L'Angolo Del Sole

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

L'Angolo Del Sole

Messaggio di Certcertsin » 01/11/2021, 21:21

Pisu ha scritto:
01/11/2021, 19:43
Ah non vi ho detto che l'unica pianta che ho preso (e deve ancora arrivare) è una rotala H'ra' o come cavolo si chiama, che metto intorno al legno.
Son l ultima persona da prendere in considerazione ,però parlo uguale..
Ma quel bel legno non è che mi sparisce con una pianta del genere?
Tripartita che simula la chioma di un albero..
È verde però la amo..

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
IMG_20211101_212457_4416733921425138313.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Anche qui parlo ma non sentire,quei tagli netti...
Con un coltellino riesci a smussarli un pochino,sembrerebbe meno amputato..
Buonanotte maestro!

Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
IMG_20211101_213115_357689171928278911.jpg
Aggiunto dopo 49 secondi:
Fare meglio dei miei disegni è un attimo hihihi!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Pisu (01/11/2021, 21:38)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

L'Angolo Del Sole

Messaggio di Pisu » 01/11/2021, 21:37

Certcertsin ha scritto:
01/11/2021, 21:32
Ma quel bel legno non è che mi sparisce con una pianta del genere?
Eh...potature, e comunque ho scelto una pianta che tende a ricadere verso il basso, non spara in alto come quasi tutte le altre a stelo.
Avevo anche in preventivo l'eleocharis montevidensis ma...cresce lenta e comunque alla fine è simile al prato, quindi non penso stia bene.
Certcertsin ha scritto:
01/11/2021, 21:32
Tripartita che simula la chioma di un albero..
È verde però la amo..
No troppa manutenzione, non fa per me :-B
Certcertsin ha scritto:
01/11/2021, 21:32
Con un coltellino riesci a smussarli un pochino,sembrerebbe meno amputato..
È legno duro come il marmo =))
Ho fatto già delle modifiche sui rami, non hai idea di quanto è duro...
Comunque i tagli netti non mi dispiacciono più di tanto.
Certcertsin ha scritto:
01/11/2021, 21:32
Buonanotte maestro!
Notte drugo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

L'Angolo Del Sole

Messaggio di Certcertsin » 01/11/2021, 21:44

Pisu ha scritto:
01/11/2021, 21:37
legno duro come il marmo
Più è duro più è facile da scolpire,nel senso riesci a lavorarlo nel piccolo senza che si rompa,pensa che il bosso è uno dei legni più ambiti dagli scultori..
Scusa l OT notte..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

L'Angolo Del Sole

Messaggio di Pisu » 01/11/2021, 21:49

Sì ma non c'ho voglia :))
Tanto poi sparisce nelle piante, si consuma, si copre di alghe...l'hardscape è una cosa abbastanza effimera, non c'è da perderci troppo il sonno ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Certcertsin (01/11/2021, 21:50)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

L'Angolo Del Sole

Messaggio di Topo » 01/11/2021, 22:05

Grande pisu vai avanti che ti seguo 😎

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

L'Angolo Del Sole

Messaggio di Pinny » 01/11/2021, 22:38

Ti seguo anche io e imparo :-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:
Hai usato un telo per pacciamatura, intendi quello nero o il tessuto non tessuto che si usa per proteggere le piante?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

L'Angolo Del Sole

Messaggio di Pisu » 01/11/2021, 22:54

Non lo so :-??
È un telo tessuto con fibre piatte di plastica, nero e verde, preso al brico

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

L'Angolo Del Sole

Messaggio di aragorn » 01/11/2021, 23:02

Quindi dai fertilizzanti in un tubo che scende fin sotto le mattonelle di plastica . Se non ho capito male, Ma con la pressione come fai?

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

L'Angolo Del Sole

Messaggio di Pisu » 02/11/2021, 7:29

aragorn ha scritto:
01/11/2021, 23:02
Quindi dai fertilizzanti in un tubo che scende fin sotto le mattonelle di plastica . Se non ho capito male
Si esatto
aragorn ha scritto:
01/11/2021, 23:02
Ma con la pressione come fai?
In che senso? :-?
Scendono diciamo "per diluizione"...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
aragorn (02/11/2021, 8:59)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

L'Angolo Del Sole

Messaggio di Pisu » 02/11/2021, 11:32

mmarco ha scritto:
01/11/2021, 18:40
Se non hai un termostato e se è calcolato per un bel po' di litri, a mio parere rischi il bollito.
*-:)

Ho già il timer dell'elettrovalvola CO2 che per ovvi motivi non sto usando, ci attacco il cavetto e lo faccio andare per tipo 5 minuti ogni ora, sicuramente qualcosa fa.
Perché casa mia è a 19 gradi, mi sa che è poco per il dsm...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite