Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Kyokosan

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/07/21, 23:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7200K bianca/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ferrite+manado
- Flora: Pogostemon helferi
Ludwigia repens Rubin
Echinodorus Red ozelot
Echinodorus palaefolius
Lindernia rotundifolia
- Fauna: In progress
- Altre informazioni: Impianto CO2
LED Summer alba tramonto
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Kyokosan » 28/10/2021, 20:23
Ciao a tutti, mi sono appena accorta che il contagocce attaccato alla bombola è mezzo vuoto e non vedo quindi la bolla di CO2 che esce dall'ugello ( vedi foto) tuttavia dall'erogatore all'interno dell'acquario vedo comunque uscire le microbollicine che poi si spargono nell'acquario, cosa posso fare?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà, spero di aver scritto nella sezione giusta
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kyokosan
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 28/10/2021, 20:51
Kyokosan ha scritto: ↑28/10/2021, 20:23
cosa posso fare?
Chiudere la bombola per un paio di minuti, aspetti che non escono più bollicine dal diffusore, poi piano piano sviti l'attacco con il tubo, occhio che ci sarà ancora un minimo di pressione, con una siringa ripristini il livello dell'acqua, richiudi e riparti.
Stop

MaurizioPresti
-
Kyokosan

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/07/21, 23:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7200K bianca/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ferrite+manado
- Flora: Pogostemon helferi
Ludwigia repens Rubin
Echinodorus Red ozelot
Echinodorus palaefolius
Lindernia rotundifolia
- Fauna: In progress
- Altre informazioni: Impianto CO2
LED Summer alba tramonto
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Kyokosan » 28/10/2021, 21:33
MaurizioPresti ha scritto: ↑28/10/2021, 20:51
Kyokosan ha scritto: ↑28/10/2021, 20:23
cosa posso fare?
Chiudere la bombola per un paio di minuti, aspetti che non escono più bollicine dal diffusore, poi piano piano sviti l'attacco con il tubo, occhio che ci sarà ancora un minimo di pressione, con una siringa ripristini il livello dell'acqua, richiudi e riparti.
Stop
Ciao grazie mille per la risposta, l'attacco da svitare intendi quello del tubo nero in alto sopra il contagocce?
L'acqua da inserire nel contagocce deve essere quella dell'acquario o va bene anche quella dell'acquario?
Grazie ancora
Posted with AF APP
Kyokosan
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 28/10/2021, 22:27
Ciao! Svita la parte sopra del contabolle (non contagocce) e metti acqua demineralizzata
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- Kyokosan (29/10/2021, 0:09)
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Minimo

- Messaggi: 1469
- Messaggi: 1469
- Ringraziato: 258
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, criptocoryne parva, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia, miriophillum roraima, proserpinaca palustris.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: Erogazione CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
258
Messaggio
di Minimo » 29/10/2021, 0:04
Kyokosan ha scritto: ↑28/10/2021, 21:33
L'acqua da inserire nel contagocce deve essere quella dell'acquario o va bene anche quella dell'acquario?
Questo lo lasciamo decidere a te
Kyokosan ha scritto: ↑28/10/2021, 21:33
Grazie ancora
A te, notte

Posted with AF APP
Minimo
-
Kyokosan

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/07/21, 23:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7200K bianca/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ferrite+manado
- Flora: Pogostemon helferi
Ludwigia repens Rubin
Echinodorus Red ozelot
Echinodorus palaefolius
Lindernia rotundifolia
- Fauna: In progress
- Altre informazioni: Impianto CO2
LED Summer alba tramonto
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Kyokosan » 29/10/2021, 0:08
Minimo ha scritto: ↑29/10/2021, 0:04
Questo lo lasciamo decidere a te
Pota





Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
supersix ha scritto: ↑28/10/2021, 22:27
Ciao! Svita la parte sopra del contabolle (non contagocce) e metti acqua demineralizzata
Ok grazie!
Posted with AF APP
Kyokosan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti