Canarini

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Lauradp
star3
Messaggi: 561
Iscritto il: 02/01/21, 9:39

Canarini

Messaggio di Lauradp » 03/10/2021, 15:26

Insalata solo quella amara (cicoria, radicchio) la lattuga gli fa fare feci liquide e non va bene, ottima la mela ma puoi provare anche altra frutta. Misto semi va bene ma fai in modo che lo mangino più o meno tutto (normale che scelgono quello che gli piace di più, ma poi mangiano pure il resto). Pastoncino giallo, biscotto tipo savoiardo(proprio per canarini) anche un po'di tuorlo di uovo sodo, ma con parsimonia non tutti i giorni. Il nido si mette solo in primavera quando devono fare le uova. Se puoi cambia i posatoi (togli quelli in plastica e metti quelli in legno, cerca legni non tossici, il nocciolo va bene). La gabbia naturalmente deve essere la più grande possibile compatibilmente con lo spazio che hai e i soldi che puoi spenderci. Possono vivere più coppie insieme durante l'anno ma se hai intenzione di farli riprodurre ti conviene spostare la coppia in primavera in una gabbia da cova
Noi sul fondo abbiamo sempre messo i volantini e abbiamo la griglia separafeci in modo che i canarini non si posino sul fondo.
Puoi mettergli un 'altalena x farli giocare
Questi utenti hanno ringraziato Lauradp per il messaggio:
encelado77 (03/10/2021, 20:29)

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Canarini

Messaggio di Avvy » 03/10/2021, 15:32

Io mi sa che avevo usato delle bacchette di balsa come posatoi...

Avatar utente
SilviaStar81
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 17/10/18, 20:44
Contatta:

Canarini

Messaggio di SilviaStar81 » 03/10/2021, 16:04

Concordo con quello che ti è stato suggerito..
Gabbia più grande che puoi, posatoi in legno (li trovi anche nei negozi di animali), acqua cambiata tutti i giorni, misto semi canarini, pastoncino non tutti i giorni, biscotto x uccelli, osso di seppia sempre, tuorlo d'uovo a volte, cicoria e tarassaco (non lattuga), mela con parsimonia perché è lassativa, puoi dare anche cetriolo, spinaci, broccoli, arancia.. Il panico non è pesante, tutt'altro, li tiene impegnati a sgranocchiare e si può dare sempre. È il pastone cova che li appesantisce e va dato non sempre, tranne in stagione riproduzione/cova quando diventa essenziale per genitori e pulli.
La carta cambiata tutti i giorni è più igienica della sabbietta tenuta una settimana. Il grit lo puoi sempre mettere a disposizione in una vaschetta.
Occhio a correnti d'aria che sono molto pericolose, ma soprattutto consiglio al più presto una visita dal veterinario aviario (c'è la lista su google divisa x regioni) con esame parassitologico feci perché se arrivano dai negozi possono avere acariasi, coccidi, megabatteri e altro che possono anche essere letali.
Utile anche un multavitaminico per uccelli dato ogni mese, uno per la muta finché non cambiano tutte le penne e un supporto di calcio nella stagione primavera/estate.
Il nido (solo se vuoi farli riprodurre e puoi poi anche tenere tutti i pulli) si mette in primavera.
Giochini e altalene li tengono impegnati, ma non riempire troppo la gabbia perché devono avere anche lo spazio di volare, semmai alternali.
Se ho dimenticato qualcosa poi aggiungo 😊
Questi utenti hanno ringraziato SilviaStar81 per il messaggio (totale 2):
Pisu (03/10/2021, 16:10) • encelado77 (03/10/2021, 20:29)
^:?^  Bird Lover ​ @};- Go Vegan ​​ :ymparty:

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Canarini

Messaggio di Topo » 03/10/2021, 16:08

Che ricordi…. Io avevo quelli col ciuffo

Avatar utente
encelado77
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 24/06/21, 22:15

Canarini

Messaggio di encelado77 » 03/10/2021, 20:49

Grazie mille a tutti!
Lauradp ha scritto:
03/10/2021, 15:26
ottima la mela
Infatti, evidentemente quando gliel'ho somministrata la prima volta erano un po' disorientati dal viaggio, oggi dello spicchio hanno lasciato solo la buccia :x
Lauradp ha scritto:
03/10/2021, 15:26
biscotto tipo savoiardo(proprio per canarini
Va sbriciolato o lasciato intero?
Lauradp ha scritto:
03/10/2021, 15:26
Il nido si mette solo in primavera
perfetto, domani mattina glielo tolgo, così c'è più spazio in gabbia :-bd
Lauradp ha scritto:
03/10/2021, 15:26
togli quelli in plastica e metti quelli in legno
Per curiosità, perché legno è meglio?
Comunque vanno bene faggio, pino, samba o kotò?
Lauradp ha scritto:
03/10/2021, 15:26
La gabbia naturalmente deve essere la più grande possibile compatibilmente con lo spazio che hai e i soldi che puoi spenderci
SilviaStar81 ha scritto:
03/10/2021, 16:04
Gabbia più grande che puoi
Una gabbia di 60x30x50h va bene per un mesetto finché non gli costruisco una bella voliera da 120 cm da tenere in casa per l'inverno? (per poi magari spostarli in estate in una voliera molto più grande in giardino)
SilviaStar81 ha scritto:
03/10/2021, 16:04
È il pastone cova
Sulla confezione c'è scritto pastone per canto, e sembra essere fatto per la gran parte di sottoprodotti di forneria e pasticceria.
SilviaStar81 ha scritto:
03/10/2021, 16:04
soprattutto consiglio al più presto una visita dal veterinario
:-bd
SilviaStar81 ha scritto:
03/10/2021, 16:04
Utile anche un multavitaminico
Provvederò a prenderlo
SilviaStar81 ha scritto:
03/10/2021, 16:04
Giochini e altalene li tengono impegnati, ma non riempire troppo la gabbia perché devono avere anche lo spazio di volare, semmai alternali.
:-bd
SilviaStar81 ha scritto:
03/10/2021, 16:04
La carta cambiata tutti i giorni è più igienica della sabbietta
Sto notando che si divertono davvero molto a strapparla in mille pezzi :))
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"

Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Canarini

Messaggio di giuseppe85 » 03/10/2021, 21:32

Wow mi avete fatto raffiorare neella mente il ricordo dei miei 13 anni! Quando cominciavo ad allevare canarini e comprare i cardellini nati e registrati da allevatori(son contro il bracconaggio!) Per poi ibridare le specie perché "urlavano quando cantavano a differenza dei cardellini...e questa è stata una delle cose che mi ha fatto smettere...l'ibridazione tra due specie diverse rendendo il nato sterile e proprio essendo innaturale ho smesso e venduto le mie coppie di canarini e cardellini per poi dare vita alla passione più grande avuta della mia vita...sauri e rettili..(durata fino a che mi son sposato ~x( )

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Ps.sono stati dati ottimi consigli...e se serve una mano fate un fischio! Mi fa piacere.. :)

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Lauradp
star3
Messaggi: 561
Iscritto il: 02/01/21, 9:39

Canarini

Messaggio di Lauradp » 04/10/2021, 1:23

Biscotto puoi lasciare intero, io ai pappagalli do proprio il savoiardo (quello dei tiramisu) dopo aver grattato via la prima parte x togliere lo zucchero. Altrimenti puoi fare tipo pastoncino mischiando un po di tuorlo sodo con un po di biscotto (però se c'è l'uovo devi buttare la sera tutto quello che non è stato consumato)
I posatoi in legno, raccolti in natura e per questo di vario diametro, servono per una corretta presa delle zampette (tipo una ginnastica) non devono essere troppo sottili, inoltre credo aiutino a limare le unghiette in maniera naturale.
Credo che spezzettino la carta perché avendogli messo il nido li hai stimolati, se togli il nido dovrebbero smettere (i miei spezzettavano la carta e la infilavano nel beverino!)
Se ti vengono dubbi chiedi pure, io però fossi in te mi iscriverei in un forum di canarini, si imparano un sacco di cose leggendo le discussioni di altri utenti (io a momento ho 4 pappagalli, i canarini li avevo prima di sposarmi a casa dei miei e mia madre ne ha tuttora 6,lei li adora per il canto, io adoro i pappagalli perché sono buffi!)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Canarini

Messaggio di marko66 » 04/10/2021, 2:24

Claudio80 ha scritto:
02/10/2021, 22:35
@encelado77 ho tolto il tag a marko66 probabilmente ricordavo male ma lui non ha mai allevato canarini
Ti piace proprio essere insultato allora..... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Canarini

Messaggio di lucazio00 » 04/10/2021, 9:54

encelado77 ha scritto:
02/10/2021, 18:07
:)) In effetti sono domande un po' strane da fare su un forum di acquariofilia, ma non sapevo dove altro chiedere :-??
Ovviamente non escludo che qui qualcuno possa aiutarti! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Canarini

Messaggio di Avvy » 04/10/2021, 14:56

Intendevi questi, no!? =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio:
Lauradp (06/10/2021, 14:12)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti