filamentose senza fine

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Leocopa
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 15/11/20, 12:09

filamentose senza fine

Messaggio di Leocopa » 15/10/2021, 17:06

ciao,
tornando dalle ferie a fine agosto ho torvato il mio acquario (150L) messo non bene, era pieno di filamentose venute credo dal troppo mangime rilasciato dalla mangiatoia automatica e da qualche neo che purtroppo mi ha lasciato e di cui non ho torvato i resti (anche dopo aver ribaltato l'acquario).
Ho fatto diversi cambi d'acqua, applicato per disperazione il protalon (a metà settembre) ma che non ha sortito effetti.
Ho smesso di concimare (rinverdente flortis) perchè ho avuto l'impressione che dopo ogno concimazione le alghe aumentassero.
ho letto molti post del forum su argomento, ho cercato di incrememtare i batteri inserendo ad ogni cambio di acqua il sera bio nitrivec , lasciando comunque sempre l'erogazione del CO2.
Non ho effettuato cambio di lampade e del foto periodo (che è di 8 ore).
Di seguito i valori attuali:
"Temp[°C]" 26
pH 6,8
GH 9
KH 4
NH4/NH3 0,5/0,5
"NO3-[mg/l]" 10
"NO2-[mg/l]" 0

non so più cosa fare.
allego foto attuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

filamentose senza fine

Messaggio di ellepicci80 » 15/10/2021, 20:39

Ciao 2 domande:
Cosa è il protalon?
Ma quando dici che fertilizzi con il rinverdente Flortis vale che dici che metti solo quello là dentro? E quanto ce ne metti?
E perché inserisci i batteri?
Almeno cerchiamo di fare un po' di luce in questo buio..
Vediamo di stabilire un punto di partenza.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Leocopa
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 15/11/20, 12:09

filamentose senza fine

Messaggio di Leocopa » 15/10/2021, 23:20

Protalon è un prodotto per eliminare le alghe filamentose la cui efficaci ahimè è discutibile.
Il rinverdente ne mettevo 3 ml a settimana.
I batteri lo mettevo perché se ho compreso bene articolo del nostro forum su filamentose ho capito che spegnere le luci non serve, i cambi aiutano ma non risolvono così come la rimozione meccanica. Ma unica cosa che contesta sono i batteri che trasformano velocemente il tutto in nitrati che poi vengono assorbiti dalle piante a crescita rapida che ho nella vasca.

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

filamentose senza fine

Messaggio di ellepicci80 » 15/10/2021, 23:45

Leocopa ha scritto:
15/10/2021, 23:20
Protalon è un prodotto per eliminare le alghe filamentose la cui efficaci ahimè è discutibile.
Il rinverdente ne mettevo 3 ml a settimana.
I batteri lo mettevo perché se ho compreso bene articolo del nostro forum su filamentose ho capito che spegnere le luci non serve, i cambi aiutano ma non risolvono così come la rimozione meccanica. Ma unica cosa che contesta sono i batteri che trasformano velocemente il tutto in nitrati che poi vengono assorbiti dalle piante a crescita rapida che ho nella vasca.
Allora il prodotto mettilo da parte. Manco so che roba è.
Il rinverdente è solo per i micro. E fai il conto che io ne metto 0,5 in media ogni 3 settimane (ho un 200lt netti) e mi riempie di polverose (alghe!) Quindi non è affatto un fertilizzante tipo quello commerciale tutto in uno.
I batteri col tempo contrastano ciò che si nutrono le alghe, ma col tempo appunto.io dopo 10 mesi ho raggiunto una certa stabilità. Una certa...ma non stabile al 100%. Si devono formare dappertutto, se cambi acqua ogni 2 x3 non lo raggiungi mai un equilibrio.
Le filamentose le ho avute per 2 periodi ma sono andate e venute in un ciclo abbastanza breve. Ma avevo avuto anche uno squilibrio in quei momenti in vasca. Basta che leggi qualche mio post in questa sezione. E ne trovi fidati.
La rimozione meccanica falla quando vedi le piante avvolte, altrimenti lasciale andare perché poi vanno via.
Le piante più che l'azoto nitrico (i nitrati da te menzionati) preferiscono quello ammoniacale, quello voluto dalle alghe. Le rapide lo contrastano in questo le alghe. Più rapide meno x le alghe. ma a fosfati come sei messo?
Non hai altro fertilizzante?
Se davvero ti è andato troppo cibo e qualche altra moría di pesci avrai sicuramente organico. Quindi un cambio bello sostanzioso andava bene, ma uno. Hai un GH alto di 5 punti sopra il tuo KH.hai dato magnesio?
Qui servono dati per lavorarci..

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Leocopa
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 15/11/20, 12:09

filamentose senza fine

Messaggio di Leocopa » 18/10/2021, 11:58

ciao,
PO43- = 0
come concimi ho tutto per protocollo PMDD (stick e i vari cifo).
Non ho inserito Magnesio ma ho fatto un rabocco di 5 lt con acqua dell'acquedotto di Roma, avendo utilizzato per i precedenti cambi acqua distillata.
grazie
Leonardo

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8134
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

filamentose senza fine

Messaggio di Topo » 18/10/2021, 14:00

Ciao, dobbiamo fermarci un momentino, il protalon vedilo come un "disinfettante", ti potrebbe far sparire le alghe, ma ti uccide la flora batterica, cosi come inserire i batteri manualmente serve a poco, non è detto che quelli che inserisci, andranno a formare la flora batterica in vasca.
Hai le filamentose per una serie di cicostanze, fertilizzazione solo con micro, uso di Prodotti miracolosi per acquariofilia, cambi ecc ecc, la vasca cosi non ti si stabilizza.
Rimuovi le alghe un poco per volta, quelle che riesci, non tutte insieme, ed inizia a fertilizzare in base a ciò che la vasca chiede.

Avatar utente
Leocopa
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 15/11/20, 12:09

filamentose senza fine

Messaggio di Leocopa » 18/10/2021, 15:00

grazie @Topo,
allora rinizio con rinverdente perchè la piante sono in sofferenza, poi con 0,2 ml di potassio settimana come prima .
Gli stick li metto subito o fra qualche gg?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8134
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

filamentose senza fine

Messaggio di Topo » 18/10/2021, 16:42

Il rinverdente lo lascerei per il momento visto che ne hai messo molto, quanti litri netti è la vasca? nel passato oltre ai micro, cosa hai dato? il fotoperiodo per il momento riducilo a 6 ore

Avatar utente
Leocopa
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 15/11/20, 12:09

filamentose senza fine

Messaggio di Leocopa » 18/10/2021, 17:01

Topo ha scritto:
18/10/2021, 16:42
Il rinverdente lo lascerei per il momento visto che ne hai messo molto, quanti litri netti è la vasca? nel passato oltre ai micro, cosa hai dato? il fotoperiodo per il momento riducilo a 6 ore
ok per il riverdente, i litri sono 150 lordi (130 netti credo), in passato mettevo gli stick e 0,2 ml di potassio settimana.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8134
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

filamentose senza fine

Messaggio di Topo » 18/10/2021, 20:35

Dovresti cambiare sistema per fertilizzare, con il pmdd si da solo ciò che serve....ad esempio il potassio, si misura la conducibilità, si fertilizza e si segna la nuova conducibilità che, ovviamente sarà più alta. Se nelle settimane successive cala, fino a tornare al punto di partenza o giù di li, si da alto potassio, evitando cosi degli eccessi, che spesso sono la causa delle alghe.
I fosfati li conosci?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti