Se devi staccare il WC, procedi come ti hanno detto. Chiudi l'acqua, scarica la vaschetta, taglia il silicone intorno alla base con un cutter, procurati un raschietto a lametta per eliminare il silicone vecchio dal pavimento. Svita i bulloni che lo bloccano al pavimento. Sollevarlo e cerca di liberarlo anche dal tubo di scarico dell'acqua a parete, senza romperlo. Anche lì c'è una guarnizione. Ricordati che rimane acqua nel sifone del WC, se la vuoi eliminare, in parte, devi coprirlo con la pellicola trasparente ermeticamente, e poi fare pressione, l'aria farà spingerà l'acqua nello scarico. Procurati uno straccio, un tappeto vecchio, dove puoi adagiare il WC senza scheggiarlo. Troverai una guarnizione sotto, se è vecchia ti consiglio di cambiarla, costa poco. Per rimontarlo procedi al contrario. Prima di rimettere il silicone alla base, con il nastro di carta, fai una cornice a distanza di 5 mm. Indossa dei guanti, procurati un bicchiere di carta dove verserai acqua e sapone dei piatti. Metti il silicone, bagni il dito nell'acqua saponata e lo pulisci su un panno carta. Quando hai lisciato tutto, butta carta e guanti in un sacchetto, e togli il nastro subito, quando il silicone è ancora fresco. Pur essendo donna, i servizi igienici li ho sempre cambiati da sola
Aggiunto dopo 11 minuti 24 secondi:
Ti volevo segnalare che esistono delle pompe a pressione, che carichi con uno stantuffo, e dopo averla appoggiata ermeticamente al WC spari l'aria e liberi lo scarico. Ma non so se in questo caso è pericoloso, perché potresti spostare il problema in profondità. Se vuoi ti posto la foto
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry