Buongiorno a tutti! Mi presento, mi chiamo Emanuele e sono nuovo qui nel forum e spero di aver scritto nella sezione giusta, nel caso chiedo scusa

Da un po’ di tempo mi sta balenando in testa l’idea di avere un acquario dolce a casa e perciò mi sto informando leggendo articoli in giro e discussioni qua sul forum. Negli ultimi giorni però ho iniziato a guardare anche il mondo degli acquari Marini e devo dire che non mi dispiacerebbe per niente cimentarmi con uno di questi. Ho visto che però il costo è la difficoltà sono nettamente più alti rispetto ad un dolce, perciò mi stavo informando per capire la fattibilità di allestire un nanoreef intorno ai 40/50 litri.
A tal proposito però avrei delle domande a cui spero possiate rispondermi:
- Quanto è più difficile e impegnativo per un neofita partire da un Marino piuttosto che da un dolce?
- È effettivamente possibile creare un nanoreef di quel litraggio con coralli poco esigenti e due pesci pagliaccio?
- Qual è la tecnica indispensabile per allestirlo, riducendo al massimo i componenti e i costi? Perché leggo pareri discordanti, alcuni dicono che skimmer e sump sono indispensabili, altri invece no e usano filtri esterni con cannolicchi.
Grazie mille a tutti in anticipo
