Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
baronx

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 09/08/21, 19:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Nano Garnelenkies S
- Flora: 1x Bolbitis heudelotii
2x Anubias Nana Petite
2x Vesicularia ferriei 'Weeping moss'
1x Taxiphyllum 'Flame moss'
2x Vesicularia dubyana 'Christmas moss'
1x Bucephalandra 'Wavy Green'
1x Bucephalandra sp. 'Red'
1x Bucephalandra Theia
1x Bucephalandra Theia Green
1x Bucephalandra Biblis
- Fauna: 8 x Danio Margaritatus
4 x Neocaridina Bloody Mary
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di baronx » 05/10/2021, 11:35
Buondi,
Sono finalmente arrivato a fine maturazione della vasca e sto per prendere le mie tanto sospirate davidi..
Stamattina ho notato, tra alcune larve di zanzara (?) è apparso lui tutto fiero..
Che cos è? Non ditemi libellula vi prego che per prenderlo mi ci vuole un eternità

IMG_20211005_113223_4538740364004463077.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
baronx
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 05/10/2021, 11:53
Larva di Efemerottero.
Assolutamente innocua.
Mangia alghette e altri residui.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- baronx (05/10/2021, 16:33)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
baronx

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 09/08/21, 19:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Nano Garnelenkies S
- Flora: 1x Bolbitis heudelotii
2x Anubias Nana Petite
2x Vesicularia ferriei 'Weeping moss'
1x Taxiphyllum 'Flame moss'
2x Vesicularia dubyana 'Christmas moss'
1x Bucephalandra 'Wavy Green'
1x Bucephalandra sp. 'Red'
1x Bucephalandra Theia
1x Bucephalandra Theia Green
1x Bucephalandra Biblis
- Fauna: 8 x Danio Margaritatus
4 x Neocaridina Bloody Mary
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di baronx » 05/10/2021, 16:36
Humboldt ha scritto: ↑05/10/2021, 11:53
Larva di Efemerottero.
Assolutamente innocua.
Mangia alghette e altri residui.
Meno male, in passato ho avuto a che fare con le libellule e c'è da mettersi le mani nei capelli..
Grazie mille, gli troverò un nome

baronx
-
Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Messaggi: 16990
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 05/10/2021, 21:07
baronx ha scritto: ↑05/10/2021, 16:36
gli troverò un nome
Fidelmo...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- mmarco (05/10/2021, 21:16)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 05/10/2021, 21:08
Efedelmo...

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 05/10/2021, 21:16
Certcertsin ha scritto: ↑05/10/2021, 21:07
baronx ha scritto: ↑05/10/2021, 16:36
gli troverò un nome
Fidelmo...
Buonanotte.
Io non so di cosa si parli ma io lo chiamerei semplicemente Ugo.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Certcertsin (05/10/2021, 21:18)
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Messaggi: 16990
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 05/10/2021, 21:22
Off Topic
mmarco ha scritto: ↑05/10/2021, 21:16
Io non so di cosa si parli ma
► Mostra testo
Screenshot_2021-10-05-21-21-16-226_scheccia.af_5071743019308288597.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 05/10/2021, 21:25
Grazie.
Ora ricordo.

Io però, ritengo che per l'aracnide sia più adatto Ugo.
Ugo l'Aracnide.
Meglio che Fidelmo l'Aracnide....troppo complesso.
Però cedo parola.
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Se ti balla un dente con Fidelmo rischi....
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti