Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 04/11/2021, 17:21
@
Jeanshield Da quanto tempo è con te? Come sono le pinne? Da questa foto non si vede granché ma mi sembra di scorgere dei raggi scoperti. Confermi? Riesci a fare un video di quando dici che nuota impacciato?
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
Jeanshield
Messaggi: 124
Messaggi: 124 Iscritto il: 17/10/19, 15:30
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 100x40x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 40
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: sabbia inerte
Flora: vallisneria gigantea sagittaria subulata anubias nana microsorum pteropus Cryptocoryne nevillii
Fauna: 20 cardinali 8 hyphessobrycon rosaceus 4 P. scalare ancistrus sp. 8 corydoras sterbai apistogramma agassizii
Grazie inviati:
24
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jeanshield » 04/11/2021, 19:36
Elisotta ha scritto: ↑ 04/11/2021, 17:21
Da quanto tempo è con te?
2 anni all'incirca. Infatti ho ipotizzato anche che sia vecchiotto e magari sia arrivato alla fine della sua vita (?) anche perché quando l'ho preso era già grandicello.
Elisotta ha scritto: ↑ 04/11/2021, 17:21
mi sembra di scorgere dei raggi scoperti.
Da quello che vedo le pinne sono ritratte ma abbastanza in forma credo. Non vedo corrosioni.
Elisotta ha scritto: ↑ 04/11/2021, 17:21
Riesci a fare un video di quando dici che nuota impacciato?
Certo! Solo che non ho mai caricato qui un video e non so come si faccia
Posted with AF APP
"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."
Jeanshield
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 04/11/2021, 19:40
Jeanshield ha scritto: ↑ 04/11/2021, 19:36
Certo! Solo che non ho mai caricato qui un video e non so come si faccia
Prenditi un account YouTube, carica li il video e poi fai un copia link e incolli qua direttamente.
Comunque 2 anni forse ha già i capelli bianchi.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
Matias
Messaggi: 3686
Messaggi: 3686 Ringraziato: 957
Iscritto il: 19/10/21, 16:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gualdo Tadino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
Grazie inviati:
408
Grazie ricevuti:
957
Messaggio
di Matias » 04/11/2021, 19:44
Elisotta ha scritto: ↑ 04/11/2021, 19:40
2 anni forse ha già i capelli bianchi
Possibile, poi se era già completamente adulto...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci
Matias
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 04/11/2021, 19:44
Jeanshield ha scritto: ↑ 04/11/2021, 19:36
Non vedo corrosioni.
Tu poi ce l' hai sott'occhio e lo vedi meglio.
Per aiutarlo un attimo potresti provare a scendere il KH di un punto. E magari un punto anche il pH.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
Jeanshield
Messaggi: 124
Messaggi: 124 Iscritto il: 17/10/19, 15:30
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 100x40x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 40
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: sabbia inerte
Flora: vallisneria gigantea sagittaria subulata anubias nana microsorum pteropus Cryptocoryne nevillii
Fauna: 20 cardinali 8 hyphessobrycon rosaceus 4 P. scalare ancistrus sp. 8 corydoras sterbai apistogramma agassizii
Grazie inviati:
24
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jeanshield » 04/11/2021, 19:46
VIDEO
Ecco qui
Aggiunto dopo 1 minuto :
Fa praticamente fatica a stare a galla.
Posted with AF APP
"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."
Jeanshield
sp19
Messaggi: 5933
Messaggi: 5933 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 04/11/2021, 19:54
Ciao @
Jeanshield
A vederlo potrebbere avere una infezione alla vescica natatoria
Il pesce fa feci? Hai possibilità di tirarlo fuori e tenerlo in una vaschetta da circa 5 lt per un po' (riempila pure per il 70% con acqua acquario e resto sant'anna o demineralizzata aggiunta piano)
?
In casa hai minocin o claritromicina?
Potresti sfruttare questo periodo di isolamento per passare in sezione anabantidi per dare una sistemata ai valori
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Jeanshield (04/11/2021, 20:00)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Jeanshield
Messaggi: 124
Messaggi: 124 Iscritto il: 17/10/19, 15:30
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 100x40x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 40
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: sabbia inerte
Flora: vallisneria gigantea sagittaria subulata anubias nana microsorum pteropus Cryptocoryne nevillii
Fauna: 20 cardinali 8 hyphessobrycon rosaceus 4 P. scalare ancistrus sp. 8 corydoras sterbai apistogramma agassizii
Grazie inviati:
24
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jeanshield » 04/11/2021, 20:00
sp19 ha scritto: ↑ 04/11/2021, 19:54
Il pesce fa feci?
Ciao! In realtà non saprei dirti, ma credo si no. Non gliele vedo fare spesso.
sp19 ha scritto: ↑ 04/11/2021, 19:54
Hai possibilità di tirarlo fuori e tenerlo in una vaschetta da circa 5 lt per un po' (riempila pure per il 70% con acqua acquario e resto sant'anna o demineralizzata aggiunta piano)
?
Certo assolutamente. Posso anche sistemare i valori e ambrare leggermente l'acqua.
sp19 ha scritto: ↑ 04/11/2021, 19:54
In casa hai minocin o claritromicina?
Nessuno di tutte e due purtroppo
Posted with AF APP
"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."
Jeanshield
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 04/11/2021, 20:19
sp19 ha scritto: ↑ 04/11/2021, 19:54
A vederlo potrebbere avere una infezione alla vescica natatoria
Anche secondo me.
Ti lascio nell'ospedaletto con @
sp19 \:D/ che ti rimette in piedi il Betta.
Ci vediamo in sezione anabantidi
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
sp19
Messaggi: 5933
Messaggi: 5933 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 04/11/2021, 20:40
Jeanshield ha scritto: ↑ 04/11/2021, 20:00
vedo fare spesso
In vasca in effetti è difficile, in vaschetta a parte vedrai che è più semplice
Jeanshield ha scritto: ↑ 04/11/2021, 20:00
sistemare i valori
Per questo accodati ad @
Elisotta che si sta dirigendo in sezione anabantidi
, là apri un nuovo topic e ti daranno una mano a sistemare
Per la vaschetta usa le proporzioni indicate prima, non ambrare che tanto coi cambi giornalieri (del 30%, con acqua a temperatura e valori simili) è tempo perso
Ok, recati in farmacia e chiedi in ginocchio uno dei due, di solito non li cacciano fuori facilmente
Elisotta ha scritto: ↑ 04/11/2021, 20:19
nell'ospedaletto
Direi lazzaretto
Incrociamo le dita di riuscire a recuperarlo, tanto lavoro da fare a te ne ho dato comunque
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Jeanshield (05/11/2021, 15:57)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti