Idea primo acquario

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: Bradcar, AndreAgo

Bloccato
Avatar utente
Ema26
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 30/10/21, 12:39

Idea primo acquario

Messaggio di Ema26 » 01/11/2021, 11:16

Buongiorno a tutti! Mi presento, mi chiamo Emanuele e sono nuovo qui nel forum e spero di aver scritto nella sezione giusta, nel caso chiedo scusa :) Da un po’ di tempo mi sta balenando in testa l’idea di avere un acquario dolce a casa e perciò mi sto informando leggendo articoli in giro e discussioni qua sul forum. Negli ultimi giorni però ho iniziato a guardare anche il mondo degli acquari Marini e devo dire che non mi dispiacerebbe per niente cimentarmi con uno di questi. Ho visto che però il costo è la difficoltà sono nettamente più alti rispetto ad un dolce, perciò mi stavo informando per capire la fattibilità di allestire un nanoreef intorno ai 40/50 litri.
A tal proposito però avrei delle domande a cui spero possiate rispondermi:

- Quanto è più difficile e impegnativo per un neofita partire da un Marino piuttosto che da un dolce?

- È effettivamente possibile creare un nanoreef di quel litraggio con coralli poco esigenti e due pesci pagliaccio?

- Qual è la tecnica indispensabile per allestirlo, riducendo al massimo i componenti e i costi? Perché leggo pareri discordanti, alcuni dicono che skimmer e sump sono indispensabili, altri invece no e usano filtri esterni con cannolicchi.

Grazie mille a tutti in anticipo :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Idea primo acquario

Messaggio di Bradcar » 01/11/2021, 15:51

Ciao @Ema26 benvenuto sul forum , quando vorrai passa in salotto per fare le presentazioni e fare due chiacchiere .
Ema26 ha scritto:
01/11/2021, 11:16
Quanto è più difficile e impegnativo per un neofita partire da un Marino piuttosto che da un dolce?
Nel dolce come nel Marino ci sono delle basi della chimica dell’acqua che bisogna conoscere , quindi all’inizio un po’ di studio ci vuole indipendente se vuoi realizzare un Acqurio dolce o marino
Ema26 ha scritto:
01/11/2021, 11:16
dolce?

- È effettivamente possibile creare un nanoreef di quel litraggio con coralli poco esigenti e due pesci pagliaccio?
Si certo è fattibile
Ema26 ha scritto:
01/11/2021, 11:16
Qual è la tecnica indispensabile per allestirlo, riducendo al massimo i componenti e i costi?
Innanzi tutto devi decidere se fare un dsb o berlinese Un tuffo nella parte salata - Acquario marino
nel secondo caso soprattutto se non si ha grande esperienza un skimmer anche a zainetto o interno ( così da non dover per forza fare una sump) penso sia sicuramente utile , poi ci vogliono luci , pompa di movimento e osmoregolatore ( a meno che non hai la pazienza di rabboccare almeno una volta al giorno)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Ema26
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 30/10/21, 12:39

Idea primo acquario

Messaggio di Ema26 » 01/11/2021, 17:20

Intanto grazie mille della risposta :)
Ema26 ha scritto:
01/11/2021, 11:16
Nel dolce come nel Marino ci sono delle basi della chimica dell’acqua che bisogna conoscere , quindi all’inizio un po’ di studio ci vuole indipendente se vuoi realizzare un Acqurio dolce o marino
Questo sicuramente, infatti sto cercando di informarmi il più possibile.
Bradcar ha scritto:
01/11/2021, 15:51
Innanzi tutto devi decidere se fare un dsb o berlinese Un tuffo nella parte salata - Acquario marino
nel secondo caso soprattutto se non si ha grande esperienza un skimmer anche a zainetto o interno ( così da non dover per forza fare una sump) penso sia sicuramente utile , poi ci vogliono luci , pompa di movimento e osmoregolatore ( a meno che non hai la pazienza di rabboccare almeno una volta al giorno)
Quindi se dovessi optare per DSB potrei rinunciare allo skimmer?
Per quanto riguarda l’osmoregolatore pensavo di prenderlo per essere più tranquillo riguardo ai rabbocchi

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Idea primo acquario

Messaggio di Bradcar » 01/11/2021, 17:30

Ema26 ha scritto:
01/11/2021, 17:20
Quindi se dovessi optare per DSB potrei rinunciare allo skimmer?
Si a patto che decidi di allevare animali che ben soppartano valori di nutrienti comunque alti , ad es coralli molli ed alcuni tipi di zoa
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Ema26
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 30/10/21, 12:39

Idea primo acquario

Messaggio di Ema26 » 01/11/2021, 18:50

E quindi in questo caso dovrei rinunciare ai due pesci pagliaccio? O sarebbe comunque fattibile?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Idea primo acquario

Messaggio di Bradcar » 01/11/2021, 19:58

Ema26 ha scritto:
01/11/2021, 18:50
E quindi in questo caso dovrei rinunciare ai due pesci pagliaccio? O sarebbe comunque fattibile?
Due ocellaris non di cattura ma riprodotti in allevamento c’è li puoi mettere ; poi se vedi che i valori sono troppo alti sei sempre in tempo a mettere uno skimmer
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Ema26
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 30/10/21, 12:39

Idea primo acquario

Messaggio di Ema26 » 01/11/2021, 20:22

Ottimo grazie, infatti la mia idea era quella di cominciare ad allestirlo solo con coralli poco esigenti per evitarmi lo skimmer in un primo momento e per prendere un po’ di confidenza con la gestione, e poi eventualmente aggiungere i pesci e uno skimmer.
Può essere una buona idea procedere così?
Potresti farmi dei nomi di skimmer che potrei aggiungere in un secondo momento giusto per farmi un idea?

Avatar utente
Ema26
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 30/10/21, 12:39

Idea primo acquario

Messaggio di Ema26 » 04/11/2021, 9:24

Con il metodo berlinese invece è proprio necessario lo skimmer? E nel berlinese è possibile mettere un due cm di sabbia sul fondo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti