Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
	Moderatori: Gioele, Starman
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 21/10/2021, 22:57
			
			
			
			
			Betta uberis 
@
Elisotta... 
 
 
IMG_1748-02_7430766199808979856.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giueli per il messaggio: 
- Elisotta (21/10/2021, 23:42)
 
	 
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Elisotta							
  
- Messaggi:  1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222 
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
 Calathea
 Spatiphillum
 Monstera
 Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
 u/s 40
 T 22
 Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
 
 120x40x40
 Riempito per metà con 120l
 
 pH 6
 u/s 40
 T. 24
 
 
 Sabbia quarzifera
 
 Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
 
 Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
 Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
 Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
 
 50x30
 
 Sabbia lavica
 Legnetti e foglie di quercia
 
 Cryptocoryne
 Anubias
 Salvinia natans e lemna
 
 pH. 5.5
 u/s 50
 T. 24
 
 Pond esterno per Guppy e planorbarius
 
 Ciottoli di pietra lavica
 Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
- 
    Grazie inviati:
    259 
- 
    Grazie ricevuti:
    222 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elisotta » 21/10/2021, 23:45
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑21/10/2021, 22:57
Betta uberis 
@
Elisotta... 
 
 
IMG_1748-02_7430766199808979856.jpg
 

 Si son già ripresi, cominciano a tirar fuori i colori giusti. Lo sapevo che era questione di poco tempo. Li stavo aspettando 

	
	
			"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elisotta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 22/10/2021, 0:05
			
			
			
			
			Elisotta ha scritto: ↑21/10/2021, 23:45
fuori i colori
 
Già, purtroppo la vasca nin è delle più semplici da fotografare 

,a stento ci vedo io dentro 
 
Dimmi na cosa,con cosa li alimenti?
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Elisotta							
  
- Messaggi:  1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222 
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
 Calathea
 Spatiphillum
 Monstera
 Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
 u/s 40
 T 22
 Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
 
 120x40x40
 Riempito per metà con 120l
 
 pH 6
 u/s 40
 T. 24
 
 
 Sabbia quarzifera
 
 Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
 
 Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
 Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
 Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
 
 50x30
 
 Sabbia lavica
 Legnetti e foglie di quercia
 
 Cryptocoryne
 Anubias
 Salvinia natans e lemna
 
 pH. 5.5
 u/s 50
 T. 24
 
 Pond esterno per Guppy e planorbarius
 
 Ciottoli di pietra lavica
 Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
- 
    Grazie inviati:
    259 
- 
    Grazie ricevuti:
    222 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elisotta » 22/10/2021, 0:24
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑22/10/2021, 0:05
Elisotta ha scritto: ↑21/10/2021, 23:45
fuori i colori
 
Già, purtroppo la vasca nin è delle più semplici da fotografare 

,a stento ci vedo io dentro 
 
Dimmi na cosa,con cosa li alimenti?
 
Giueli ha scritto: ↑22/10/2021, 0:05
stento ci vedo
 
È che c'hai l'acqua sporca  
 
 
Alimento con artemia congelata, grindal, artemia liofilizzata, chironomus, tubifex liofilizzati e poi alle volte dafnie, larve di zanzara, naupli decorticati, quello che c'è... Pellet non ne hanno mai voluto sapere.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Elisotta per il messaggio: 
- Giueli (22/10/2021, 1:45)
 
	 
	
			"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elisotta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jkike							
 
- Messaggi:  904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52 
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
 Elodea Densa
 Anubis nana
 Photos in idroponica
 Rotala
 Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
 
 Fauna:
 -  4 carassi
 - una colonia di physa.
 
 Flora:
 - elodea densa
 - ninfea
 - photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
 
 Fauna:
 - Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
 - Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
 - Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
 
 Flora:
 Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
 Photos in idroponica
- 
    Grazie inviati:
    173 
- 
    Grazie ricevuti:
    52 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jkike » 23/10/2021, 17:53
			
			
			
			
			Un anno (e qualche giorno)
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			più photos per tutti!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jkike
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sbrocco							
 
- Messaggi:  129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 30/06/21, 0:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: marche
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand midnighr
- Flora: un  mix di piante semplici a crescita rapida
- Fauna: ancora vuoto
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sbrocco » 27/10/2021, 23:18
			
			
			
			
			il mio plakat Pepito
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sbrocco
 
	
		
		
		
			- 
				
								sanigiugiosam							
 
- Messaggi:  146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 11 
- Iscritto il: 25/05/20, 23:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: koblenz
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100 40 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: manado dark
- Flora: egeria densa
 ludwigia glandulosa
 Alternanthera reineckii rosanervig
 bacopa caroliniana
 anubias barteri var. nana
 eleocharis acicularis mini
 eriocaulon cinereum
 cabomba aquatica
 Montecarlo
- Fauna: 12 cardinali 
 3 oticinclus
 2 ramirezi
- Secondo Acquario: acquario  poecilidi
 guppy platy  molly  (numero imprecisato)
 ancistrus coppia+ avanotti
- 
    Grazie inviati:
    19 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sanigiugiosam » 31/10/2021, 14:49
			
			
			
			
			varietà?
20211031_104555_9097077078763980229.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sanigiugiosam
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 01/11/2021, 12:06
			
			
			
			
			sanigiugiosam ha scritto: ↑31/10/2021, 14:49
varietà?20211031_104555_9097077078763980229.jpg
 
Secondo me Crowtail (e questo è certo) Yellow fancy
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								sanigiugiosam							
 
- Messaggi:  146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 11 
- Iscritto il: 25/05/20, 23:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: koblenz
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100 40 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: manado dark
- Flora: egeria densa
 ludwigia glandulosa
 Alternanthera reineckii rosanervig
 bacopa caroliniana
 anubias barteri var. nana
 eleocharis acicularis mini
 eriocaulon cinereum
 cabomba aquatica
 Montecarlo
- Fauna: 12 cardinali 
 3 oticinclus
 2 ramirezi
- Secondo Acquario: acquario  poecilidi
 guppy platy  molly  (numero imprecisato)
 ancistrus coppia+ avanotti
- 
    Grazie inviati:
    19 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sanigiugiosam » 01/11/2021, 15:32
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑01/11/2021, 12:06
sanigiugiosam ha scritto: ↑31/10/2021, 14:49
varietà?20211031_104555_9097077078763980229.jpg
 
Secondo me Crowtail (e questo è certo) Yellow fancy
 
Grazie capo
Aggiunto dopo     4 minuti 43 secondi:
sanigiugiosam ha scritto: ↑01/11/2021, 15:32
cicerchia80 ha scritto: ↑01/11/2021, 12:06
sanigiugiosam ha scritto: ↑31/10/2021, 14:49
varietà?20211031_104555_9097077078763980229.jpg
 
Secondo me Crowtail (e questo è certo) Yellow fancy
 
Grazie capo
 
anche se di yellow non ha niente  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sanigiugiosam
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 01/11/2021, 15:51
			
			
			
			
			sanigiugiosam ha scritto: ↑01/11/2021, 15:37
anche se di yellow non ha niente
 
La capoccia
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite