Scelta delle piante
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Scelta delle piante
Buonasera
Stavo discutendo nella sezione alghe dove mi hanno consigliato di mettere piante in acquario .
Ho alcune bba sul fondale e su alcune piante .
Vi scrivo quello che mi piacerebbe inserire poinse potere aiutarmi allopatie varie e scelta magari delle
Piante piu semplici .
Partirei con delle piante da sfondo terrei vicino al collo d’oca la valisneria poi crerei una barriera di ceratopyllum demersum se possibile insieme alla limnophola sessiliflora oppure terrei il cerato che già cè l,ho e con le potature andrei avanti a seminare lo sfondo . Appena davanti vorrei realizzare un mix piante verdi e rosse se possibile tipo higrophilia polysperma bacopa caroliniana e di rosse mi piacciono alhernathera , rotala macandra e ludwica arcuta . Consigliatemi voi magari quelle che ho più possibilità di riuscita . A destra terro un bel ramo che cercheró appendendo qualche anubias nana qui e la e nello spazio restante mi piacerebbe realizzare un pratino che non ho la minima idea di cosa utilizzare , nel frattempo le bba sono leggermente diminuite le sto rimuovendo piano piano anche a mano essendo sul fondo mi risulta abbastanza semplice mentre sulle pinate nuove non vedo ancora segni di alga , e comunque dovró eliminare l’egeria densa per allopatia con il ceratophilyum
Stavo discutendo nella sezione alghe dove mi hanno consigliato di mettere piante in acquario .
Ho alcune bba sul fondale e su alcune piante .
Vi scrivo quello che mi piacerebbe inserire poinse potere aiutarmi allopatie varie e scelta magari delle
Piante piu semplici .
Partirei con delle piante da sfondo terrei vicino al collo d’oca la valisneria poi crerei una barriera di ceratopyllum demersum se possibile insieme alla limnophola sessiliflora oppure terrei il cerato che già cè l,ho e con le potature andrei avanti a seminare lo sfondo . Appena davanti vorrei realizzare un mix piante verdi e rosse se possibile tipo higrophilia polysperma bacopa caroliniana e di rosse mi piacciono alhernathera , rotala macandra e ludwica arcuta . Consigliatemi voi magari quelle che ho più possibilità di riuscita . A destra terro un bel ramo che cercheró appendendo qualche anubias nana qui e la e nello spazio restante mi piacerebbe realizzare un pratino che non ho la minima idea di cosa utilizzare , nel frattempo le bba sono leggermente diminuite le sto rimuovendo piano piano anche a mano essendo sul fondo mi risulta abbastanza semplice mentre sulle pinate nuove non vedo ancora segni di alga , e comunque dovró eliminare l’egeria densa per allopatia con il ceratophilyum
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Scelta delle piante
Puoi postare una foto della vasca?
Almeno ragioniamo su qualcosa di visivo
Pur avendo sia l'Alternanthera che la macrandra nella stessa vasca, la convivenza te la sconsiglio
Per una vasca di Platy, meglio un Alternanthera
Almeno ragioniamo su qualcosa di visivo

Pur avendo sia l'Alternanthera che la macrandra nella stessa vasca, la convivenza te la sconsiglio
Per una vasca di Platy, meglio un Alternanthera
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Mich84 (09/11/2021, 19:38)
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Scelta delle piante
Non le
Ho ancora quelle piante in vasca chiedevo se vanno bene messe assieme o devo cambiare , al momento ho il ceratophilium , elodea densa , la valisneria , poi al centro piccola dovrebbe essere una limnhophilia .
Chiedevo tra quelle piante rosse quale era meglio .
Da come ho capito tu consigli l'Alternanthera.
Ho ancora quelle piante in vasca chiedevo se vanno bene messe assieme o devo cambiare , al momento ho il ceratophilium , elodea densa , la valisneria , poi al centro piccola dovrebbe essere una limnhophilia .
Chiedevo tra quelle piante rosse quale era meglio .
Da come ho capito tu consigli l'Alternanthera.
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Scelta delle piante
Mich, l'importante, come ti dicevo in sezione poecilidi, è tenere sempre d'occhio le allelopatie con quell'articolo che ti ho linkato, altrimenti spendi soldi per piante che poi si sciolgono o spariscono ed è un peccato.
Io comincerei riempiendo il fondo con cerato e limnophila, rapide che ti aiuteranno contro le alghe e cominceranno a infoltire la vasca. Mano a mano che il cerato crescerá ti creerà una zona d'ombra sotto la quale potrai mettere qualche anubias, piante molto carine che però aiutano poco nella gestione della vasca. Ma se ti piacciono perché no? L'importante è metterle in ombra, in modo da non farle riempire di alghe e mai interrate, ma legate con del filo di nylon a rocce o legni.
A metà vasca puoi mettere Cryptocoryne (no se in futuro vorrai aggiungere Alternanthera), della rotala, delle staurogyne.. Rosse e pratino per ora lasciamoli stare, parti con quelle rapide e semplici intanto, il tuo obbiettivo è ridurre le alghe e creare riparo ai pesci per ora, poi aggiungerai quelle più appariscenti e complicate.
Dai anche uno sguardo qui:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
Poi volevo chiederti, da quanto tempo hai messo le piante in vasca?
Ricordati di mettere la foto panoramica dell'acquario così anche gli altri potranno suggerirti qualcosa.
Io comincerei riempiendo il fondo con cerato e limnophila, rapide che ti aiuteranno contro le alghe e cominceranno a infoltire la vasca. Mano a mano che il cerato crescerá ti creerà una zona d'ombra sotto la quale potrai mettere qualche anubias, piante molto carine che però aiutano poco nella gestione della vasca. Ma se ti piacciono perché no? L'importante è metterle in ombra, in modo da non farle riempire di alghe e mai interrate, ma legate con del filo di nylon a rocce o legni.
A metà vasca puoi mettere Cryptocoryne (no se in futuro vorrai aggiungere Alternanthera), della rotala, delle staurogyne.. Rosse e pratino per ora lasciamoli stare, parti con quelle rapide e semplici intanto, il tuo obbiettivo è ridurre le alghe e creare riparo ai pesci per ora, poi aggiungerai quelle più appariscenti e complicate.
Dai anche uno sguardo qui:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
Poi volevo chiederti, da quanto tempo hai messo le piante in vasca?
Ricordati di mettere la foto panoramica dell'acquario così anche gli altri potranno suggerirti qualcosa.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Scelta delle piante
Allora la foto panormica ve la posto piû tardi cosī parliamo nel reale e pure voi vi rendete conto bene . Vi riaggiorno sulla plafoniera che ho convertito a LED da non molto infatti l alga bba era uscita quando avevo i neon t5 di prima e magari erano anche vecchiotti .
Ora ho 6 strisce da un metro l’una di 5 strisce sono esattamente 2100lumen e 19,2 watt al metro per un totale di 10500 lumen e 96watt in piû ho 1 metro di wrgb che fa alba tramonto
Ora ho 6 strisce da un metro l’una di 5 strisce sono esattamente 2100lumen e 19,2 watt al metro per un totale di 10500 lumen e 96watt in piû ho 1 metro di wrgb che fa alba tramonto
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Scelta delle piante
Molto probabile! Ma le piante che hai da quanto le hai inserite? Conosci i valori di sodio dell'acqua con cui hai riempito? Puoi trovarli sul sito del gestore idrico, se hai riempito con quella di rubinetto ovviamente.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Scelta delle piante
Valori acqua rubinetto
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Le piante che ho non da molto a parte la valisneria e la limnophola che sono in acquario da maggio le altre messe avranno massimo 2 settimane
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Le piante che ho non da molto a parte la valisneria e la limnophola che sono in acquario da maggio le altre messe avranno massimo 2 settimane
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Scelta delle piante
Che ti esce acqua demineralizzata da quel rubinetto? 
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Fortunello.
Comunque domanda.. il ceratofillo lo tieni galleggiante o lo vuoi piantare? Perché per solito tende a marcire sotto ed è una guerra persa farlo stare giù...essendo pure senza radici... oltre che crescere molto e in gran velocità

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Fortunello.
Comunque domanda.. il ceratofillo lo tieni galleggiante o lo vuoi piantare? Perché per solito tende a marcire sotto ed è una guerra persa farlo stare giù...essendo pure senza radici... oltre che crescere molto e in gran velocità
Posted with AF APP
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Scelta delle piante
Eh si pensa che sono sul sito del gestore del acqua a cercare ogni fontana nel raggio di 10km da me ne ho trovata una che forse va meglio della mia del rubinetto sicuramente ha un GH più alto , il cerato a me sta tranquillamente nel ghiaietto ovviamente quando sifono a volte inizia a galleggiare ma nessun problema lo ripianto tranquillamente con una pinzetta e via .
@Phenomena dammi un parere sull acqua dinquesta fontana
@Phenomena dammi un parere sull acqua dinquesta fontana

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Scelta delle piante
Il cerato non va piantato, per quanto tu possa cercare di ancorarlo cercherà sempre di galleggiare.. Al massimo puoi fissarlo con dei cannolicchi di ceramica o qualche roccia..
Non sifonare, togli nutrimento alle piante ed elimini batteri buoni che ti fanno maturare la vasca.
L'acqua mi sembra ottima, basso livello di sodio (che fa male alle piante); forse il pH è un po' altino, quasi a 8, magari potresti smezzarla quando rabbocchi con metà demineralizzata. La demineralizzata puoi trovarla al supermercato, devi solo stare attento che non sia profumata.
Fertilizzi?
Non sifonare, togli nutrimento alle piante ed elimini batteri buoni che ti fanno maturare la vasca.
L'acqua mi sembra ottima, basso livello di sodio (che fa male alle piante); forse il pH è un po' altino, quasi a 8, magari potresti smezzarla quando rabbocchi con metà demineralizzata. La demineralizzata puoi trovarla al supermercato, devi solo stare attento che non sia profumata.
Fertilizzi?
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti