Chiarimento Nitrati
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- eclissi71
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
Profilo Completo
Chiarimento Nitrati
Ciao a tutti,
ho un dubbio sulla misurazione dei Nitrati tramite Test a Reagente.
Premetto che utilizzo i Test della Jbl,il mio dubbio e' questo
c'e' la possibilita' che il test mi indichi la presenza di Nitrati in acquario in formato non assimilabile dalle piante?
Cerco di essere chiaro,e' un anno circa che sto seguendo il protocollo PMDD,e' circa un mesetto che non sto aggiungendo Cifo Azoto visto che il test mi indicava sempre un valore compreso tra i 10-15,pero' notavo che le piante avevano rallentato,il Potassio oramai fa fatica ad essere assimilato,mentre il PO43- ha un consumo regolare,diciamo che lo integro una volta ogni due settimane.
domenica ho voluto provare ad integrare 0.35 ml di Cifo Azoto e ho notato che le piante hanno reiniziato a fare perling...
C'e' qualcosa che non va nel Test,oppure sbaglio io qualcosa ?
La Vasca sara' 160 lt lordi,con illuminazione a LED da circa 50-60 lm/lt
Come Flora ci sono heteranthera zosterifolia,hydrocotyle,microsorum,Cryptocoryne,e anubias.
Fauna:coppia di Scalare e Barbus Titteya
ho un dubbio sulla misurazione dei Nitrati tramite Test a Reagente.
Premetto che utilizzo i Test della Jbl,il mio dubbio e' questo
c'e' la possibilita' che il test mi indichi la presenza di Nitrati in acquario in formato non assimilabile dalle piante?
Cerco di essere chiaro,e' un anno circa che sto seguendo il protocollo PMDD,e' circa un mesetto che non sto aggiungendo Cifo Azoto visto che il test mi indicava sempre un valore compreso tra i 10-15,pero' notavo che le piante avevano rallentato,il Potassio oramai fa fatica ad essere assimilato,mentre il PO43- ha un consumo regolare,diciamo che lo integro una volta ogni due settimane.
domenica ho voluto provare ad integrare 0.35 ml di Cifo Azoto e ho notato che le piante hanno reiniziato a fare perling...
C'e' qualcosa che non va nel Test,oppure sbaglio io qualcosa ?
La Vasca sara' 160 lt lordi,con illuminazione a LED da circa 50-60 lm/lt
Come Flora ci sono heteranthera zosterifolia,hydrocotyle,microsorum,Cryptocoryne,e anubias.
Fauna:coppia di Scalare e Barbus Titteya
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Chiarimento Nitrati
No
Le piante impazziscono per l'ammonio
Io l'ho aggiunto l'altro ieri ma era un annetto che non lo davo per l'azoto lasciavo fare alla fauna
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Così non è detto il pearling è bello da vedersi ma non è la pietra di paragone dell'efficienza del sistema
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- eclissi71
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
Profilo Completo
Chiarimento Nitrati
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Chiarimento Nitrati
direi di si io per tanto tempo cercavo il pearlig che vedevo nelle vasche degli altri e non lo vedevo mai e mi dannavo però potavo ogni settimana e non avevo alghe .
Queste ultime due cose sono dati molto più affidabili sulla gestione dell'ecosistema che non il pearlig.
Anche perché se vuoi vedere il pearling aspetta che i valori ti sballino, fai un bel cambio di reset e vedrai un meraviglioso quanto falso pearling .
La tua luce in termini di lumen/litro è più vicina a 50 o a 60? (comunque valori adeguati ma non eccessivi io sto a 70 e non sono al top)
da quanto tempo è avviata la tua vasca?
dai CO2 ?
che temperatura di luce hai?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Chiarimento Nitrati
Quoto @aragorn in pieno!aragorn ha scritto: ↑18/10/2021, 23:25eclissi71 ha scritto: ↑c'e' la possibilita' che il test mi indichi la presenza di Nitrati in acquario in formato non assimilabile dalle piante?
No
eclissi71 ha scritto: ↑Cifo Azoto e ho notato che le piante hanno reiniziato a fare perling...
Le piante impazziscono per l'ammonio
Anzi aggiungo che la forma nitrica è anche meno preferita di quella ammoniacale e i nitrati meno che i nitriti.
Detto ciò non è la prima volta che sento parlare di questo problema che credo dipenda proprio da una questione di equilibri e forme. In parole povere in un acquario stabile ed equilibrato l'azoto viene assorbito in tutte le sue forme ma sempre e solo in presenza del fosforo, cioè uno rende possibile l'assorbimento dell'altro.
Usando il cifo azoto come ha detto Aragorn l'azoto in forma ammoniacale viene reso disponibile per le piante immediatamente e assorbito in maniera più semplice, veloce e con meno dispendio di energie!
Quindi per concludere, scusa lo sproloquio, se le piante vogliono l'azoto in forma ammoniacale, tu daglielo! Ma senza esagerare perché il cifo azoto usato impropriamente può causare grossi danni, usa il calcolatore e fornisci insieme all'azoto anche il fosforo!


Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- eclissi71
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
Profilo Completo
Chiarimento Nitrati
Dovrei controllare.ma se non ricordo male era attorno ai 55 lm/lt
La vasca e' avviata da Aprile 2020 e somministro CO2,circa una bolla al secondo
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Ciao @Ragnar,con il Cifo Azoto non sono mai andato oltre 0.35 ml ogni 3 giorni,proprio per evitare problemi,e' stato solo nell'ultimo mesetto che avevo smesso perche' vedevo i Nitrati fissi a 10-15
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Chiarimento Nitrati
È un po' bassina anche se hai diverse piante poco esigenti se ricordo bene. Comunque nella maggior parte dei casi il fattore limitante è proprio la luce.
Ma non ho capito, le piante crescono?
Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:
Fai così: continua col cifo e monitora la situazione, se la conducibilità conferma un assorbimento di nutrienti e i nitrati restano nel range di 10-15 senza aumentare, non ci sono problemi.
Immagina di mangiare tutta la roba che ti piace poi ad un certo punto ti danno solo pane raffermo e acqua piovana, direi che per riabituarti ci vuole un bel po'!
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- eclissi71
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
Profilo Completo
Chiarimento Nitrati
Quindi dovrei pensare di aumentare il lumen....... dovrei pensare come fare
Non molto....... un anno fa dopo aver aumentato l'illuminazione l'acquario era partito alla grande,non so se ricordi,poi passando al PMDD ho iniziato ad avere problemi,non so se per quello o per altri motivi,ma non sono piu' riuscito ad ottenere i primi risultati...... diciamo che sopravvivono,poi domani mettero' un paio di foto
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Chiarimento Nitrati
KH e pH?

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- eclissi71
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 11 ospiti