca vita alla 4 goccia, quindi ho calcolato 10mg x 4 , 40 mg calcio. Giusto fino a qui? Poi un casino per calcolare magnesio , ho GH a 4 ..

qualcuno mi illumina? Grazie mille!
AlfaCen
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 27/09/2021, 6:36
AlfaCen ha scritto: ↑26/09/2021, 21:30
ho GH a 4
Buongiorno

il GH non è solo Mg ma anche Ca.
Però quando il GH è più alto del KH di 2/3 punti non dovresti avere problemi di Mg

- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio (totale 2):
- mmarco (27/09/2021, 6:48) • AlfaCen (27/09/2021, 7:45)
acquariume
-
Certcertsin
- Messaggi: 17022
- Messaggi: 17022
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3076
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 27/09/2021, 6:49
È troppo.oresto per fare ii conti mi limito a chiamare il buon @
aragorn se passa di qua...
A veder così qualcosa non torna ,o i test o i conti...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio (totale 2):
- AlfaCen (27/09/2021, 7:45) • aragorn (27/09/2021, 7:51)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Duca77
- Messaggi: 8554
- Messaggi: 8554
- Ringraziato: 1776
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1776
Messaggio
di Duca77 » 27/09/2021, 6:54
Io con test sera uso 20 ml, poi il risultato lo moltiplico per 5.
La formula per calcolare il magnesio è :
Mg = [GH - (Ca/7,1)] x 4,3
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio (totale 2):
- mmarco (27/09/2021, 7:00) • AlfaCen (27/09/2021, 7:51)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 27/09/2021, 7:41
AlfaCen ha scritto: ↑26/09/2021, 21:30
un casino per calcolare magnesio
Sbagli qualcosa nell'uso del test del Ca o per vari motivi il risultato di 40 mg/l è sbagliato perché ci da un GH da solo Ca >5
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio (totale 2):
- AlfaCen (27/09/2021, 7:45) • Certcertsin (27/09/2021, 7:54)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
AlfaCen

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/09/21, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81,31,45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: Circa 2440
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, bucephalandra,ninfea rossa
- Fauna: rasbore Arlecchino
- Secondo Acquario: Primo Malawi con demasoni , rocce e sabbia
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di AlfaCen » 27/09/2021, 7:50
acquariume ha scritto: ↑27/09/2021, 6:36
AlfaCen ha scritto: ↑26/09/2021, 21:30
ho GH a 4
Buongiorno

il GH non è solo Mg ma anche Ca.
Però quando il GH è più alto del KH di 2/3 punti non dovresti avere problemi di Mg
grazie, il dubbio mi è venuto perché mi dava KH 3/4 e GH 4 , quindi mi son presa il test per provare a verificare... ho anche comprato un magnesio (per marino) in vista di una carenza, e non sono sicura che nel caso vada bene...chiederò consiglio anche su quello
aragorn ha scritto: ↑27/09/2021, 7:41
AlfaCen ha scritto: ↑26/09/2021, 21:30
un casino per calcolare magnesio
Sbagli qualcosa nell'uso del test del Ca o per vari motivi il risultato di 40 mg/l è sbagliato perché ci da un GH da solo Ca >5
perché non può venire un risultato negativo, come sarebbe con le formule che avete detto, giusto? grazie stasera rifaccio tutti i test e vedo se riesco a capire dove sbaglio.. grazie!
AlfaCen
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 27/09/2021, 7:57
AlfaCen ha scritto: ↑27/09/2021, 7:50
non può venire un risultato negativo
Nel senso che o è sbagliato il test del GH o quello del Ca.
Il test della Sera del Ca non lo conosco se 1 goccia=10 mg/l ti consiglio di usare il doppio o il triplo dell'acqua di acquario .
Il valore di Ca per goccia passa rispettivamente a 5 mg/l ed a 3,333 mg/l
Aggiunto dopo 56 secondi:
Infatti 10 mg/l è più di 1 punto di GH
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
AlfaCen

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/09/21, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81,31,45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: Circa 2440
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, bucephalandra,ninfea rossa
- Fauna: rasbore Arlecchino
- Secondo Acquario: Primo Malawi con demasoni , rocce e sabbia
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di AlfaCen » 27/09/2021, 22:48
Duca77 ha scritto: ↑27/09/2021, 6:54
Io con test sera uso 20 ml, poi il risultato lo moltiplico per 5.
La formula per calcolare il magnesio è :
Mg = (GH - (Ca/7,2)) x 4,3
Ok rifatti i test con queste quantità, mi è venuto 30 ( conto 28 che il colore è cambiato un po’ alla goccia precedente e magari è una misura di mezzo) .. ora mi quadra quindi magnesio viene circa 0,5 che sarebbe poco.. posso mettere questo che è per Marino ma non me la sento ancora di impazzire con altri calcoli per farlo dalle bustine come consigliate voi , o combino un guaio ?
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlfaCen
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 27/09/2021, 22:58
aragorn ha scritto: ↑27/09/2021, 7:58
Infatti 10 mg/l è più di 1 punto di GH
Su 100L
4,3 mgL corrispondono a 1 punto di GH
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 27/09/2021, 23:16
siryo1981 ha scritto: ↑27/09/2021, 22:58
aragorn ha scritto: ↑27/09/2021, 7:58
Infatti 10 mg/l è più di 1 punto di GH
Su 100L
4,3 mgL corrispondono a 1 punto di GH
Mg
Io parlavo di Ca
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 13 ospiti