Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Buran							
 
- Messaggi:  30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18/10/21, 18:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: P. scalare
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Buran » 25/10/2021, 18:12
			
			
			
			
			Dici che mi conviene fertilizzare?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Buran
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 25/10/2021, 19:40
			
			
			
			
			Le luci non le abbiamo toccate mi pare, se la parte nuova cresce pulita significa che si stanno riprendendo, cosa abbiamo dato in questi giorni di fertilizzazione oltre a micro?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Buran							
 
- Messaggi:  30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18/10/21, 18:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: P. scalare
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Buran » 25/10/2021, 19:46
			
			
			
			
			Non do niente da 15 giorni,solo ieri i microelementi..
Sembrano in condizioni migliori . 

Sembra. 

L ultima volta forse ne ho dato un po' di più in particolare il ferro che non capisco quanto ne devo dare.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Buran
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 26/10/2021, 7:55
			
			
			
			
			Buran ha scritto: ↑25/10/2021, 19:46
particolare il ferro che non capisco quanto ne devo dare.
 
Che ferro è?
Aggiunto dopo      15 secondi:
Mantieni il fotoperiodo ridotto
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Buran							
 
- Messaggi:  30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18/10/21, 18:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: P. scalare
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Buran » 26/10/2021, 8:20
			
			
			
			
			Cifo
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Buran
 
	
		
		
		
			- 
				
								Buran							
 
- Messaggi:  30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18/10/21, 18:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: P. scalare
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Buran » 06/11/2021, 11:59
			
			
			
			
			Vabbè a parte la aiuto discutibile nonostante tutte le informazioni date.
Voi tenete online un protocollo che in tri articoli ritenete sbagliato?
Quindi mi fate riempiere la vasca di ferro cifo sapendo che le piante non possono assumerlo?
Mi fate riempiere la vasca di alghe e state qui a parlare a vuoto senza dirmi che quel ferro va integrato con un altro ferro perché la pianta non riesce ad assumerlo 
Assurdo...
Aggiunto dopo     2 minuti 50 secondi:
Modificate o togliete quegli articoli perché state facendo riempire la gente che vi segue di alghe.
Ci credo che questa sezione e piena.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Buran
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 06/11/2021, 23:02
			
			
			
			
			Questa era la mia vasca con 1 mg/lt di ferro dell’articolo che dici tu…..
E614069D-D21B-475C-83CC-878967CCC231.jpeg
Ora se vuoi possiamo continuare ad aiutarti per le alghe…..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 07/11/2021, 0:09
			
			
			
			
			Buran ha scritto: ↑06/11/2021, 12:02
Mi fate riempiere la vasca di alghe
 
Chi ? ... hai scritto in questa sezione perché già sei bravo da solo a riempirti di alghe ,o sbaglio 
 
 
Il problema sono le luci e chi gestisce la vasca ,cambierei entrambi  

	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Buran							
 
- Messaggi:  30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18/10/21, 18:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: P. scalare
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Buran » 07/11/2021, 15:04
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑07/11/2021, 0:09
Buran ha scritto: ↑06/11/2021, 12:02
Mi fate riempiere la vasca di alghe
 
Chi ? ... hai scritto in questa sezione perché già sei bravo da solo a riempirti di alghe ,o sbaglio 
 
 
Il problema sono le luci e chi gestisce la vasca ,cambierei entrambi  
 
 
E come lo ottieni ?visto che in un altro articolo  sempre qui sul forum chiarite che nonostante la vasca sia rossa le piante non riescono ad assumerlo e va integrato con altro ferro.
E che fine fa tutto questo ferro?
Te lo dico io alghe ,da quando ho iniziato con questo metodo.
Almeno correggete.
Aggiunto dopo     2 minuti 17 secondi:
Il secondo neanche gli rispondo per he evidente che non merita.
Dopo 4 pagine si presenta  a dire che sono le luci..e oltretutto offende.
Comunque no amico mio.era il ferro cifo.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Buran
 
	
		
		
		
			- 
				
								siryo1981							
  
- Messaggi:  8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2212 
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
 - Ammania Gracilis
 - Myryophyllum Roirama
 - Ludwuigia mini red
 - Staurogyne repens
 - Nasea Trifolia
 - Hygrophila Corimbosa
 - Hygrophila difformis
 - Ludwuigia repens
 - Alternanthera rosaefolia
 -Alternanthera mini
 -Blyxa japonica
 -Ludwuigia inclinata "cuba"
 -Rotala indica "bonsai"
 -Limnophila mini sp. vietnam
 -Anubias nana
 
 
 - Phyllanthus fluitans
 - Pistia
 - Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
 7 Hemigrammus Bleheri
 2 P. Scalare
 5 Corydoras Panda
 Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
 - Fertilizzazione : PMDD avanzato
 - CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
 - Fotoperiodo 8 ore
 - Plafoniera LED autocostruita
 - Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
 
 Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
 Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
 Senza filtro.
 Senza CO2
 Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
 
 Flora:
 - Microsorum
 - Java Moss
 - Anubias nana
 - Cryptocoryne wendii green
 - Hygrophila difformis
 - Limnobium
 - Pistia
 - Phyllanthus fluitans
 Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
 
 Fauna: Betta HM
- 
    Grazie inviati:
    757 
- 
    Grazie ricevuti:
    2212 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di siryo1981 » 07/11/2021, 15:29
			
			
			
			
			seguo
			
									
						
	
	
			CIRO 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	siryo1981
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti