Nel calcolatore lo trovi nei concimi liquidi
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Simo70

- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Simo70 per il messaggio:
- AlbertoeMichael (28/09/2021, 22:53)
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
- AlbertoeMichael

- Messaggi: 736
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
@Simo70 @Artic1
P 0,2ml come si vede
Micro 0,5 ml
Fe 1 ml
- Fe da 0,25mg/l a 0,5mg/l (concentrazione ideale)
- NH34 0 mg/l (>0,25mg/l tossico)
- NO2- 0mg/l (>0,3mg/l dannoso per pesci)
- NO3- <50mg/l (valori ottimali)
- Po34 da 1,0mg/l a 1,1mg/l (valori ottimali)
N 0,15ml (apporto totale di NO3- di 4,3mg/l, come si vede)
Ho rabboccato con demineralizzata una volta, ho sbagliato....
In conclusione, se tutto ok domani fertilizzo cosi:
P 0,2ml (Cito fosforo)
Micro 0,5ml (Rinverdente)
Fe 1ml (Ferro potenziato)
N 0,15ml (Cifo Azoto)
fertilizzo con impianto luci spento e somministro P (fosforo) distanziato con altri elementi di almeno 30 minuti.
@Artic1, ti giuro, ci sto provando ed essere sintetico ma non è facile ^:)^ ^:)^

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:

Quindi per P (fosforo) ho calcolato di arrivare ad un incremento in vasca di 1,5mg/l e procedo cosi:
P 0,2ml come si vede
ok, all'ora per Micro (rinverdente) e Fe (ferro potenziato) procedo cosi:Artic1 ha scritto: ↑28/09/2021, 16:47Però ferro e micro devi darli entrami. I micro 0,5 ml a settimana in pratica sono lo standard per la tua vasca. Riduci solo se vedi apparire polverose. E il ferro lo aggiungi a parte oltre quello del rinverdente. Se hai il ferro potenziato direi che 0,5-1 ml a settimana van bene
Micro 0,5 ml
Fe 1 ml
i miei riportano questo:
- Fe da 0,25mg/l a 0,5mg/l (concentrazione ideale)
- NH34 0 mg/l (>0,25mg/l tossico)
- NO2- 0mg/l (>0,3mg/l dannoso per pesci)
- NO3- <50mg/l (valori ottimali)
- Po34 da 1,0mg/l a 1,1mg/l (valori ottimali)
Tengo le Limnobium tutte da una parte cosi da non far ombra alle altre, anzi ne debbo togliere qualcuna perchè incominciano ad essere troppe
Con calcolatore per N (potassio) ho calcolato cosi:
N 0,15ml (apporto totale di NO3- di 4,3mg/l, come si vede)
Si il livello è sempre lo stesso.
Ho rabboccato con demineralizzata una volta, ho sbagliato....
Artic1 ha scritto: ↑28/09/2021, 16:47No. Il ferro 6% è quello normale. Vado a memoria ma se al porto del 6 metti 21 hai il valore del potenziato.
Per regolare i micro ci si basa sulla comparsa di alghe polverose sui vetri. Se si formano si aspetta che spariscano da sole prima di ridare i micro.
Per il ferro guarda le piante. La sua carenza è molto facile da vedere, si formano piccoli buchi sulle foglie contornati da alone giallo, oppure le piante rosse diventano verdi.
In conclusione, se tutto ok domani fertilizzo cosi:
P 0,2ml (Cito fosforo)
Micro 0,5ml (Rinverdente)
Fe 1ml (Ferro potenziato)
N 0,15ml (Cifo Azoto)
fertilizzo con impianto luci spento e somministro P (fosforo) distanziato con altri elementi di almeno 30 minuti.
@Artic1, ti giuro, ci sto provando ed essere sintetico ma non è facile ^:)^ ^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Trovato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Parecchio alta!
Per le piante?
Fino a 5 mg/l no problema. Direi che puoi tenerlo tranquillo fino a 2mg/l tutte le settimane senza alcuna conseguenza negativa
OkAlbertoeMichael ha scritto: ↑28/09/2021, 22:51anzi ne debbo togliere qualcuna perchè incominciano ad essere troppe
No, è giusto. Quando prendi i valori deve essere sempre allo stesso livello quindi devi rabboccare con osmosi/dem almeno qualche ora prima dei test.AlbertoeMichael ha scritto: ↑28/09/2021, 22:51Ho rabboccato con demineralizzata una volta, ho sbagliato....
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- AlbertoeMichael

- Messaggi: 736
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
@Simo70 @Artic1
Che dite, posso procedere con la fertilizzazione?AlbertoeMichael ha scritto: ↑28/09/2021, 22:51In conclusione, se tutto ok domani fertilizzo cosi:
P 0,2ml (Cito fosforo)
Micro 0,5ml (Rinverdente)
Fe 1ml (Ferro potenziato)
N 0,15ml (Cifo Azoto)
fertilizzo con impianto luci spento e somministro P (fosforo) distanziato con altri elementi di almeno 30 minuti.
Dove posso trovare indicazioni più realistiche, giusto per avere un idea fino a quando non divento pratico...Artic1 ha scritto: ↑29/09/2021, 13:17Parecchio alta!Per le piante?
Fino a 5 mg/l no problema. Direi che puoi tenerlo tranquillo fino a 2mg/l tutte le settimane senza alcuna conseguenza negativa
OkAlbertoeMichael ha scritto: ↑28/09/2021, 22:51anzi ne debbo togliere qualcuna perchè incominciano ad essere troppe
No, è giusto. Quando prendi i valori deve essere sempre allo stesso livello quindi devi rabboccare con osmosi/dem almeno qualche ora prima dei test.AlbertoeMichael ha scritto: ↑28/09/2021, 22:51Ho rabboccato con demineralizzata una volta, ho sbagliato....
Posted with AF APP
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Nella bozza del mio articolo "La prima concimazione in acquario" in sezione "Proponi un articolo"
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- AlbertoeMichael

- Messaggi: 736
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Ok grazie.
@Artic1 scusa, posso procedere con la fertilizzazione come sopra, scusa se insisto ma ho paura di fare qualche sbaglio....
Posted with AF APP
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Si 
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- AlbertoeMichael

- Messaggi: 736
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
@Simo70 @Artic1
Ho fertilizzanti il 29, oggi fatto test per prossima fertilizzazione che dovrei fare nei prossimi giorni.
Temop. 25,5
pH 7,5
GH 7
KH 5
EC ante 365 µS/cm
NH3-NH4 0 mg/l
NO2- <0,3 mg/l
NO3- 12,5 mg/l
PO43- 0 mg/l
Fe 0,1 mg/l
Sbaglio o di quello che ho messo c'è rimasto più nulla o quasi?
, in una settimana ho notato un miglioramento delle Limnobium
, ho dovuto metterci mano per togliere qualche esemplare e dargli una regolata, ma a distanza di pochi giorni si vede la ricrescita, mentre per la Mattogrossense ancora nulla
.
Sulle pareti sono apparse, le polverose (allego foto).
Cosa ne pensate, ora vado al calcolatore e appena fatto posto la mia idea

Ho fertilizzanti il 29, oggi fatto test per prossima fertilizzazione che dovrei fare nei prossimi giorni.
Temop. 25,5
pH 7,5
GH 7
KH 5
EC ante 365 µS/cm
NH3-NH4 0 mg/l
NO2- <0,3 mg/l
NO3- 12,5 mg/l
PO43- 0 mg/l
Fe 0,1 mg/l
Sbaglio o di quello che ho messo c'è rimasto più nulla o quasi?
Sulle pareti sono apparse, le polverose (allego foto).
Cosa ne pensate, ora vado al calcolatore e appena fatto posto la mia idea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Simo70

- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
@Artic1 mi correggerà, ma da quello che ho carpito da lui, in questo caso bisogna sospendere il rinverdente( micro) e poi ripartire riducendo la dose quando saranno regredite.......AlbertoeMichael ha scritto: ↑05/10/2021, 13:45Sulle pareti sono apparse, le polverose (allego foto).
PO43- 0= con il calcolatore trova apporto di 1,5 mg/l.....se si ciucciata tutti i fosfati aumentiamo un po' e poi la settimana prossima vediamo cosa resta, se aumentare ancora o mante nn ere lo stesso apporto.......
Anche il fe è stato ciucciato tutto.......rimettiamo 1 ml di potenziato....
N....
Metti foto della Matogrossense?così vediamo com'è....
Attendiamo Artic1 cosa dice......
Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
- AlbertoeMichael

- Messaggi: 736
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema
Si, se non erro aveva già anticipato questa possibilità, infatti già pensavo di sospendere Micro (rinverdente), ma ti ascolto e aspetto conferma da @Artic1
Simo70 ha scritto: ↑05/10/2021, 14:06Il calcolatore mi da 0,2ml, per un incremento in vasca di 1,5mg/l
PO43- 0= con il calcolatore trova apporto di 1,5 mg/l.....se si ciucciata tutti i fosfati aumentiamo un po' e poi la settimana prossima vediamo cosa resta, se aumentare ancora o mante nn ere lo stesso apporto.......
anche qui, quello che ho messo e sparito è tornato a 12,5mg/l come prima della fertilizzazione...
Quindi riassumendo il tutto farei cosi:
Fe 1ml (ferro potenziato)
N 0,15 ml (cifo Azzoto)
P 0,2 ml (cifo Fosforo)
Aspetto sempre @Artic1 per vedere cosa dice.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

